STAYER. IL TITOLO EUROPEO E' DI REINIER HONIG. GALLERY

PISTA | 20/07/2023 | 12:37
di Alessandro Brambilla

L’olandese Reinier Honig è Campione d’Europa 2023 degli stayer. Ha vinto la finale allenato da Jos Pronk sulla pista di Pordenone intitolata al grande Ottavio Bottecchia. La finale del Campionato d’Europa si è svolta questa mattina causa la pioggia che nella serata di ieri, 19 luglio, ha costretto gli organizzatori della società Amici della Pista a interrompere la serie di gare comprese nella Sei Giorni. Honig si era altresì laureato Campione d’Europa nel 2022. Oggi al Bottecchia con Honig e il “pacer” Pronk sono saliti sul podio esponenti della Germania. La medaglia d’argento è andata a Daniel Harnisch pilotato da Peter Bauerlein e il bronzo a Robert Retschke che ha corso in scia a Ehnert Holger.


La finale si è svolta sulla distanza di 125 giri (50 chilometri). Inizialmente ha pilotato la corsa il francese Joseph Berlin Semon (allenato da Alan Gaudillat). Dal decimo giro il tedesco Harnisch ha impugnato le redini della corsa e per lunghi tratti Berlin Semon ha proseguito in seconda posizione. L’elvetico Giuseppe Atzeni (chiaramente di origini italiane, ma da sempre residente a Zurigo) e Retschke inizialmente sono stati i più determinati ad inseguire Harnisch e Berlin Semon.


A metà gara la media di Harnisch era di 68,800 chilometri orari. Honig ha cominciato la rimonta nella seconda parte e in breve si è portato in seconda posizione. Col calo di rendimento del francese Berlin Semon e Retschke che stentava ad accelerare si è intuito che Harnisch e Honig non avrebbero avuto problemi ad occupare le prime due posizioni del podio. A 10 giri dall’epilogo la leadership di Harnisch sembrava inattaccabile. Tuttavia l’allenatore Jos Pronk con Honig bene incollato al rullo ha accelerato con veemenza negli ultimi 4 giri, con Harnisch improvvisamente in difficoltà.

L’olandese è riuscito a superare Harnisch solo a mezzo giro dalla conclusione e ad aggiudicarsi il titolo alla media di 68,311 orari. Quello di Honig è stato un finale entusiasmante, mentre Retschke negli ultimi giri è riuscito a conquistare il podio ai danni di Berlin Semon. Primo Honig, secondo Harnisch, terzo Retschke, quarto Berlin Semon, quinto il francese Emilien Clere , allenato da Antoine Breton. Non hanno concluso la “big final” lo svizzero Jan Andrè Freuler ( allenato da Flavio Kung), classificato in sesta posizione, il suo connazionale Atzeni, settimo, e l’olandese Etienne Van Empel (Christian Kos).

Daniela Isetti (consigliere dell’Unione Cicisltica Internazionale ) ha fatto indossare la maglia ai Campioni d’Europa in presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana , Cordiano Dagnoni, dall’assessore Giuseppe Verdichizzi (Comune di Pordenone) e da Linda Del Ben ( Latteria di Aviano).

C’è stata anche la finale dalla nona alla quattordicesima posizione in cui ha trionfato Leonardo Fedrigo pilotato dal figlio d’arte Christian Dagnoni. Fedrigo è un mantovano di Castiglione delle Stiviere e partecipa anche alla Sei Giorni Open; Christian è milanese di Limito di Pioltello.

La coppia Fedrigo – Dagnoni ha battuto Andrè Hagen (Germania; allenatore Udo Becker), terzo Filip Jakub pilotato da Sven Lohse, entrambi della Repubblica Ceca), quarto l’olandese Serginho Wilshaus (con Richard Konijn), quinto il francese Leo Bouvier (Michel Filiatre), sesto l’elvetico Philipp Kammerlander (Dino Rey).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024