IL GIRO DELL'APPENNINO E L'OMAGGIO A GIUSEPPE CASTELNOVI, L'AMMIRAGLIO DEL CICLISMO

NEWS | 03/05/2023 | 08:05
di Massimo Lagomarsino

Ha passato la novantina, ma la passione e la competenza per quanto attiene al ciclismo è immutata. Parliamo di Giuseppe Castelnovi, una icona per quanto riguarda il giornalismo sportivo e in modo particolare lo sport delle due ruote. Chi vi scrive ha conosciuto Castelnovi alla fine degli anni Sessanta. Ottimo cronista delle pagine de "Il Cittadino", quotidiano cattolico genovese, alla domenica si chiudeva nella piccola redazione del Corriere del pomeriggio, giornale in edicola solo al lunedì che, ovviamente, trattava soprattutto di sport.


ìLa redazione era dove finisce via Brigata Liguria nel centro di Genova, un piccolo edificio tutt'ora esistente attaccato alle storiche Mura delle Cappuccine che fanno parte della storia medievale di Genova. Un luogo non certo felice, la stanza di Castelnovi si affacciava sul muraglione. Forse proprio per questo era solito stare al buio, aiutato nel lavoro dal chiarore, fioco, di una lampada.


Nei giornali all'epoca, forse più di adesso, il lavoro era febbrile, soprattutto per le testate che uscivano al lunedì. Le notizie arrivavano tutte contemporaneamente, dalle 17 in poi. Il lavoro di Castelnovi non era facile, non aveva certo il tempo di fermarsi a disquisire con un ragazzo giunto con la "cartelletta" in mano che trattava di qualche gara minore appena conclusa nel genovesato.

Questo non faceva venire meno la gentilezza e cortesia, il breve dialogo si conclude con: "Grazie, lasciamela, vediamo". L'uscita il giorno dopo non sempre era garantita, la notizia doveva essere incastrata nelle pagine degli sport minori, tra mille altri eventi. Alcune volte ci stava, altre no.

In seguito Castelnovi ha spiccato il volo nel mondo del giornalismo, cosi come l'Airone, il grande Fausto Coppi, di cui Castelnovi era amico. Una carriera folgorante alla Gazzetta dello Sport, primo come corrispondente da Genova, poi presso la sede di Milano dove ha ricoperto il ruolo di capo redattore centrale. Il ciclismo gli è sempre rimasto nel cuore, a cominciare dal Giro dell'Appennino di cui è stato uno dei principali cantori. Numerosi i libri pubblicati soprattutto legati al mondo del ciclismo.

Ieri pomeriggio, martedì 2 maggio, i dirigenti dell' U.S. Pontedecimo Enrico Costa, Silvano Parodi e Fabio Barbieri hanno voluto omaggiarlo con una targa. L'occasione è stata la consegna da parte del presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianfranco Medusei del Trofeo che l'ente di via Fieschi mette in palio in occasione del Giro dell'Appennino in programma quest'anno il 2 giugno prossimo. Vista l'età Castelnovi è rimasto comodamente seduto nel suo appartamento di Milano, ma attraverso una telefonata si è materializzato salutando e ringraziando i presenti. A ricevere il riconoscimento i due nipoti Marco e Roberto che vivono a Genova. Tanti valori, alcuni, purtroppo, ormai desueti, quali: onestà, serietà, rispetto, amicizia, gratitudine, accomunati nella foto di rito, nel segno del ciclismo che non scorda mai i suoi indimenticabili interpreti, Giuseppe Castelnovi è senza dubbio uno di questi. Come lo definisce Marco Pastonesi: "L'Ammiraglio giornalista".

Nella foto, da sinistra: Marco e Roberto nipoti di Giuseppe Castelnovi, il presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianmarco Medusei e in rappresdentanza dell' U.S. Pontedecimo Silvano Parodi, Enrico Costa (Presidente) e Fabio Barbi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024