IL GIRO DELL'APPENNINO E L'OMAGGIO A GIUSEPPE CASTELNOVI, L'AMMIRAGLIO DEL CICLISMO

NEWS | 03/05/2023 | 08:05
di Massimo Lagomarsino

Ha passato la novantina, ma la passione e la competenza per quanto attiene al ciclismo è immutata. Parliamo di Giuseppe Castelnovi, una icona per quanto riguarda il giornalismo sportivo e in modo particolare lo sport delle due ruote. Chi vi scrive ha conosciuto Castelnovi alla fine degli anni Sessanta. Ottimo cronista delle pagine de "Il Cittadino", quotidiano cattolico genovese, alla domenica si chiudeva nella piccola redazione del Corriere del pomeriggio, giornale in edicola solo al lunedì che, ovviamente, trattava soprattutto di sport.


ìLa redazione era dove finisce via Brigata Liguria nel centro di Genova, un piccolo edificio tutt'ora esistente attaccato alle storiche Mura delle Cappuccine che fanno parte della storia medievale di Genova. Un luogo non certo felice, la stanza di Castelnovi si affacciava sul muraglione. Forse proprio per questo era solito stare al buio, aiutato nel lavoro dal chiarore, fioco, di una lampada.


Nei giornali all'epoca, forse più di adesso, il lavoro era febbrile, soprattutto per le testate che uscivano al lunedì. Le notizie arrivavano tutte contemporaneamente, dalle 17 in poi. Il lavoro di Castelnovi non era facile, non aveva certo il tempo di fermarsi a disquisire con un ragazzo giunto con la "cartelletta" in mano che trattava di qualche gara minore appena conclusa nel genovesato.

Questo non faceva venire meno la gentilezza e cortesia, il breve dialogo si conclude con: "Grazie, lasciamela, vediamo". L'uscita il giorno dopo non sempre era garantita, la notizia doveva essere incastrata nelle pagine degli sport minori, tra mille altri eventi. Alcune volte ci stava, altre no.

In seguito Castelnovi ha spiccato il volo nel mondo del giornalismo, cosi come l'Airone, il grande Fausto Coppi, di cui Castelnovi era amico. Una carriera folgorante alla Gazzetta dello Sport, primo come corrispondente da Genova, poi presso la sede di Milano dove ha ricoperto il ruolo di capo redattore centrale. Il ciclismo gli è sempre rimasto nel cuore, a cominciare dal Giro dell'Appennino di cui è stato uno dei principali cantori. Numerosi i libri pubblicati soprattutto legati al mondo del ciclismo.

Ieri pomeriggio, martedì 2 maggio, i dirigenti dell' U.S. Pontedecimo Enrico Costa, Silvano Parodi e Fabio Barbieri hanno voluto omaggiarlo con una targa. L'occasione è stata la consegna da parte del presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianfranco Medusei del Trofeo che l'ente di via Fieschi mette in palio in occasione del Giro dell'Appennino in programma quest'anno il 2 giugno prossimo. Vista l'età Castelnovi è rimasto comodamente seduto nel suo appartamento di Milano, ma attraverso una telefonata si è materializzato salutando e ringraziando i presenti. A ricevere il riconoscimento i due nipoti Marco e Roberto che vivono a Genova. Tanti valori, alcuni, purtroppo, ormai desueti, quali: onestà, serietà, rispetto, amicizia, gratitudine, accomunati nella foto di rito, nel segno del ciclismo che non scorda mai i suoi indimenticabili interpreti, Giuseppe Castelnovi è senza dubbio uno di questi. Come lo definisce Marco Pastonesi: "L'Ammiraglio giornalista".

Nella foto, da sinistra: Marco e Roberto nipoti di Giuseppe Castelnovi, il presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianmarco Medusei e in rappresdentanza dell' U.S. Pontedecimo Silvano Parodi, Enrico Costa (Presidente) e Fabio Barbi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024