THOMAS. «OBIETTIVO VITTORIA FINALE, IL GIRO SI DECIDERÀ SULLE TRE CIME»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2023 | 16:55
di Nicolò Vallone

Ultimo riposo del 106° Giro d'Italia, giorno di conferenze stampa per alcuni big alle soglie dell'ultima settimana.


Qui di seguito le parole di Geraint Thomas, leader della Ineos Grenadiers: secondo in classifica con 1'08'' da Bruno Armirail e 2 secondi di vantaggio su Primoz Roglic


OBIETTIVO. «Trovarmi qui, dopo 17 anni da professionista di cui 14 nel team Sky-Ineos, con 25 vittorie in carriera tra cui un Tour de France, all'ultima settimana del quinto Giro d'Italia in carriera a giocarmi la maglia rosa, potendo diventare peraltro il più anziano di sempre a conquistare questa corsa (record attualmente di Fiorenzo Magni, ndr) è pazzesco! Qui al Giro non ho mai vinto e giovedì compirò 37 anni correndo la tappa della Val di Zoldo, la motivazione e la concentrazione mia e della squadra sono massime ma non vuol dire che cercherò per forza di vincere lì per farmi un regalo. L'obiettivo vero è il successo finale».

COVID. «Siamo ben consapevoli del pericolo covid dietro l'angolo, stiamo facendo il massimo per porre attenzione a ogni dettaglio per tenerci lontani dal virus».

CONTRATTO. «Si sono aperti i discorsi sul rinnovo con la Ineos, ma ora chiaramente stiamo concentrati sul Giro: avrete notizie un paio di settimane dopo la corsa rosa».

CAVENDISH. «Vederlo ritirarsi è... particolare, mi ricorda che prima o poi dovrò farlo anche io. A lui mi legano tanti ricordi fin da juniores, è un onore aver corso con lui. Ora deve conquistare una tappa qua al Giro e completare il record al Tour».

MAGLIA CEDUTA. «Noi la maglia rosa avremmo anche voluto tenerla, ma sabato tra Sierre e Cassano Magnago si è formata una fuga molto forte, numerosa e che collaborava. Il tutto in una giornata nella quale c'era da valicare il Sempione con temperature freddissime: ha prevalso la necessità di risparmiare le forze».

FORZE DA GESTIRE. «Io sono il primo a volermi misurare e confrontare coi migliori avversari in gruppo, però è normale che in una gara del genere gli uomini classifica vogliano arrivare alle fasi conclusive nelle migliori condizioni. Per quanto riguarda noi, c'erano senz'altro occasioni sulla carta per poter attaccare, soprattutto sul Gran Sasso, e capiamo benissimo che il pubblico guardando la corsa in tv voglia lo spettacolo. Da fuori però sembra facile: a parte che a Campo Imperatore c'era forte vento contrario, noi non andiamo mica piano! Pedaliamo a 300-400 watt, è il livello generale del gruppo oggi a essere molto elevato. Inoltre, Chris Froome il Giro lo vinse con una grande azione nell'ultima settimana: non che io o altri faremo un'impresa tipo quella del colle delle Finestre, ma è per dire che i corridori che vogliono vincere la maglia rosa devono gestire minuziosamente le energie. L'anno scorso Richard Carapaz spese tantissimo in quella spettacolare tappa di Torino, poi però sull'ultimissima salita sulla Marmolada non ne aveva più e vinse Hindley. Quest'anno non potevamo permetterci un altro dispendio come quello nella seconda settimana, anche perché ora ci aspettano tre tapponi più la cronoscalata. In base a ciò, e in base alle sensazioni che avevo sulle mie gambe, ho deciso di venire qui per perdere meno secondi possibile e dare il meglio nella settimana finale: non voglio correre tanto per far divertire il pubblico e poi magari rimanere beffato. Finora sta andando pure meglio del previsto».

VANTAGGIO. «Soli due secondi di vantaggio su Primoz Roglic non possono lasciarmi tranquillo, sarà una settimana finale dove non potremo lasciarci il minimo spazio su tutte quelle salite. Situazione interessante e incerta, sia per me che per i miei avversari».

TAPPA DECISIVA. «C'è sempre la cronoscalata del Monte Lussari a dire l'ultima parola, ma penso che la giornata decisiva sarà quella di venerdì, con la successione Campolongo-Valparola-Giau-Tre Croci-Tre Cime di Lavaredo che arriverà dopo altre due tappe di montagna in tre giorni (Monte Bondone e Val di Zoldo). Lassù ci sono tre chilometri praticamente in verticale e si dovrà per forza fare la differenza: penso che sul Lussari arriveremo con distacchi di minuti, non di secondi».

AVVERSARI. «Roglic e Almeida sono i corridori sulla carta più forti al momento contro cui lottare per la maglia rosa. Ieri a Bergamo ci aspettavamo un attacco di Roglic per prendere secondi su Armirail, invece è arrivata l'accelerata di Almeida. Ma attenti pure a Damiano Caruso: non ha molta esplosività ma è sempre lì, è costante ed esperto: ha le carte in regola per lottare per il podio».

IL TEMPO. «La situazione climatica è stata davvero complicata, ci ha costretti a risparmiarci parecchio come dicevo, ma la soddisfazione di vincere eventualmente un grande giro è grande a prescindere. Non è accresciuta da questo aspetto».

TOP TEAM. «Ho una fiducia enorme verso la mia squadra. Nei giorni scorsi ho visto benissimo Swift, magari Sivakov ha avuto qualche alto e basso a causa della caduta d'inizio settimana ma rimane un grande, De Plus e Arensman sono in un momento di consistenza come mai prima. E naturalmente c'è il solito Puccio. La formazione giusta per provare ad affondare il colpo decisivo. Ovviamente Roglic e Almeida hanno a loro volta gregari di assoluto livello come Kuss e McNulty, ma noi abbiamo Laurens e Thymen in classifica e sono carte preziose che potremo giocarci».

RIPOSO. «Vero, si rischia di pagare qualcosa se ci si rimette a menare in salita dopo il giorno di riposo. Ci siamo allenati adeguatamente per tenerci attivi ed evitare rischi del genere».

GANNA. «Durante la sua positività al covid, Filippo è sempre stato presente con noi nella chat di squadra: ci ha mandato messaggi, video, ci ha fatto sentire la sua presenza soprattutto nelle giornate più dure».

KAMNA. «Lennard sta disputando un ottimo Giro, così come l'anno scorso: ha un gran bel futuro davanti».

MUSICA. «Nico Denz ama la tradizionale Schlager musik? Io sono per l'hip hop vecchia scuola come Tupac e Eminem».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024