IL TRIBUNALE ANTIDOPING SOSPENDE EDOARDO FARESIN, POSITIVO ALL'EPO

DOPING | 12/05/2023 | 16:39

Edoardo Francesco Faresin è risultto positivo all'WEpo come informa NadoItalia: «Il Tribunale Nazionale Antidoping, in accoglimento dell’istanza  proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare l’atleta Edoardo Francesco Faresin (tesserato FCI) per la violazione degli artt  2.1 e 2.2. (Sostanza riscontrata: Eritropoietina Ricombinante). Il controllo è stato effettuato da NADO Italia».


Questo invece il comunicato emesso dalla società del venticinquenne corridore veneto, la Zalf Euromobil Désirée Fior: «La società Zalf Euromobil Désirée Fior è stata informata quest'oggi dal Tribunale Nazionale Antidoping della sospensione cautelare dell'atleta Edoardo Francesco Faresin.


La società prende atto del suddetto provvedimento e comunica che, in attesa che l'atleta in questione possa chiarire la propria posizione mediante tutti gli accertamenti necessari ed opportuni, non verrà rilasciato alcun commento sulla vicenda».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Inquietante
12 maggio 2023 17:49 vecchiobrocco
in attesa delle controanalisi, ma 1. il DS della Zalf è il padre del ragazzo.... possibile non sapesse nulla ? 2. la Zalf è tra le squadre top italiane... caso individuale o di squadra (legato anche al punto 1)

Zalf
12 maggio 2023 17:52 Luigi Rossignoli
Dalla Zalf Fior non me l’aspettavo!!

no
12 maggio 2023 18:17 VERGOGNA
questa è una notizia brutta... ma brutta brutta brutta.... e triste.... ma triste triste triste.... i genitori ds sono la peggior cosa che possa esistere. che tristezza.

NON CAMBIA NULLA!!!
12 maggio 2023 18:19 roelena
Stiamo tranquilli....la Zalf farà il Giro U23, sarà osannata come sempre (il caso Colnaghi di 2anni fa ce lo siamo dimenticati?) e la Nazionale Italiana porterà i suoi atleti ai Mondiali...l'importante è vincere non crescere atleti e uomini!!
Avanti così!!!

È il sistema che va chiarito
12 maggio 2023 18:21 Bullet
Si continua a far finta che il doping sia un lontano ricordo ma il livello richiesto per diventare prof è sempre quello anzi si è pure alzato rispetto a 20 anni fa e vale anche per le categorie inferiori. Purtroppo i pizzicati sono quelli che pagano per tutti e in Italia gli sponsor dal ciclismo continueranno a scappare.

Pazzesco
12 maggio 2023 18:35 lupin3
La società, il cui diesse da 15 anni é il padre del ragazzo, attende che l'atleta chiarisca. Andiamo bene

Grave...molto grave!
12 maggio 2023 18:37 piuomeno
Qui non si tratta del solo ragazzo tirato in ballo, ma anche il padre dello stesso, ex professionista affermato e D.S. della squadra. Neppure io me lo aspettavo.
Maurizio

Faresin
12 maggio 2023 18:39 Beffa195
Quando un corridore a 25 anni nn ha risultati è un attimo commettere questi errori!

Solo pesci piccoli....
12 maggio 2023 18:54 runner
Continua la serie: ogni tanto il Sistema Antidoping becca qualche pesce piccolo di qualche squadra di terza schiera. Tanto per dimostrare che fanno i controlli. Per il resto, i fenomeni continuano impunemente....ad andare a mille. A pane e acqua!!!

Faresin
12 maggio 2023 19:30 Bosc79
Povero topino da laboratorio......ma secondo voi il padre Ds della squadra è tutti lo staff non lo sapevano ????Ahhhhhhhh. Si ride per non piangere!!!

Una storia che si ripete
12 maggio 2023 20:21 torchemada
Sempre uguali, spero non faremo lo sbaglio di anni fa , non facciamo gli struzzi, ma ora poche domande, sapete perchè non troviamo più Camponi , ci interessa troppo la coppa la vittoria , Team troppo grandi fra i dilettanti e che devono vincere.

Runner
12 maggio 2023 20:40 VERGOGNA
il sistema becca i pesci piccoli perchè sono stupidi... il vecchio saggio 30 anni diceva che non è doping quello che non rusulta all'antidoping. Nel 2023 è giusto e vero.

non giustifico
13 maggio 2023 06:40 kristi
assolutamente il ragazzo ne tantomeno il team ,qui non si tratta di qualche metabolita in un integratore che avrebbe potuto prendere da solo , ma EPO , la solita eritropoietina , dicevo , non giustifico il ragazzo , ma finche l UCI non uniformerà a livello globale l utilizzo di apparati (camere ipobaraiche e simili) a livello globale , ci sarà sempre troppa differenza tra chi può e chi no , invogliando ahimè chi non può in tentazione .......

Tutto sbagliato tutto da …..
15 maggio 2023 08:59 comm65
Concordo con “Non cambia nulla”. L’importante è vincere non crescere atleti e uomini. Purtroppo anche nelle categorie inferiori. Vogliamo parlarne della categoria Junior ora con la liberalizzazione dei rapporti ? Fra qualche anno vedremo quanti atleti avremo creato e quanti uomini/ragazzi senza futuro per aver abbandonato lo studio per allenamenti ed attività sempre più esigente.

Faresin
29 maggio 2023 17:02 Passista Lento
ormai l'epo è diventato il doping dei poveri disgraziati che non sanno piu darsi un'alternativa nella vita e vivono solo nella speranza di mantenersi con la bici. nonostante che molti (Cassani...) sostengono che non si deve dare fretta ai dilettanti per me si dovrebbero fare fino ai 22 anni poi o passi o vai nei master a fare le granfondo, quattro anni sono più che sufficienti per capire le qualità di un atleta

Mondo al contrario
29 settembre 2023 06:56 herve111
Fino ad una decina di anni fa ( anche più ) chi risulta positivo erano i vincenti ,oppure a carriera finita ammettevano di aver fatto uso di doping (EPO) . oggi i vincenti sono tutti canditi e quei pochi dopati sono quelli che non vincono mai. Come c’è il politicamente corretto c’è il ciclisticamente corretto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024