SCATTA IL GIRO DI SVIZZERA E Q36.5 VESTE TUTTI I LEADER DELLA CORSA

ABBIGLIAMENTO | 11/06/2023 | 08:10

Il Tour de Suisse 2023 si avvicina e, come l'anno scorso, Q36.5 è orgogliosa di essere lo sponsor e fornitore tecnico delle maglie da leader. Lo stretto legame con il ciclismo e l'impegno profuso lo scorso anno hanno portato Q36.5 a disegnare, sviluppare e produrre nuovamente le ambite maglie leader del Tour de Suisse. 


Il marchio di Bolzano rinnova la partnership con la gara a tappe svizzera con una maglia dal design innovativo. Q36.5 ha presentato le nuove magliein conferenza stampa presso il flagship store di Zurigo. Le stesse maglie replica sono disponibili per tutti i fan in store selezionati ed online su q36-5.com.


La maglia dei leader R2

La maglia scelta per i leader della classifica generale si basa sul modello R2, ben consolidato nella collezione Q36.5. Il capo è stato accuratamente progettato applicando i principi di mappatura corporea per garantire termoregolazione ed aerodinamicità di massimo livello. La maglia è realizzata con diversi tessuti proprietari posizionati in modo strategico per offrire le massime prestazioni. Altamente traspirante, questa maglia si contraddistingue per altri piccoli dettagli che fanno la differenza: giromanica con taglio al vivo e sistema di tasche invisibili, caratteristiche sempre volte ad ottenere il massimo comfort ed aerodinamicità. La maglia a maniche corte R2 è stata ridisegnata per garantire un fitting confortevole ed efficace. Per evitare pieghe ed arricciature all’altezza del collo, sono stati utilizzati degli inserti collocati in posizione strategica. Inoltre, la maglia è realizzata con il 70% di materiali riciclati.

Q36.5 è ugualmente radicato in Italia e in Svizzera. La co-fondatrice Sabrina Emmasi Bergamo, ex ciclista professionista, ha partecipato a importanti gare in tutto il mondo e ha rappresentato il suo Paese nella squadra nazionale svizzera prima di affiancare il marito italiano Luigi Bergamo nella fondazione di Q36.5.

La partnership

Sulla collaborazione con il Tour de Suisse, Sabrina Bergamo Emmasi e Luigi Bergamo, fondatori di Q36.5, dichiarano: “La partnership con il Tour de Suisse è un'ottima piattaforma per Q36.5 per aumentare ulteriormente la consapevolezza del marchio e del suo valore tecnologico in Svizzera, ma non solo. Grazie a questa collaborazione, possiamo attirare nuovi potenziali clienti che prima non conoscevano il marchio, o la nostra squadra Q36.5 Pro Cycling Team, che vede come membri anche ciclisti svizzeri come Fabio Christen e Filippo Colombo, e il flagship store di Zurigo. Vogliamo offrire ai nostri clienti un'esperienza eccezionale e un servizio eccellente nel nostro negozio svizzero, sito in Bärengasse 10, in modo che un numero ancora maggiore di persone possa beneficiare dei nostri prodotti innovativi e spingersi verso i propri limiti, e oltre, quando va in bicicletta".

La sostenibilità

Il tema della sostenibilità sta molto a cuore al marchio, proprio come all'organizzazione del Tour de Suisse. Q36.5 sviluppa tessuti il cui processo di produzione rispetta e protegge l’ambiente. Per questo motivo, tutti i capi sono privi di PFC. L’impegno nel produrre solo localmente fa parte dell'etica di lavoro del marchio di abbigliamento tecnico da ciclismo. Infatti, la produzione avviene nel raggio di 350 km dalla sede centrale di Q36.5 a Bolzano e tutti i tessuti ed i componenti utilizzati sono italiani. 

“Vogliamo dimezzare le nostre emissioni di CO2 entro il 2027”, afferma Mario Klaus, responsabile della sostenibilità del Tour de Suisse. “Nei prossimi anni, verrà affrontata sempre più l’argomento della neutralità delle emissioni di carbonio. Il brand Q36.5, con i suoi processi produttivi sostenibili, ci supporta in questo sforzo", continua Klaus.



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024