DODICI ATLETI E TANTE AMBIZIONI PER LA UC CIRIACESE - GS BRUNERO 1906

JUNIORES | 12/03/2023 | 07:45

Alla presenza delle massime autorità cittadine, a partire dal Sindaco Loredana Devietti Goggia, si è tenuta nella sala consigliare della città di Ciriè la presentazione ufficiale al pubblico degli atleti dell’Unione Sportiva Ciriacese - Gs Giovanni Brunero 1906 che nel 2023, come la passata stagione, saranno impegnati nelle competizioni ciclistiche su strada riservate alla categoria Juniores.


Tanti appassionati, addetti ai lavori, giornalisti e i vertici del comitato regionale Fci, rappresentato dal presidente Massimo Rosso e dal vice Pierfranco Gugliermetti, nonché il presidente provinciale Fci Ivano Leone, hanno preso parte all’evento, che ha avuto nel giornalista di Tuttosport Paolo Buranello lo speaker ufficiale.


Dopo il discorso introduttivo del Sindaco Devietti Goggia la parola è passata al presidente del sodalizio ciriacese, Filippo Brunero, uno degli ultimi discendenti di quel Giovanni Brunero, tre volte vincitore del Giro d’Italia negli anni venti, quando il ciclismo su strada era agli albori e i suoi sfidanti si chiamavano Binda e Girardengo.

L’organigramma della squadra vede una formazione composta da dodici atleti, cinque Juniores del primo anno e tutti neo acquisti: Simone Del Priore, Simone Gallo, Federico Re Fiorentin, Mattia Cravotta e Lorenzo Delfino. Sei gli atleti del secondo anno, cinque dei quali confermati dalla passata stagione: Carlo Bonetto, Giovanni Comba, Giuseppe Cornacchia, Federico Firrincieli, Pietro Grupallo e il neo acquisto Matteo Grosso. Il dodicesimo corridore sarà Lorenzo Gambino, che potrà continuare a gareggiare negli Juniores, pur essendo passato per età alla categoria superiore Under 23, per non aver lo scorso anno ottenuto punteggi nelle gare disputate.

Il direttivo oltre al presidente Filippo Brunero, avrà come nel 2022 vice presidente Pierfranco Gugliermetti, coordinatore Società-Sponsort Ettore Brunero e coordinatore Società-Team Giorgio Gugliermetti. Direttori sportivi i confermati Gianluca Cesare e Francesco oliva, cui si affiancherà per un gradito rientro nei ranghi brunerini uno dei decani della categoria, Carlo Molinar Min. Accompagnatori Massimo Campo e Gianni Piovesan mentre Tonino Matergia rivestirà nuovamente il ruolo di meccanico del gruppo e Giuseppe Giordano quello di medico sportivo e preparatore atletico. Gianluca Cesare ha spiegato nel corso della serata il programma di gare per la stagione che è scattata lo scorso weekend dalla Toscana con una gara in linea per tutta la squadra e con una cronometro lunedì 6, che ha visto al via con buoni piazzamenti Carlo Bonetto e Giovanni Comba, impegnati sul tracciato di Lido di Camaiore in una gara dedicata agli Juniores che ha fatto da preludio alla prima tappa della Tirreno-Adriatico vinta da Filippo Ganna.

«L’obiettivo per questo 2023 è quello di alzare l’asticella – ha dichiarato Gianluca Cesare – privilegiando le corse nazionali e internazionali. Un occhio di riguardo verrà anche riservato alle competizioni che si svolgeranno nella nostra regione, dove saremo sempre presenti, anche per evitare lunghe trasferte ai nostri ragazzi e al contempo permettere ai loro famigliari di seguirli a bordo strada».

Ma gli impegni del Gs Brunero non si fermeranno solo all’attività agonistica. Prevista come di consueto l’organizzazione della classica “Ciriè – Pian della Mussa”, tornata dallo scorso anno ad essere dedicata alla categoria Juniores ed inserita nel calendario regionale piemontese il prossimo sabato 22 luglio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024