IL TRIBUNALE ANTIDOPING SOSPENDE EDOARDO FARESIN, POSITIVO ALL'EPO

DOPING | 12/05/2023 | 16:39

Edoardo Francesco Faresin è risultto positivo all'WEpo come informa NadoItalia: «Il Tribunale Nazionale Antidoping, in accoglimento dell’istanza  proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare l’atleta Edoardo Francesco Faresin (tesserato FCI) per la violazione degli artt  2.1 e 2.2. (Sostanza riscontrata: Eritropoietina Ricombinante). Il controllo è stato effettuato da NADO Italia».


Questo invece il comunicato emesso dalla società del venticinquenne corridore veneto, la Zalf Euromobil Désirée Fior: «La società Zalf Euromobil Désirée Fior è stata informata quest'oggi dal Tribunale Nazionale Antidoping della sospensione cautelare dell'atleta Edoardo Francesco Faresin.


La società prende atto del suddetto provvedimento e comunica che, in attesa che l'atleta in questione possa chiarire la propria posizione mediante tutti gli accertamenti necessari ed opportuni, non verrà rilasciato alcun commento sulla vicenda».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Inquietante
12 maggio 2023 17:49 vecchiobrocco
in attesa delle controanalisi, ma 1. il DS della Zalf è il padre del ragazzo.... possibile non sapesse nulla ? 2. la Zalf è tra le squadre top italiane... caso individuale o di squadra (legato anche al punto 1)

Zalf
12 maggio 2023 17:52 Luigi Rossignoli
Dalla Zalf Fior non me l’aspettavo!!

no
12 maggio 2023 18:17 VERGOGNA
questa è una notizia brutta... ma brutta brutta brutta.... e triste.... ma triste triste triste.... i genitori ds sono la peggior cosa che possa esistere. che tristezza.

NON CAMBIA NULLA!!!
12 maggio 2023 18:19 roelena
Stiamo tranquilli....la Zalf farà il Giro U23, sarà osannata come sempre (il caso Colnaghi di 2anni fa ce lo siamo dimenticati?) e la Nazionale Italiana porterà i suoi atleti ai Mondiali...l'importante è vincere non crescere atleti e uomini!!
Avanti così!!!

È il sistema che va chiarito
12 maggio 2023 18:21 Bullet
Si continua a far finta che il doping sia un lontano ricordo ma il livello richiesto per diventare prof è sempre quello anzi si è pure alzato rispetto a 20 anni fa e vale anche per le categorie inferiori. Purtroppo i pizzicati sono quelli che pagano per tutti e in Italia gli sponsor dal ciclismo continueranno a scappare.

Pazzesco
12 maggio 2023 18:35 lupin3
La società, il cui diesse da 15 anni é il padre del ragazzo, attende che l'atleta chiarisca. Andiamo bene

Grave...molto grave!
12 maggio 2023 18:37 piuomeno
Qui non si tratta del solo ragazzo tirato in ballo, ma anche il padre dello stesso, ex professionista affermato e D.S. della squadra. Neppure io me lo aspettavo.
Maurizio

Faresin
12 maggio 2023 18:39 Beffa195
Quando un corridore a 25 anni nn ha risultati è un attimo commettere questi errori!

Solo pesci piccoli....
12 maggio 2023 18:54 runner
Continua la serie: ogni tanto il Sistema Antidoping becca qualche pesce piccolo di qualche squadra di terza schiera. Tanto per dimostrare che fanno i controlli. Per il resto, i fenomeni continuano impunemente....ad andare a mille. A pane e acqua!!!

Faresin
12 maggio 2023 19:30 Bosc79
Povero topino da laboratorio......ma secondo voi il padre Ds della squadra è tutti lo staff non lo sapevano ????Ahhhhhhhh. Si ride per non piangere!!!

