GIANETTI. «ALMEIDA NON E ' UNA SORPRESA, ABBIAMO LO SPAZIO PER SOGNARE IN ROSA»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Mauro Gianetti è il CEO della UAE Emirates e nella vittoria finale di questo Giro d’Italia ci crede veramente. La sua squadra ieri ha vinto con Joao Almeida sul monte Bondone e  con i secondi d’abbuono, adesso è al secondo posto della classifica generale. Ma le soddisfazioni ci sono state anche con Ackermann e McNulty, che hanno rispettivamente vinto a Tortona e a Bergamo.


«Il bilancio è senza dubbio positivo – Ha detto Gianetti –, quella di ieri stata veramente una gran bella vittoria con un ottimo lavoro di squadra». Per alcuni la vittoria di Almeida sul Monte Bondone è stata una sorpresa, mentre Gianetti sapeva perfettamente che il giovane corridore portoghese avrebbe presto attaccato, conquistando una vittoria di tappa. «Per noi la vittoria di Joao non è stata assolutamente una sorpresa bensì una conferma. Siamo venuti al Giro puntando ad una top cinque oppure al podio, poi è logico che quando ottieni i risultati vuoi giocartela fino in fondo. Negli ultimi giorni Joao si è sentito meglio e si è ripreso perfettamente dalla bronchite che aveva avuto e aveva la voglia di attaccare appena si fosse presentata l’occasione e ieri è stato il suo giorno».


Il portoghese è stato bravo a giocarsi le sue carte e ha conquistato la vittoria in uno sprint a due con Thomas, che ha ripreso la maglia rosa di leader della corsa. «Joao ha avuto un ottimo supporto in particolare da Formolo, Ulissi e McNulty. E’ chiaro che per arrivare a Roma in maglia rosa mancano ancora delle giornate difficili, ma bisogna crederci e provarci ogni giorno. Abbiamo lo spazio per poterlo fare».

Gianetti crede nei suoi ragazzi e guardando quello che hanno fatto fino ad oggi è molto fiducioso in una possibile vittoria finale, anche se gli avversari non regaleranno nulla. «Stiamo interpretando questo Giro nella maniera ideale così come avevamo pianificato e siamo contenti. Abbiamo dimostrato di essere una squadra forte e completa grazie anche ai successi McNulty e Ackermann e dobbiamo solo continuare ad andare avanti come abbiamo sempre fatto».

Per il dirigente svizzero la vittoria arriva solo se si corre con testa e gambe ed è certo che questo è il modo in cui i suoi ragazzi stanno affrontando la corsa. Il freddo e le cadute non sono mancate e la UAE Emirates, quando c’è stato l’accorciamento della tappa con il Gran San Bernardo, ha preferito non entrare nel merito  elle scelte, lasciando che le decisioni venissero stabilite insieme tra CPA e organizzatori. «Abbiamo preferito rimanere fuori dalle polemiche. Noi comunque non avevamo problemi ad affrontare la tappa così come era stata originariamente disegnata. I nostri corridori hanno superato bene il mal tempo, mentre hanno sofferto nelle tappe di Salerno e di Napoli a causa delle cadute. Quando ci sono degli incidenti in corsa lo stress sale e può diventare difficile da gestire».

Il team UAE Emirates sta puntando alla vittoria del Giro d’Italia con Almeida e poi ci sarà il Tour de France, dove la squadra sarà tutta al servizio di Pogacar. «Tadej si sta preparando, ma ancora non ha iniziato gli allenamenti su strada. E’ passato un mese dalla sua caduta e per il momento sta lavorando sui rulli, cammina e corre. Sta facendo anche degli esercizi, ma l’allenamento specifico per il Tour ancora non lo ha iniziato. Speriamo che  possa cominciare presto e siamo molto fiduciosi. Tadej è un ragazzo serio e molto preparato e pensiamo che ci sia lo spazio necessario per arrivare a Tour nella giusta condizione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024