
Passione, formazione ed entusiasmo hanno caratterizzato la visita del Team Milano Cycling Academy, ospite di CERATIZIT Group, nella sede italiana di Cinisello Balsamo. E’ stata la stessa azienda multinazionale, ideatrice e promotrice del progetto di Machining meets Cycling by CERATIZIT ad aprire le sue porte al giovane Team meneghino per un momento di formazione e dialogo con i giovani ciclisti che, grazie al progetto, hanno potuto visitare la sezione tecnica dell’azienda e vivere poi un momento di confronto con l’atleta Camilla Alessio del Team CERATIZIT WNT-Pro Cycling.
In Italia dal 2022, il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT continua a vivere la sua crescita attraverso l’attività di promozione e diffusione raccogliendo consensi da Team di giovani ciclisti, scuole di settore e scuole di ciclismo. Una crescita dettata dalla potenzad el progetto: la possibilità che è data ai giovani talenti sportivi di essere inseriti in una realtà lavorativa attraverso una formazione adeguata.
La visita in CERATIZIT GROUP è stata introdotta da Alessandro Porcari, General Manager CERATIZIT Italia, che ha invitato i giovani ad un momento di riflessione: davanti alla scelta se essere leader o “gregari” esiste una terza possibilità, quella di ragionare “fuori dagli schemi”.
Così il General Manager ha catturato l’attenzione dei giovani ciclisti, di età compresa tra i 15 e 16 anni, ponendo l’accento su uno dei valori fondamentali, condiviso tra sport e azienda su cui si basa il progetto: la creatività.
La visita nella sezione Tecnica della sede Italiana di CERATIZIT è stata curata e guidata da Gianni Olcelli, Responsabile e Technical Customer Support \Cutting Tools che ha acceso l’entusiasmo dei giovani atleti grazie alla realizzazione di una rosa camuna in alluminio attraverso la lavorazione ad asportazione truciolo.
Alla visita nel reparto tecnico, è seguita una “lezione in Cattedra” per evidenziare i valori condivisi tra sport e azienda: lavoro di squadra, responsabilità, talento, capacità di migliorarsi e rialzarsi dopo una “caduta”, sforzo, lungimiranza, gratitudine e pensiero positivo. Alla lezione ha partecipato la giovane e talentuosa Camilla Alessio che ha dato il suo fondamentale contributo aprendo un dialogo diretto e motivante con i giovani atleti. “Divertitevi, fate ciò che più vi piace e andate avanti un passo alla volta, con i vostri tempi ma non fermatevi e, soprattutto, pensate bene al vostro futuro” –è stato l’invito rivolto a tutti gli atleti del Team.
Anche il DS del Team, Riccardo Navoni ha partecipato all’incontro affiancato da alcuni genitori degli atleti: “Machining meets Cycling by CERATIZIT ha subito catturato l’attenzione dei vertici del Team. Siamo grati a CERATIZIT per il bellissimo momento di condivisione e formazione e per l’opportunità che ci vede coinvolti con entusiasmo”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.