Una storia che si ripete
12 maggio 2023 20:21 torchemada
Sempre uguali, spero non faremo lo sbaglio di anni fa , non facciamo gli struzzi, ma ora poche domande, sapete perchè non troviamo più Camponi , ci interessa troppo la coppa la vittoria , Team troppo grandi fra i dilettanti e che devono vincere.

Runner
12 maggio 2023 20:40 VERGOGNA
il sistema becca i pesci piccoli perchè sono stupidi... il vecchio saggio 30 anni diceva che non è doping quello che non rusulta all'antidoping. Nel 2023 è giusto e vero.

non giustifico
13 maggio 2023 06:40 kristi
assolutamente il ragazzo ne tantomeno il team ,qui non si tratta di qualche metabolita in un integratore che avrebbe potuto prendere da solo , ma EPO , la solita eritropoietina , dicevo , non giustifico il ragazzo , ma finche l UCI non uniformerà a livello globale l utilizzo di apparati (camere ipobaraiche e simili) a livello globale , ci sarà sempre troppa differenza tra chi può e chi no , invogliando ahimè chi non può in tentazione .......

Tutto sbagliato tutto da …..
15 maggio 2023 08:59 comm65
Concordo con “Non cambia nulla”. L’importante è vincere non crescere atleti e uomini. Purtroppo anche nelle categorie inferiori. Vogliamo parlarne della categoria Junior ora con la liberalizzazione dei rapporti ? Fra qualche anno vedremo quanti atleti avremo creato e quanti uomini/ragazzi senza futuro per aver abbandonato lo studio per allenamenti ed attività sempre più esigente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz ROGLIC. 10 e lode. Paperino batte paperino. La sfida era tra questi due ex ragazzi che nella loro carriera hanno dovuto superare ben più di una avversità. Il paperino sloveno deve superare anche un salto di catena sul più...


No, signor Lefevere, la crono del monte Lussari non è “una farsa”. E il sindacato corridori ha fatto benissimo a non protestare. Così la penso io, e magari non sono neppure il solo. Per me questa crono è e resterà...


Il miracolo per Joao Almeida non c’è stato ma il portoghese della UAE Emirates è felice perché ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissato: vincere una tappa e salire sul podio della corsa. Almeida oggi è stato autore di una...


Doveva essere una tappa da 206 chilometri ma avverse condizioni meteo hanno costretto gli organizzatori del Giro di Norvegia a fare ricorso al “piano B” spostando la partenza da Jondal- dove era prevista in origine – a Roldal, e così...


Sorride felice, Primoz Roglic e sprizza gioia da tutti i pori, anche se come sempre contiene le sue emozioni: «Quello che ho fatto in corsa è stato incredibile, mi sono divertito. Alla fine non si tratta soltanto di energie ma...


Ancora una volta è stata una cronoscalata a decidere il vincitore di un grande giro e oggi, Geraint Thomas, probabilmente nel suo giorno peggiore, ha dovuto cedere la maglia rosa a Primoz Roglic, che domani la porterà fino a Roma....


Il verdetto di Monte Lussari è il verdetto del Giro: Primoz Roglic è il re della corsa rosa numero 106. Con il tempo di 44'23" e nonostante un incidente meccanico che ha causato un salto di catena e un'inevitabile rallentamento,...


Rasmus Bøgh Wallin, 26enne danese in forza al team Restaurant Suri - Carl Ras, ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour of Estonia presentandosi in solitaria sul traguardo di Tartu ed infliggendo un ritardo di 17" al compagno di squadra...


Finalmente Giosuè Epis. Dopo una serie infinita di risultati il bresciano della Zalf Fior si sblocca e conquista il Gran Premio Santa Rita prima prova della Due Giorni Marchigiana con arrivo a Sant'Agostino. Epis si è imposto allo sprint superando...


Arnaud Demare ha vinto allo sprint la seconda tappa della Boucles de la Mayenne, la Saint-Berthevin - Meslay-du-Maine di 181, 3 km. Il piccardo della Groupama FDJ ha rotto il ghiaccio conquistando la sua prima vittoria stagionale precedendo il beelga...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi