PASSIONE E FORMAZIONE PER IL TEAM MILANO CYCLING ACADEMY OSPITE IN CERATIZIT GROUP

NEWS | 20/04/2023 | 08:02

Passione, formazione ed entusiasmo hanno caratterizzato la visita del Team Milano Cycling Academy, ospite di CERATIZIT Group, nella sede italiana di Cinisello Balsamo. E’ stata la stessa azienda multinazionale, ideatrice e promotrice del progetto di Machining meets Cycling by CERATIZIT ad aprire le sue porte al giovane Team meneghino per un momento di formazione e dialogo con i giovani ciclisti che, grazie al progetto, hanno potuto visitare la sezione tecnica dell’azienda e vivere poi un momento di confronto con l’atleta Camilla Alessio del Team CERATIZIT WNT-Pro Cycling.


In Italia dal 2022, il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT continua a vivere la sua crescita attraverso l’attività di promozione e  diffusione raccogliendo consensi da Team di giovani ciclisti, scuole di settore e scuole di ciclismo. Una crescita dettata dalla potenzad el progetto: la possibilità che è data ai giovani talenti sportivi di essere inseriti in una realtà lavorativa attraverso una formazione adeguata.


La visita in CERATIZIT GROUP è stata introdotta da Alessandro Porcari, General Manager CERATIZIT Italia, che ha invitato i giovani ad un momento di riflessione: davanti alla scelta se essere leader o “gregari” esiste una terza  possibilità, quella di ragionare “fuori dagli schemi”.

Così il General Manager ha catturato l’attenzione dei giovani ciclisti, di età compresa tra i 15 e 16 anni, ponendo l’accento su uno dei valori fondamentali, condiviso tra sport e azienda su cui si basa il progetto: la creatività.

La visita nella sezione Tecnica della sede Italiana di CERATIZIT è stata curata e guidata da Gianni Olcelli, Responsabile e Technical Customer Support \Cutting Tools che ha acceso l’entusiasmo dei giovani atleti grazie alla realizzazione di una rosa camuna in alluminio attraverso la lavorazione ad asportazione truciolo.

Alla visita nel reparto tecnico, è seguita una “lezione in Cattedra” per evidenziare i valori condivisi tra sport e azienda: lavoro di squadra,  responsabilità, talento, capacità di migliorarsi e rialzarsi dopo una “caduta”, sforzo, lungimiranza, gratitudine e pensiero positivo. Alla lezione ha partecipato la giovane e talentuosa Camilla Alessio che ha  dato il suo fondamentale contributo aprendo un dialogo diretto e motivante con i giovani atleti. “Divertitevi, fate ciò che più vi piace e andate avanti un passo alla volta, con i vostri tempi ma non fermatevi e, soprattutto, pensate bene al vostro futuro” –è stato l’invito rivolto a tutti gli atleti del Team.

Anche il DS del Team, Riccardo Navoni ha partecipato all’incontro affiancato da alcuni genitori degli atleti: “Machining meets Cycling by CERATIZIT ha subito catturato l’attenzione dei vertici del Team. Siamo grati a CERATIZIT per il bellissimo momento di condivisione e formazione e per l’opportunità che ci vede coinvolti con entusiasmo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024