IL RIPRISTINO DEL VELODROMO DI CENTO E’ REALTA’

PISTA | 23/06/2023 | 07:55

Nato nel 1932, il velodromo Corrado Ardizzoni di Cento torna a rinascere dopo qualche anno di stop. In questi giorni, infatti, sono terminati ufficialmente i lavori di ristrutturazione. Una volontà, quella di ripristinare la pista, che ha coinvolto in prima persona il Comune di Cento e il Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna. Una collaborazione fitta e proficua che ha portato al risultato sperato: il ritorno all’attività ciclistica dei giovani emiliano romagnoli.


Il Corrado Ardizzoni, infatti, è punto di riferimento per il ciclismo regionale che assieme all’Attilio Pavesi di Fiorenzuola D’Arda e al Glauco Servadei di Forlì rappresentano i centri territoriali della Federciclismo Emilia-Romagna. A seguire i lavori l’ufficio di Presidenza del CRER con il sindaco di Cento Edoardo Accorsi e il vicesindaco nonché assessore allo sport Vito Salatiello. “Riaprire la pista di Cento era obiettivo primario di questo Consiglio Regionale, - commenta il vicepresidente CRER Franco Chini - era stato promesso ai tesserati e alle Società e la promessa è stata mantenuta e ne siamo estremamente orgogliosi. Ora via all’attività e alla costituzione di una società di gestione che possa valorizzare l’impianto, vero punto nevralgico dell’attività giovanile regionale, affiancando i velodromi di Forlì e Fiorenzuola già pienamente operativi”.


Per la Commissione Impianti FCI ha seguito i lavori di omologazione l’Ing. Aldo Galbiati: “Si è provveduto al risanamento conservativo della pavimentazione all’aggiornamento e adeguamento della balaustra esterna e alla rimisurazione della lunghezza della pista.” Lunghezza che è stata certificata in 394,02 metri. La capienza è 1500 posti. “Si tratta di un impianto omologato cat. 3 – continua Galbiati – simile alla maggior parte delle altre piste presenti in Italia”. A settembre la pista di Cento potrà già ospitare le prime gare.

“Sono molto felice del raggiungimento della tanto preziosa omologazione. – riferisce il vicesindaco di Cento e Assessore allo sport Vito Salatiello - Un lavoro composito partito 4 anni fa, che ha visto uno stop burocratico e la necessità di ulteriori migliorie, finalmente risolto. Un grande plauso all’insostituibile supporto del CRER e dei molti volontari intervenuti per le attività di finitura e di riavvio delle attività. Ho avuto un senso di debito verso i numerosi giovani che non hanno sfruttato la struttura in questi anni e che ora, finalmente,
potranno tornare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024