COLPACK BALLAN CSB. QUATTRO MAGLIE AZZURRE TRA STRADA E PISTA

CONTINENTAL | 11/07/2023 | 08:27

rrivano buone notizie in casa Colpack Ballan CSB che salutano con orgoglio la convocazione in Nazionale strada per Alessandro Romele e Luca Cretti. Non si tratta di un debutto, perchè entrambi avevano già vestito l'azzurro in passato, ma della conferma del valore di quanto di buono fatto in questo 2023.


Buone nuove pure dalla pista con Samuel Quaranta e Stefano Minuta che sono impegnati agli Europei su pista di Anadia, in Portogallo.


“Una doppia convocazione che ci inorgoglisce – dichiara Antonio Bevilacqua, general manager Colpack Ballan CSB – segno che i ragazzi hanno lavorato con dedizione. Credo che tutti e 4 meritino questa opportunità”.

Per Romele e Cretti di un'esperienza in altura dal 9 al 27 luglio a Sestriere che si spera possa essere propedeutica per i futuri impegni di stagione con la Squadra Nazionale.

Entrambi sono reduci da una stagione sin qui molto positiva che ha registrato una partenza con alcune difficoltà. Per Romele delle cadute ne avevano condizionato il rendimento, per Cretti tanta costanza, ma i risultati sono arrivati copiosi nell'ultimo periodo.

In particolare Romele è andato a segno 3 volte, rompendo il ghiaccio il 22 aprile a Riolo Terme e bissando subito con il successo al GP della Liberazione. Ad impreziosire il tutto il trionfo nella 6^ tappa del Giro d'Italia Next Gen a Povegliano.

Per Luca Cretti invece il primo successo è stato quello alla Pessano Roncola del 25 giugno a cui si è subito affiancata quella nella classifica generale del Giro del Veneto. Per il bergamasco anche una serie importante di secondi posti come quello al Campionato Italiano U23, nella tappa di Trieste del Giro Next Gen, 3 al Giro del Veneto e quelli nelle classifiche per la maglia azzurra e a punti del Giro Next Gen.

Queste le loro dichiarazioni.

CRETTI: “Per me essere qui  con i migliori Under 23 italiani è un sogno. Si tratta di uno degli obiettivi di questa stagione. Se tutto poi andrà nel migliore dei modi, indosseremo l'azzurro anche in Francia, in una corsa a tappe. Si tratta di una bella opportunità per mettermi in mostra e per imparare. Cercherò di farmi trovare pronto per i prossimo appuntamenti”.

ROMELE: “E' sempre bello vestire questa maglia, anche in preparazione di Tour de l'Avenir ed eventualmente il Mondiale. Siamo arrivati bene a metà stagione. Ora ripartiamo, dopo una breve pausa, che era necessaria. Non ho rimpianti ed abbiamo raccolto quello che speravamo”.

Romele aggiunge. “Mi sento come se ripartisse una nuova stagione. Come anticipato il mio sogno è partecipare al Mondiale di Glasgow che ha un circuito che assomiglia al GP Liberazione. Ora non resta che fare un passo alla volta verso i nuovi obiettivi

Spazio anche ai pistard che raccontano le loro emozioni: 

QUARANTA: "Parto con tante emozioni, perchè l’anno scorso non sono riuscito ad esserci per colpa della mononucleosi. Ci aspettiamo di raccogliere risultati"

MINUTA: "E' stato davvero emozionante ritornare in questo velodromo, questa portoghese è una pista dove mi trovo davvero bene, e non vedo l’ora di attaccare il numero alla schiena".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024