DIECI COLLI, UN RITORNO IN GRANDE STILE

GRAN FONDO | 01/05/2023 | 07:45

Bentornata “Dieci Colli - GP Assicoop Bologna Metropolitana”: la classica granfondo organizzata dal Circolo Giuseppe Dozza Tper è andata in scena per la 37ma volta ieri mattina, tornando in calendario dopo l’assenza dello scorso anno. Un ritorno che ha avuto come “cuore” il Centro Commerciale ViaLarga, premiato da circa settecento cicloamatori, in una giornata in cui anche il meteo, dopo le previsioni negative della vigilia, ha deciso di giocare dalla parte dei partecipanti e degli organizzatori.


«Un grande spot per questa disciplina e per il suo spirito aggregante», ha commentato l’assessora allo Sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi, starter d’eccezione della manifestazione, «che vive del grande lavoro di volontari e appassionati, e che merita di essere sostenuto». Sulla stessa frequenza Davide Cassani, presidente di Apt Emilia-Romagna e ancora una volta in corsa: «La nostra regione è un patrimonio prezioso, sotto tutti gli aspetti. Come sempre il ciclismo è uno strumento perfetto per diffonderne la bellezza e i tesori». Al via, per un proficuo allenamento di preparazione, anche il bolognese Simone Velasco, professionista con i colori dell’Astana.


La Mediofondo (104 chilometri) è stata “costruita” dalla lunga fuga di Luca Fantozzi, riassorbito in un gruppo di cinque atleti a pochi chilometri dall’arrivo, ma capace di chiudere al terzo posto nello sprint finale, alle spalle del vincitore Cinmaya Ferrara e di Alessio Finocchi, precedendo Stefano Stagni e Michele Cappelli. Viaggio solitario per la beniamina di casa Cinzia Maraldi, portacolori del Faenza Team, nella prova femminile.

La Granfondo, salita fino al Passo della Raticosa, ha visto l’ultimo tentativo di fuga solitaria da parte di Giuseppe Orlando, riacciuffato dall’ex pro Manuel Senni e da Federico Pozzetto sull’ultima asperità di Settefonti. Sprint a tre e successo di Federico Pozzetto, già primo nell’edizione 2017. Tra le donne Giulia Medri ha preceduto sul traguardo Federica Baldassatici e Martina Corvini.

 

 

 

RISULTATI

MEDIOFONDO (104 km) - UOMINi: 1. Cinmaya FERRARA (Argon 18 Hicari Team Max) in 2h46’09” (md. 37,5 kmh); 2. Alessio FINOCCHI (Team Stefani) st; 3. Luca FANTOZZI (H3O Race Team) st; 4. Stefano STAGNI (Faenza Team) st; 5. Michele CAPPELLI (MG.K Vis)st – DONNE: 1. Cinzia MARALDI (Faenza Team) 3h02’06”; 2. Giulia CALAROTA (Avis Bo) a20’57”; 3. Isotta BERNARDONI (ind.) a 30’48”.

GRANFONDO (146 km.) – UOMINI: 1. Federico POZZETTO (MG.K Vis) 3h56’48”; 2. Manuel SENNI (Team Crainox) st; 3. Giuseppe ORLANDO (Autoricambi Marrine) st; 4. Diego FERGNANI (Argon 18 Hicari Team Max) a 4’16”; 5. Giulio SCAIA (MG.K Vis) st. DONNE: 1. Giulia MEDRI (Bikeconcept Team) 4h32’18”; 2. Federica BALDASSATICI (Team Stefan) a 15’53”; 3.M Martina CORVINI (Team Ferrara Bike) a 29’21

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024