TOUR DOWN UNDER. NUMERO DI BETTIOL CHE TRIONFA NEL CRONOPROLOGO DI ADELAIDE

PROFESSIONISTI | 17/01/2023 | 09:43
di Danilo Viganò

Con il crono prologo di Adelaide, in Australia, è scattato il  SantosTour Down Under prima prova del World Tour professionisti. La stagione del grande ciclismo si apre con la bella vittoria di Alberto Bettiol. Il toscano, della EF Education-EasyPost, è protagonista di una prestazione incredibile coprendo la distanza di 5,5 km in 6'19" miglior tempo assoluto. Bettiol è perfetto nelle curve e nelle traiettore e sfrutta al meglio le sue capacità di passista chiudendo la prova con 8" di vantaggio sul giovane statunitense Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) e 10" sul danese Julius Johansen (Intermarchè Circus Wanty).


La frazione è stata caratterizza per buona parte dalla pioggia con numerose cadute in cui rimangono coinvolti, tra gli altri, Covi, Quinn, Plowright, Van Dijke e Liepins. Deludente la prova del favorito Dennis, quindicesimo a 17", mentre si presenta bene il neopro Lorenzo Germani, ventesimo classificato. Maglia di leader dunque sulle spalle di Bettiol, che torna a vincere una cronometro tre anni dopo la quinta tappa dell'Etoile de Besseges in Francia nel 2020.


ORDINE D'ARRIVO

1    Bettiol Alberto   EF Education-EasyPost  00:06:19 media 52,140 kmh

2    Sheffield Magnus   INEOS Grenadiers  + 08 

3    Johansen Julius   Intermarché-Circus-Wanty  + 10 

4    Groves Kaden   Alpecin-Deceuninck   + 11 

5    Gaze Samuel   Alpecin-Deceuninck   + 11 

6    Page Hugo   Intermarché-Circus-Wanty   + 12 

7    Mayrhofer Marius   Team DSM   + 13 

8    Steimle Jannik   Soudal Quick-Step   + 13 

9    Vine Jay   UAE Team Emirates   + 14 

10    Matthews Michael   Team Jayco-AlUla   + 14 

11    Arndt Nikias   Bahrain Victorious   + 15 

12    Ledanois Kevin   Team Arkéa-Samsic   + 15 

13    Strong Corbin   Israel-Premier Tech   + 16 

14    Scotson Miles   Groupama-FDJ   + 16 

15    Dennis Rohan   Jumbo-Visma   + 17 

16    Vink Michael   UAE Team Emirates   + 17 

17    Bevin Patrick   Team DSM   + 17 

18    Brustenga Marc   Trek-Segafredo   + 18 

19    Gee Derek   Israel-Premier Tech   + 18 

20    Germani Lorenzo   Groupama-FDJ   + 18 

21    Hayter Ethan   INEOS Grenadiers   + 19 

22    Moriarty James   Australia   + 19 

23    Harper Chris   Team Jayco-AlUla   + 19 

24    Plapp Lucas   INEOS Grenadiers   + 20 

25    Bilbao Pello   Bahrain Victorious   + 20 

26    Gogl Michael   Alpecin-Deceuninck   + 21 

27    Bystrøm Sven Erik   Intermarché-Circus-Wanty   + 21 

28    Schmid Mauro   Soudal Quick-Step   + 22 

29    Dinham Matthew   Team DSM   + 23 

30    Smith Dion   Intermarché-Circus-Wanty   + 23 

31    Godon Dorian   AG2R Citroën Team   + 23 

32    Hayter Leo   INEOS Grenadiers   + 24 

33    Tiberi Antonio   Trek-Segafredo   + 25 

34    Van Emden Jos   Jumbo-Visma   + 25 

35    Devenyns Dries   Soudal Quick-Step   + 25 

36    Roosen Timo   Jumbo-Visma   + 25 

37    Moscon Gianni   Astana Qazaqstan Team   + 26 

38    Yates Simon   Team Jayco-AlUla   + 26 

39    Baroncini Filippo   Trek-Segafredo   + 27 

40    Lapeira Paul   AG2R Citroën Team   + 27 

41    O'Connor Ben   AG2R Citroën Team   + 27 

42    Izagirre Gorka   Movistar Team   + 28 

43    Hirschi Marc   UAE Team Emirates   + 28 

44    Schachmann Maximilian   BORA-hansgrohe   + 28 

45    Renard Alexis   Cofidis   + 28 

46    Pithie Laurence   Groupama-FDJ   + 29 

47    Frislie Graeme   Australia   + 29 

48    Haller Marco   BORA-hansgrohe   + 29 

49    Cattaneo Mattia   Soudal Quick-Step   + 29 

50    Jones Taj   Israel-Premier Tech   + 30 

51    Vader Milan   Jumbo-Visma   + 30 

52    Tesfazion Natnael   Trek-Segafredo   + 30 

53    Stannard Robert   Alpecin-Deceuninck   + 30 

54    Gallopin Tony   Trek-Segafredo   + 30 

55    Heiduk Kim   INEOS Grenadiers   + 31 

56    Molard Rudy   Groupama-FDJ   + 31 

57    Van Tricht Stan   Soudal Quick-Step   + 31 

58    Walsh Liam   Australia   + 31 

59    Lafay Victor   Cofidis   + 31 

60    Bax Sjoerd   UAE Team Emirates   + 31 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Discovery+
17 gennaio 2023 12:49 GianEnri
Bettiol sarà stato anche fortunato per il meteo ma è andato molto forte e curve condotte al limite! Vista su Discovery+, peccato senza nessun commento in italiano.

bravo
17 gennaio 2023 16:38 fransoli
ma i numeri li ha sempre avuti (il Fiandre è li a dimostrarlo), il problema è mantenere una certa costanza di rendimento senza eclissarsi per un paio di mesi

Cominciamo cosi
17 gennaio 2023 19:34 Giuseppe vt1959
Me lo sento quest'anno farai un salto di qualità buon 2023

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024