LA VITTORIA DI DENZ. «NON HO CAPITO BENE COSA MI STIA SUCCEDENDO, MA SPERO CHE CONTINUI...»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2023 | 17:35
di Francesca Monzone

Nella tappa con arrivo a Cassano Magnago Nico Denz ha conquistato in volata la sua seconda tappa al Giro d’Italia. Il tedesco aveva vinto appena due giorni fa nella frazione con arrivo a Rivoli e oggi ha concesso un clamoroso bis, contando che questa è solo la sua quinta vittoria in carriera.


«Non so neanche io come ho fatto: ero da solo della Bora Hansgrohe nella fuga di giornata, ho tenuto d'occhio la Trek, la Israel e la Movistar perché erano davanti con diversi corridori. Ad un certo punto ho pensato anche che fosse una partita persa perché non riuscivamo a tenere il passo con i quattro che sono scattati (Oldani, Ballerini, Rex e Skuijns, ndr)». Poi qualcosa nel gruppo che inseguiva è cambiato e nonostante la pioggia e il freddo siamo riusciti a raggiungerli appena prima del traguardo per giocarci la vittoria allo sprint.Mi erano rimaste poche energie ma ho tirato fuori tutto quello che avevo e sono riuscito a conquistare questa splendida vittoria». 


Quella di oggi doveva essere una tappa senza grandi sorprese e invece nel gruppo i corridori hanno iniziato a lanciare attacchi fin dai primi chilometri e il finale si è trasformato in una vera battaglia. «Pensavo di avere mezzo metro di vantaggio su Oldani, speravo bastasse ed è stato così. Sono senza parole, due vittorie in due giorni è pazzesco. Oggi chiunque avrebbe potuto vincere questa tappa, perchè eravamo tantissimi. E ora sono felice».

Probabilmente la vittoria di giovedì scorso ha giocato a favore di Denz, che non aveva nulla da perdere in questa frazione quando ha deciso di lanciarsi in quest'altra impresa. «Non volevo correre per il quarto posto, quindi ho puntato direttamente alla vittoria. Ho chiuso io l'ultimo gap e quando Bettiol ha lanciato lo sprint sono saltato sulla sua ruota e poi sono andato dritto fino al traguardo. Continuo a non capire bene cosa mi stia succedendo. Tutto questo è folle ma per quanto mi riguarda può andare avanti così ancora per un po’».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Denz
20 maggio 2023 20:23 apprendista passista
Quando l'ho visto rientrare, ho capito che avrebbe vinto. Nella faticaccia di oggi aveva le gambe più...leggere e la testa più sgombra perchè aveva già vinto. Poi, è un duraccio e lo ha dimostrato. Peccato Bettiol, ha anticipato troppo ma ha speso anche tanto.

Grande
20 maggio 2023 21:31 maulot
Grande Nico! Neanch’io capisco cosa sta succedendo al Giro, ma va bene così …

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024