VAN ANROOIJ, IL TROFEO BINDA CONSACRA UNA STELLA

DONNE | 20/03/2023 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

Shirin Van Anrooij ha solo ventun anni, ma ha già dimostrato di essere un talento puro. Campionessa del mondo di ciclocross tra le junior e nel 2021 tra le under 23, campionessa europea in linea e a crono in carica nella stessa categoria, l’olandese della Trek Segafredo è l’astro nascente del movimento ciclistico dei Paesi Bassi e anno dopo anno conferma quello che aveva già fatto vedere da giovanissima. Eccelle su ogni terreno interscambiando le sue qualità tra strada e ciclocross senza nemmeno troppa fatica e dimostrando che la multidisciplinarietà è una di quelle risorse che vanno coltivate con cura. Ieri a Cittiglio ha messo a segno la sua prima vittoria tra le elite con un’impresa da vera campionessa: un’azione solitaria negli ultimi 25 km che ha messo letteralmente in ginocchio in gruppo.


«Devo ammetterlo non ci credo... - ha detto Shirin a tuttobiciweb -: sapevo di avere una buonissima forma, mi sono allenata bene e senza intoppi, il problema è che dopo la lunga stagione del ciclocross ho ripreso con la strada soltanto mercoledì scorso in Belgio. Venivo qui in cerca di conferme, volevo capire a che punto ero con la mia preparazione e se potevo reggere il confronto con le altre ragazze che avevano già molte corse nelle gambe. Certo, speravo in un buon risultato, ma non mi sarei mai aspettata di vincere addirittura la mia prima corsa tra le elite in questo modo!»


Alla vigilia della corsa Lorena Wiebes era la sorvegliata speciale e il team Trek Segafredo si presentava al via senza Elisa Longo Borghini, ancora in recupero dopo il covid, e altri infortuni che hanno praticamente decimato la squadra. I piani erano quelli di movimentare la corsa e giocarsela in volata con Elisa Balsamo, ma la formazione americana ha tenuto una condotta praticamente perfetta tanto da salire sul podio sul primo e il secondo gradino. Tutto si è deciso nel penultimo giro quando, durante la discesa, la giovane olandese ha tentato un attacco solitario: «durante la terza scesa a Casale il gruppo era frazionato, davanti Gaia Realini ha fatto un lavoro incredibile perché ha scremato tutto il plotone. Elisa Balsamo mi ha detto di provare a movimentare la corsa e così ho provato a seguire Kasia Newiadoma, al gpm mi ha battuto, ma in quel momento ho capito che avevo ancora tante energie. Mi sono letteralmente buttata nella discesa e ho cercato di sfruttare la mia esperienza nel ciclocross per guadagnare una decina di secondi di vantaggio, da quel momento non mi sono più girata indietro perché sapevo che il gruppo avrebbe impiegato un attimo per riprendermi. Per la mia squadra era la situazione perfetta: essendo io davanti non dovevano tirare, ma dietro avevamo comunque la carta Balsamo per la volata. Credevo mi avrebbero ripreso, ma ero carica di adrenalina e mi sentivo bene, quando alla radio mi hanno detto che in gruppo erano una quindicina e che Lorena Wiebes si era staccata ho iniziato a crederci. È stato tutto pazzesco, la mia squadra è stata pazzesca» ha specificato Shirin specificando l’importanza della squadra e della fiducia che nutre per ogni sua compagna e della loro giornata perfetta».

La vittoria del Trofeo Binda ha tutta l’aria di essere la prima perla di una carriera che promette di essere ricca di soddisfazioni. Nel ciclocross Shirin è già una campionessa e ora su strada c’è la conferma che dovrà essere una sorvegliata speciale. E’ già in partenza per il Belgio dove l’attendono le prossime gare e, vista la sua forma, ci sarà veramente da divertirsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024