L'ORA DEL PASTO. AVETE VOGLIA DI ESPLORARE? ROMA VI ASPETTA

LIBRI | 26/12/2022 | 08:08
di Marco Pastonesi

Piazza di Spagna, piazza San Pietro, piazza Navona. E lo Slargo Alessandrino? Villa Borghese, Villa Ada, Villa Glori. E il Ponte della Musica? Le Mura Aureliane, Gianicolensi, Leonine. E i murales di Ostia? Il Colosseo. E la casa di Alberto Sordi? Roma: c’è ancora da vagare e trovare, c’è spesso da sorprendersi e illuminarsi, c’è sempre da visitare e scoprire, e c’è già da rivisitare e riscoprire.


“Roma, guida insolita per esploratori urbani” (240 pagine, 15 euro): l’ha scritta Carlo Coronati, l’ha pubblicata Edizioni Il Lupo, l’ha raccomandata Riccardo Virgili della FederTrek. Quindici trekking urbani, da 12 a 15 km, a piedi o in bicicletta, per vagabondare nei parchi, nelle periferie, nella street art, nei borghetti della Capitale.


Coronati propone di spingersi nei quartieri di Testaccio, Aventino e San Saba; ammirare la Garbatella e i murales di Tor Marancia; percorrere dall’Eur all’Ostiense lungo il Tevere; affrontare scale e scalette di Monteverde; partire da Villa Pamphilj e arrivare a Villa York; oppure da Monte Mario a Monte del Gallo; oppure da Ponte Milvio ai Parioli e a Villa Balestra; approfondire la parte selvaggia di Villa Ada; trasferirsi da Villa Ada a Ponte Mammolo lungo l’Aniene; introdursi in Tor Tre Teste, Centocelle e Torpignattara; andare dal Mandrione al Pigneto; oppure dal Quadraro a Ponte Mammolo per la Cervelletta; privilegiare Tor Fiscale, il Parco degli Acquedotti e l’Appia Antica; perlustrare dalla Caffarella a Colle Oppio e a Piazza Vittorio; dedicarsi a Cecchignoletta, Appia Antica e Caffarella.

Ogni proposta è descritta geograficamente e storicamente, ma anche con curiosità e citazioni, agilmente e realisticamente, ed è corredata da una scheda tecnica con la partenza e l’arrivo, il numero dei km e delle ore, la percentuale delle aree verdi e di quelle urbane, la percentuale della ciclabilità, le fermate più vicine di metro, treni e bus. Più mappe e foto a colori.

“Ho cercato di prendere ago e filo – scrive Coronati – e tesserla con questi 15 percorsi quasi tutti in traversata (pochissimi ad anello) per cucire tante memorie partendo dalle periferie, andando verso il centro, scegliendo il verde quando possibile o seguendo stradine elusive, tranquille, armoniose, che rendessero il cammino”, o la pedalata, “sempre gradevole e il più possibile silenzioso”. Ma l’autore non ha disdegnato “alcune brevi tratti ‘brutti’, necessari per proseguire ma anche inevitabili per conoscere e capire la realtà”.

Roma è, nonostante tutto, ancora seducente. Roma è, soprattutto a piedi e in bici, ancora magica.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024