L'ORA DEL PASTO. AVETE VOGLIA DI ESPLORARE? ROMA VI ASPETTA

LIBRI | 26/12/2022 | 08:08
di Marco Pastonesi

Piazza di Spagna, piazza San Pietro, piazza Navona. E lo Slargo Alessandrino? Villa Borghese, Villa Ada, Villa Glori. E il Ponte della Musica? Le Mura Aureliane, Gianicolensi, Leonine. E i murales di Ostia? Il Colosseo. E la casa di Alberto Sordi? Roma: c’è ancora da vagare e trovare, c’è spesso da sorprendersi e illuminarsi, c’è sempre da visitare e scoprire, e c’è già da rivisitare e riscoprire.


“Roma, guida insolita per esploratori urbani” (240 pagine, 15 euro): l’ha scritta Carlo Coronati, l’ha pubblicata Edizioni Il Lupo, l’ha raccomandata Riccardo Virgili della FederTrek. Quindici trekking urbani, da 12 a 15 km, a piedi o in bicicletta, per vagabondare nei parchi, nelle periferie, nella street art, nei borghetti della Capitale.


Coronati propone di spingersi nei quartieri di Testaccio, Aventino e San Saba; ammirare la Garbatella e i murales di Tor Marancia; percorrere dall’Eur all’Ostiense lungo il Tevere; affrontare scale e scalette di Monteverde; partire da Villa Pamphilj e arrivare a Villa York; oppure da Monte Mario a Monte del Gallo; oppure da Ponte Milvio ai Parioli e a Villa Balestra; approfondire la parte selvaggia di Villa Ada; trasferirsi da Villa Ada a Ponte Mammolo lungo l’Aniene; introdursi in Tor Tre Teste, Centocelle e Torpignattara; andare dal Mandrione al Pigneto; oppure dal Quadraro a Ponte Mammolo per la Cervelletta; privilegiare Tor Fiscale, il Parco degli Acquedotti e l’Appia Antica; perlustrare dalla Caffarella a Colle Oppio e a Piazza Vittorio; dedicarsi a Cecchignoletta, Appia Antica e Caffarella.

Ogni proposta è descritta geograficamente e storicamente, ma anche con curiosità e citazioni, agilmente e realisticamente, ed è corredata da una scheda tecnica con la partenza e l’arrivo, il numero dei km e delle ore, la percentuale delle aree verdi e di quelle urbane, la percentuale della ciclabilità, le fermate più vicine di metro, treni e bus. Più mappe e foto a colori.

“Ho cercato di prendere ago e filo – scrive Coronati – e tesserla con questi 15 percorsi quasi tutti in traversata (pochissimi ad anello) per cucire tante memorie partendo dalle periferie, andando verso il centro, scegliendo il verde quando possibile o seguendo stradine elusive, tranquille, armoniose, che rendessero il cammino”, o la pedalata, “sempre gradevole e il più possibile silenzioso”. Ma l’autore non ha disdegnato “alcune brevi tratti ‘brutti’, necessari per proseguire ma anche inevitabili per conoscere e capire la realtà”.

Roma è, nonostante tutto, ancora seducente. Roma è, soprattutto a piedi e in bici, ancora magica.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024