COLPACK BALLAN CSB. LAVORO IN ALTURA, IMPEGNI DI STUDIO E PROSSIME GARE

CONTINENTAL | 26/05/2023 | 07:55

Questo fine di maggio rappresenta un passaggio importante per la stagione 2023 del team Colpack Ballan CSB.Gli obiettivi sono sempre molteplici, in sella e nella quotidianità. Dal punto di vista sportivo, una parte della squadra è impegnata nel raduno in altura, a Livigno fino al 31, e poi si corre nel week end, nelle Marche. Altri atleti sono invece focalizzati nello studio, universitario e gli esami di maturità. Inoltre, continuano le attività con la rappresentativa nazionale U23 con Alessandro Romele che veste l’azzurro nella “Nations Grand Prix” corsa a tappe nell’Est Europa.


STUDIO: Partiamo dallo studio con gli atleti impegnati anche su questo fronte, dimostrando che è possibile essere ottimi atleti e studenti.A guidare idealmente questa formazione c’è Sergio Meris che nei giorni scorsi, seppur in ritiro, ha sostenuto l’esame di Scienze della Nutrizione Umana ottenendo 30 e lode. Per Meris si tratta del 10° esame. Anche Samuel Sanchez, spagnolo è impegnato nello studio alla facoltà di Scienze Motorie, a Madrid. Focalizzati nel perfezionamento dell’italiano sono invece, in questo periodo, il ceco Pavel Novak e l’irlandese Ronan O’Connor. Per i più giovani è ormai tempo di maturità con Diego Bracalente (Agraria), Gabriele Casalini (Scienze Umane), Leonardo Volpato (IT Meccanica e Meccatronica) mentre Lorenzo Nespoli è al 4° anno delle Scuole Superiori. 


In un ciclismo che si evolve e si internazionalizza, da segnalare che anche il management del team Colpack Ballan CSB è impegnato nell’approfondimento della lingua inglese.

GARE: Veniamo però alle gare del week end. Si va a Castelfidardo dove, guidati da Antonio Bevilacqua, ci saranno Sanchez, Quaranta, Ambrosini, Volpato, Boscaro e Bracalente. Il giorno seguente, sulle stesse strade, in corsa: Sanchez, Ambrosini, Quaranta, Bracalente, Boscaro.  “Sabato si gareggia su un percorso mosso – le parole di Antonio Bevilacqua e Beppe Dileo – mentre domenica un tracciato più semplice per ruote veloci, Boscaro e Quaranta in primis”.         

ALTURA: Guidati dal DS Gianluca Valoti, dai coach Antonio Fusi e Dario Giovine, gli atleti completeranno un blocco di lavoro importante in vista del Giro Next Gen (il Giro d’Italia U23) che parte da Agliè (Piemonte il giorno 11-06) prima di concludersi a Trieste (il 18-06). Gli atleti stanno lavorando con profitto, svolgendo quanto programmato con un solo giorno di pioggia si qui trovato. Un elemento che non ha modificato i programmi.

INFORTUNI: C’è movimento anche nell’infermeria del Team Colpack Ballan CSB. Nei giorni scorsi infortunio per l’irlandese Ronan O’Connor. Per lui frattura dello Scafoide. La prognosi è di 5 settimane di gesso.  Out, per motivi diversi anche Florian Kajamini caduto e Lorenzo Masciarelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024