COLPACK BALLAN CSB. LAVORO IN ALTURA, IMPEGNI DI STUDIO E PROSSIME GARE

CONTINENTAL | 26/05/2023 | 07:55

Questo fine di maggio rappresenta un passaggio importante per la stagione 2023 del team Colpack Ballan CSB.Gli obiettivi sono sempre molteplici, in sella e nella quotidianità. Dal punto di vista sportivo, una parte della squadra è impegnata nel raduno in altura, a Livigno fino al 31, e poi si corre nel week end, nelle Marche. Altri atleti sono invece focalizzati nello studio, universitario e gli esami di maturità. Inoltre, continuano le attività con la rappresentativa nazionale U23 con Alessandro Romele che veste l’azzurro nella “Nations Grand Prix” corsa a tappe nell’Est Europa.


STUDIO: Partiamo dallo studio con gli atleti impegnati anche su questo fronte, dimostrando che è possibile essere ottimi atleti e studenti.A guidare idealmente questa formazione c’è Sergio Meris che nei giorni scorsi, seppur in ritiro, ha sostenuto l’esame di Scienze della Nutrizione Umana ottenendo 30 e lode. Per Meris si tratta del 10° esame. Anche Samuel Sanchez, spagnolo è impegnato nello studio alla facoltà di Scienze Motorie, a Madrid. Focalizzati nel perfezionamento dell’italiano sono invece, in questo periodo, il ceco Pavel Novak e l’irlandese Ronan O’Connor. Per i più giovani è ormai tempo di maturità con Diego Bracalente (Agraria), Gabriele Casalini (Scienze Umane), Leonardo Volpato (IT Meccanica e Meccatronica) mentre Lorenzo Nespoli è al 4° anno delle Scuole Superiori. 


In un ciclismo che si evolve e si internazionalizza, da segnalare che anche il management del team Colpack Ballan CSB è impegnato nell’approfondimento della lingua inglese.

GARE: Veniamo però alle gare del week end. Si va a Castelfidardo dove, guidati da Antonio Bevilacqua, ci saranno Sanchez, Quaranta, Ambrosini, Volpato, Boscaro e Bracalente. Il giorno seguente, sulle stesse strade, in corsa: Sanchez, Ambrosini, Quaranta, Bracalente, Boscaro.  “Sabato si gareggia su un percorso mosso – le parole di Antonio Bevilacqua e Beppe Dileo – mentre domenica un tracciato più semplice per ruote veloci, Boscaro e Quaranta in primis”.         

ALTURA: Guidati dal DS Gianluca Valoti, dai coach Antonio Fusi e Dario Giovine, gli atleti completeranno un blocco di lavoro importante in vista del Giro Next Gen (il Giro d’Italia U23) che parte da Agliè (Piemonte il giorno 11-06) prima di concludersi a Trieste (il 18-06). Gli atleti stanno lavorando con profitto, svolgendo quanto programmato con un solo giorno di pioggia si qui trovato. Un elemento che non ha modificato i programmi.

INFORTUNI: C’è movimento anche nell’infermeria del Team Colpack Ballan CSB. Nei giorni scorsi infortunio per l’irlandese Ronan O’Connor. Per lui frattura dello Scafoide. La prognosi è di 5 settimane di gesso.  Out, per motivi diversi anche Florian Kajamini caduto e Lorenzo Masciarelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz ROGLIC. 10 e lode. Paperino batte paperino. La sfida era tra questi due ex ragazzi che nella loro carriera hanno dovuto superare ben più di una avversità. Il paperino sloveno deve superare anche un salto di catena sul più...


No, signor Lefevere, la crono del monte Lussari non è “una farsa”. E il sindacato corridori ha fatto benissimo a non protestare. Così la penso io, e magari non sono neppure il solo. Per me questa crono è e resterà...


Il miracolo per Joao Almeida non c’è stato ma il portoghese della UAE Emirates è felice perché ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissato: vincere una tappa e salire sul podio della corsa. Almeida oggi è stato autore di una...


Doveva essere una tappa da 206 chilometri ma avverse condizioni meteo hanno costretto gli organizzatori del Giro di Norvegia a fare ricorso al “piano B” spostando la partenza da Jondal- dove era prevista in origine – a Roldal, e così...


Sorride felice, Primoz Roglic e sprizza gioia da tutti i pori, anche se come sempre contiene le sue emozioni: «Quello che ho fatto in corsa è stato incredibile, mi sono divertito. Alla fine non si tratta soltanto di energie ma...


Ancora una volta è stata una cronoscalata a decidere il vincitore di un grande giro e oggi, Geraint Thomas, probabilmente nel suo giorno peggiore, ha dovuto cedere la maglia rosa a Primoz Roglic, che domani la porterà fino a Roma....


Il verdetto di Monte Lussari è il verdetto del Giro: Primoz Roglic è il re della corsa rosa numero 106. Con il tempo di 44'23" e nonostante un incidente meccanico che ha causato un salto di catena e un'inevitabile rallentamento,...


Rasmus Bøgh Wallin, 26enne danese in forza al team Restaurant Suri - Carl Ras, ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour of Estonia presentandosi in solitaria sul traguardo di Tartu ed infliggendo un ritardo di 17" al compagno di squadra...


Finalmente Giosuè Epis. Dopo una serie infinita di risultati il bresciano della Zalf Fior si sblocca e conquista il Gran Premio Santa Rita prima prova della Due Giorni Marchigiana con arrivo a Sant'Agostino. Epis si è imposto allo sprint superando...


Arnaud Demare ha vinto allo sprint la seconda tappa della Boucles de la Mayenne, la Saint-Berthevin - Meslay-du-Maine di 181, 3 km. Il piccardo della Groupama FDJ ha rotto il ghiaccio conquistando la sua prima vittoria stagionale precedendo il beelga...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi