GATTI & MISFATTI. LETTERA AL RINGHIOSO DOTTOR VANMOL

GIRO D'ITALIA | 16/05/2023 | 13:54
di Cristiano Gatti

Egregio dottor Vanmol, medico di Evenepoel: conoscono tutti troppo bene la sua storia (vogliamo limitarci a dire discussa?) per accettare di vederla sul pulpito a lanciare le sue lezioncine, dicendoci praticamente che il suo campione ha preso il Covid per colpa del Giro sciatto e incosciente.


Tanto per cominciare, si rilegga un po' la storia delle ultime settimane: non è il Giro che ha portato il Covid ai corridori, sono i corridori che hanno portato il Covid al Giro. Visto che la sua memoria fa acqua, le ricordo che già prima del via alcuni corridori hanno dovuto rinunciare (il nostro Ciccone, i compagni di Roglic). Gli altri casi registrati subito, vedi Ganna, non possono finire in carico al Giro: pochi, troppo pochi, i giorni necessari all'incubazione.


Ma la sua asinata più colossale, di cui dovrebbe anche un po' vergognarsi, è colpevolizzare il Giro di non aver protetto Evenepoel alle conferenze-stampa di fine corsa (per vincitore e maglia rosa), le poche volte che ci è andato, un quarto d'ora ogni volta: sostiene che erano organizzate in un ambiente troppo stretto. Ma per piacere. Si dà il caso che la maggioranza dei corridori appiedati dal Covid non abbiano mai messo piede in quelle conferenze stampa, non avendo vinto e non avendo vestito la maglia rosa.

E comunque, venendo al nocciolo della questione: caro (neanche tanto) dottor Vanmol, proteggere Evenepoel non toccava al Giro, toccava a lei. Esattamente: a lei in quanto responsabile sanitario della squadra. Il protocollo dell' Uci è molto chiaro, una volta tanto: nei periodi di massimo rischio e massima diffusione, gli organizzatori dovevano applicare certe norme, piuttosto severe. Ma da quando il rischio è medio o basso, sopravvivono solo “raccomandazioni”. Tant'è vero che ciascuno si regola come meglio crede. Libertà assoluta.

Difatti: alcune squadre, tipo quella di Roglic, hanno mantenuto almeno la mascherina, altre – quasi tutte, la sua tra queste – non si sono più sentite in dovere di mantenere qualche paletto. Testimonianza personale, come esempio: alla partenza di Terni, diciamo genericamente dopo il caso Ganna, io e il mio collega Angelo Costa stavamo parlando col suo capo, Davide Bramati. Proprio in quei momenti, è passato Roglic con un'enorme mascherina in faccia. In contemporanea, appena più in là, proprio dietro al pullman della vostra squadra, Evenepoel faceva amabilmente selfie a contatto di fiato con i tifosi. Superfluo aggiungere che tutte le mattine il suo team si presentava libero e sereno, senza alcuna norma da rispettare.

Questo per dire. Questo per confermare che lei, responsabile sanitario Soudal, non ha ritenuto di dover chiudere Evenepoel in una campana protettiva. Altro che conferenza stampa del Giro. La verità è che tutti hanno ritenuto di muoversi liberamente, considerando superate le limitazioni anti-Covid.

Certo, adesso è tutto un correre ai ripari. Adesso che i buoi sono lontani e si voltano facendo il gesto dell'ombrello, provano tutti a metterci una pezza. Chi rigidamente (Ineos, Jumbo), chi blandamente. Lo stesso Giro – che non è tenuto a farlo – ha reintrodotto la mascherina per chi si avvicina ai pullman delle squadre, alle partenze e agli arrivi. Ma io ho una mia convinzione: ci si agita solo perchè il Covid l'ha preso la maglia rosa, tant'è vero che fino a quel momento i casi registrati venivano accolti con indifferenza, certo senza allarmi, diciamo come fisiologici e inevitabili.

Eppure dobbiamo farcene una ragione: da qui in avanti, con l'aria che tira, il rivale più temibile per tutti sarà proprio il Covid. Non può essere ributtato fuori dopo averlo fatto tranquillamente entrare.

Ma una cosa resta certa e indiscutibile: lei, dottor Vanmol ha perso un'occasione d'oro per tacere. Se Evenepoel ha contratto il virus la responsabilità non è del Giro, come le piace raccontare al mondo intero, ritrovando un minimo di visibilità dopo un passato burrascoso, ma è chiaramente e indiscutibilmente solo sua. Il medico è lei, toccava a lei proteggere il suo cocco.

Noi italiani conosciamo meglio di lei i nostri difetti, le nostre lacune, le nostre sciatterie (anche qui al Giro, come no), ma in questo caso possiamo stare sereni. Se siamo messi male noi, lei sta messo molto peggio. Tanti saluti, se possibile senza arrivederci.

(foto da youtube)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Gatti
16 maggio 2023 14:12 fransoli
stavolta mi ha convinto in toto, sposo la sua arringa

Bravo Gatti !
16 maggio 2023 17:04 Ale1960
Ben detto Gatti! Troppa folle presunzione da parte di questo signore! Come ho già commentato che ritirino tutta la squadra se si sentono così poco protetti!

il mio idolo....
16 maggio 2023 17:30 limatore
Lo sceicco Belga.....

Sta volta sto con gatti
16 maggio 2023 17:32 Bisonte delle alpi
Ha colto nel segno, nelle Ardenne e dopo la Liegi è scoppiato il bubbone covid e poi la pioggia ha fatto il resto

Se
16 maggio 2023 17:37 Albertone
Se il dottore leggese la sua rubrica quotidiana, potrebbe dire lo stesso. Sempre in polemica.....contento lei

Giuste critiche
16 maggio 2023 17:43 59LUIGIB
Giuste critiche condivisibili accuse fatte ad altri quando il dott. Vanmol dovrebbe incolpare se stesso per non aver tutelato Evenepoel magari impedendogli baci ed abbracci con moglie parenti ecc... chissà chi ha contagiato Remco?

Già......chi l'ha contagiato............
16 maggio 2023 18:01 9colli
Sempre che lo sia stato contagiato.................

Non sono d'accordo
16 maggio 2023 18:11 iziocorse
Vanmol si arrampica sugli specchi, Gatti invece insiste col tenere ragazzi di 25 anni sotto una campana di vetro, insiste con le museruole (ancora non è chiara la loro inutilità?)
Dopo 3 anni credevo certe convinzioni fossero già superate, non è così purtroppo.
Se vedremo Evenepoel al tour allora tutto sarà più chiaro, ma uno che vince una crono e ha un po' di raffreddore non può dirsi AMMALATO

Excusatio non petita, accusatio manifesta
16 maggio 2023 18:26 Hal3Al
Brutta figura per tempi e modi nei confronti del giro e degli organizzatori e soprattutto del pubblico.Le ulteriori dichiarazioni(Lefevere) peggiorano solo la situazione.
Perchè il dottore vuole gettare discredito sul Giro?

Prove
16 maggio 2023 18:29 Cicorececconi
A chi ha dubbi sul ritiro causa Covid, avete le prove che sia falso questo ritiro ? Se le avete bene, viceversa sono solo chiacchiere.

Gatti
16 maggio 2023 18:35 max73
Grande Gatti. Ottimo articolo. Bravo. Tutto giusto chiaro e corretto. Certo che Evenepoel e staff sono di una simpatia unica......

Medico
16 maggio 2023 18:40 Angliru
Gatti, lei non e' un medico e non penso abbia competenza per dire ad un vero medico cosa fare. Siamo al limite dell'assurdo. Gettare ombre e dubbi su un campione e il suo team. Come fossimo alla corsetta di paese.

Remco
16 maggio 2023 18:43 Luigi Rossignoli
E se l’avesse preso dalla moglie !!!
Luigi

banda del multinick
16 maggio 2023 20:39 fransoli
siete fuori tema, in questo articolo non si insinua niente, non si mette in discussione la positività di Evenepoel... si commentano le parole fuori luogo del dottore, che non hanno né capo né coda

vergognoso dare la colpa a rcs
16 maggio 2023 20:42 mandcu
i bacini con madre e moglie dopo ogni tappa? che era l'arrivo ai campi elisi?

banda del multinick 2
16 maggio 2023 20:50 fransoli
è evidente che non hai neanche letto l'articolo. Se ti sta sulle balle gatti non leggerlo invece che commentare cose non scritte

E se...
17 maggio 2023 08:00 Angelo
E se avessero inventato la storia della positività per farlo andare visto, che come buttava, non avrebbe vinto il giro anzi...ne avrebbe buscate tante? Insomma per evitargli la figuraccia... pensare male è peccato ma...

A distanza di ore
17 maggio 2023 10:14 Cicorececconi
A distanza di ore, la colpa e' del dottore. Ovviamente. 🤣

Ridicoli....
17 maggio 2023 10:54 Pippi2018
Mamma mia che farsa totale il ciclismo oramai....
Continuano ancora a Maggio 2023 con i test della scemenza ormai sono rimasti solo loro fedeli al dio virus.
Ora poi sono di nuovo tutti mascherati e ridicoli come in tempo di guerra.
Uno spettacolo vergognoso di un circo ormai distrutto da 3 anni di maschere, test e punture mrna che hanno ovviamente devastato le già fragili difese immunitarie dei corridori.
Ed il risultato si vede, tutti malaticci, come se la pioggia ed il freddo non fossero mai esistiti al Giro.

Ridicoli Soudal
17 maggio 2023 15:20 SephoraAA
Hanno evitato la sconfitta sonora del loro bimbo belga
In montagna sarebbe uscito con le ossa rotte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024