ABBIATEGRASSO-SANREMO? IL COMUNE DI MILANO «NON È STATO CONTATTATO»

ESCLUSIVO | 03/02/2023 | 20:55
di Nicolò Vallone

La notizia di una Milano-Sanremo 2023 che non partirà da Milano, ma da Abbiategrasso (centro urbano dell'hinterland milanese contro cui non abbiamo nulla, anzi!) ha destato più di una perplessità e insinuato qualche dubbio sul reale interesse del Sindaco Sala nel valorizzare la sua città attraverso il ciclismo. A maggior ragione dopo che ieri sera La Repubblica parlava di "vigili non sufficienti" a causa della concomitante Stramilano e altre testate hanno seguito la stessa linea.


Volendo capire in prima persona quali siano le effettive responsabilità di Palazzo Marino in questa vicenda, abbiamo provato a contattare Martina Riva, assessora a Sport, Turismo e Politiche Giovanili del capoluogo lombardo.
Questa la tempestiva risposta della Segreteria dell'Assessorato: «La decisione in questione [la non-partenza della Sanremo da Milano ndr] è stata adottata in autonomia dagli organizzatori dell'evento. Il Comune di Milano non è stato contattato dagli organizzatori della manifestazione né come assessorato allo Sport né come Polizia locale.»


Tutta una scelta di RCS Sport, dunque?
Proveremo a fare ulteriore chiarezza.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Nel frattempo
3 febbraio 2023 21:53 SoCarlo
Avete pubblicato un articolo denigratorio del sindaco.

Intanto...
3 febbraio 2023 21:54 Cyclo289
....cerco sul sito della Gazza notizie sul percorso della Milano-Sanremo e, a forza di scrollare, trovo solo questi riferimenti a Sanremo:
"Chiara Ferragni pronta per il Festival: ecco dove alloggiano i Ferragnez a Sanremo"
e
"Marco Mengoni a Sanremo: il mio Festival spensierato".

Tutto molto bello.

E i leoni…
3 febbraio 2023 22:25 lele
…da tastiera tutti muti.
Quanta fretta nel fare commenti fuori luogo senza nemmeno sentire le campane.

Immagino
4 febbraio 2023 00:05 Bullet
Fa anche un po' specie che un comune come Milano non telefoni con ampio anticipo agli organizzatori per avere già dei dettagli visto che é un evento sportivo di un certo valore e di promozione...sempre se ci si ricorda che la Sanremo cade a marzo e se nessuno degli organizzatori si è fatto sentire a febbraio qualche dubbio doveva farlo venire ben prima...

@ socarlo
4 febbraio 2023 09:17 Angliru
Basta leggere gli articoli di Gatti ,per capire la linea editoriale. Ma intanto il sasso e' lanciato e la polemica monta

dopo questa nota
4 febbraio 2023 10:16 canepari
dell'assessorato meneghino (o chi per esso), credo che il Sindaco in persona chiarisca la posizione ufficiale della Citta'. Milano vuole la partenza della Milano Sanremo? gli interessa? cerca di agevolare gli organizzatori? o non gliene importa?

Ma in fondo
4 febbraio 2023 12:27 fransoli
Chi se ne frega... W il ciclismo, abbasso polemiche su questioni insignificanti

Concordo con Bullett
4 febbraio 2023 16:16 pickett
Il Comune di Milano non sapeva che erano in corso trattative tra RCS e il Comune Di Abbiategrasso?Nessuno si era chiesto come mai,a un mese dalla partenza,RCS non avesse preso contatto con Milano? Ma per favore,assessora,chi crede di prendere in giro...

Semplice
4 febbraio 2023 20:00 lupin3
Milano non ha dimostrato interesse, cone ormai succede da decenni, e RCS ha fatto una scelta senza dovere niente a nessuno. Diciamo un divorzio consensuale tra due enti che ormai non si sopportavano. Ci sono cose peggiori.

Per quelli che ‘il comune di Milano’
5 febbraio 2023 17:06 SoCarlo
Non ha chiamato RCS per organizzare la corsa: leggetevi Libero Milano di oggi.
Erano impegnati a soddisfare le richieste del ‘partito dei ciclisti’.
Mi auguro un prossimo editoriale di Gatti per difendere la categoria , i ciclisti, da quegli incompetenti in malafede che scrivono su un quotidiano a tiratura nazionale.

Concordo con lupin3 e con pickett (che concorda con bullett)
7 febbraio 2023 19:33 tinapica
Ma vorrei sottolineare come nel mio primo commento avessi fatta l'ipotesi giusta: Abbiategrasso ha staccato l'assegnino (certamente non paragonabile a quelli necessari per essere sede di arrivo di una tappa del Giro) e la RCS non ci ha pensato mezza volta a svendere la tradizione della Classicissima (con tutto che è una corsa che a me non piace, tra le poche caratteristiche che ne apprezzavo era la lunghezza che rasentava i 300 chilometri).
D'altra parte la politica RCS era già chiara con la ormai consuetudinaria decisione di far terminare il Giro lontano da Milano.
Insomma: tra tutt'e due le parti in causa non si può dire chi abbia meno a cuore la tradizione del ciclismo. Però è più grave che non vi badi RCS.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024