IL TRICOLORE DI SILVIA PERSICO: «BEL SUCCESSO ED ORA SOGNO... LE OLIMPIADI»

INTERVISTA | 16/01/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Silvia Persico non ha tradito le aspettative e ieri, nella pineta di Castel Fusano alle porte di Roma, ha conquistato il secondo titolo italiano nel ciclocross. «E’ stata una gara molto dura, le mie avversarie erano sempre alle mie spalle e riconfermarsi non è mai facile».


La Persico in gara è scivolata ma è riuscita a rientrare in corsa conquistando la maglia tricolore. «Sono scivolata, ma sono riuscita a rientrare quasi subito. Non avevo avuto conseguenze e sono riuscita a riprendere il comando della corsa e a vincere. C’era una scalinata poco prima del traguardo, ma non c’erano troppi gradini da fare con la bici in spalla. E’ stato un bel percorso e sono felice di aver conquistato nuovamente questa maglia».


La Persico non correrà più con i colori della Valcar, squadra con la quale ha trascorso 12 anni e a partire da questa stagione la vedremo con la UAE. La lombarda, che lo scorso anno ha conquistato la medaglia di bronzo al Mondiale, ha come idolo il belga Van Aert e come lui vorrebbe alternare la bici da strada al ciclocross. «Un corridore che mi piace e al quale mi ispiro è Van Aert. Se lui può fare strada e ciclocross perché io non dovrei farlo? Non so cosa farò il prossimo anno, ma sarebbe bello poter fare entrambe le discipline».

Il ciclismo femminile sta crescendo e dopo l’oro di Elisa Balsamo ai Mondiali del 2021 lo scorso anno Silvia Persico è salita sul terzo gradino del podio. «Per quanto riguarda il movimento femminile negli ultimi anni è cresciuto molto, questo anche grazie alla Valcar che è stata un’ottima base per molte ragazze che oggi corrono ai massimi livelli. La Valcar per tutte noi è stata come una seconda famiglia e ci ha aiutato a crescere bene».  

La Persico ha in mente di migliorare al prossimo Mondiale, ma nel suo futuro c’è anche il sogno olimpico. «Mi piacerebbe fare le Olimpiadi, penso che sia un sogno per ogni atleta e ci voglio credere. Fino ad ora non ho mai pensato a questo evento, ma credo che sia arrivato il momento di immaginare un percorso che mi porti verso le Olimpiadi e per farlo devo prima conquistare la maglia azzurra».

Il ciclismo non ha ancora visto il ciclocross diventare una disciplina olimpica, ma questo potrebbe accedere nei prossimi anni. «Il ciclocross non è ancora una disciplina olimpica e penso che la strada sia ancora lunga. Alla fine sono solo due anni che si sta parlando di questa possibilità, io voglio crederci ma penso che dovremo aspettare ancora qualche anno prima di vedere il ciclocross tra le specialità a Cinque Cerchi».

Per la ragazza di Alzano Lombardo inizia una nuova avventura con la UAE e oggi raggiungerà la squadra in Spagna dove preparerà la stagione su strada. «Oggi sono felice di aver vinto in maglia Valcar, ma adesso per me c’è un nuovo inizio con la nuova squadra e la prossima stagione sarà per me una  avventura tutta da scoprire. Andrò in Spagna con la squadra e farò una preparazione più mirata per la strada. La mia prima gara sarà a febbraio con l’UAE Tour, poi farò Strade Bianche. Sicuramente non farò la Parigi-Roubaix perché non è una corsa adatta a me e poi correrò la Vuelta, il Giro e il Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
OLIMPIADI
16 gennaio 2023 23:09 PIZZACICLISTA
Visto l'interesse della federazione a Vermiglio (non c'era nessuno presente) il cross non andrà mai alle olimpiadi invernali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024