MOVISTAR PRESENTA LE SUE SQUADRE, VAN VLEUTEN E MAS I CAPITANI DESIGNATI

PROFESSIONISTI | 21/12/2022 | 13:40

La Movistar ha presentato ufficialmente le sue squadre per il 2023, in quella che sarà la 44a stagione consecutiva tra i professionisti per il sodalizio spagnolo. Una storia che parla di oltre 1.000 vittorie - 46 quelle ottenute nel 2022 - e che il team vuol continuare ad arricchire.


Sarà la 13a stagione di sponsorizzazione da parte di Telefonica che ha ospitato nel suo Auditorium di Madrid la presentazione delle squadre WorldTour del team: 45 atleti ai quali vanno aggiunti i membri della squadra esports/virtual cycling che gareggia durante l'inverno nel massima Divisione mondiale Zwift.


Gli applausi più grandi sono stati per la ciclista più forte del mondo, Annemiek van Vleuten, vincitrice lo scorso anno di Giro, Tour, La Vuelta e Campionati del mondo, numero 1 del mondo e punto di riferimento per il team anche nel 2023: con lei ci saranno 14 atlete tra cui spiccano la campionessa panamericana Arlenis Sierra, la giovane danese Emma Norsgaard, le spagnole Sheyla Gutiérrez e Sara Martín e due nuovi arrivi come la campionessa nazionale tedesca Liane Lippert, una delle migliori scalatrici del WorldTour, e l'olandese Floortje Mackaij.

Sono 30 invece i corridori della squadra maschile, la prima in quasi due decenni senza Alejandro Valverde, che continuerà comunque ad essere legato al marchio Telefónica e alla struttura di Abarca Sports.

Enric Mas sarà la stella di un gruppo che si è rinforzato con tre acquisti di alto livello: Fernando Gaviria, velocista colombiano vincitore di tappa al Giro e alla Vuelta, Ruben Guerreiro, scalatore portoghese e il giovanissimo Iván Romeo, 19enne astro nascente del ciclismo spagnolo.

Il Movistar Team aprirà la sua stagione su strada 2023 sabato 14 gennaio con il criterium maschile che anticipa il Tour Down Under, il primo evento dell'UCI WorldTour, ad Adelaide (Australia). La squadra femminile inizierà la stagione domenica 29 gennaio con la Costa de Almería Women Sport, aprendo un calendario che, tra le due squadre, comprende circa 350 giorni di competizione tra Europa, America e Asia/Pacifico.

GLI ORGANICI

Formazone maschile: Alex Aranburu, Jorge Arcas, Will Barta (USA), Imanol Erviti, Iván García Cortina, Fernando Gaviria (COL), Abner González (PUR), Ruben Guerreiro (POR), Juri Hollmann (GER), Gorka Izagirre, Johan Jacobs (SUI), Matteo Jorgenson (USA), Max Kanter (GER), Oier Lazkano, Enric Mas, Lluís Mas, Gregor Mühlberger (AUT), Mathias Norsgaard (DEN), Nelson Oliveira (POR), Antonio Pedrero, Vinícius Rangel (BRA), Óscar Rodríguez, José Joaquín Rojas, Iván Romeo, Einer Rubio (COL), Sergio Samitier, Gonzalo Serrano, Iván Sosa (COL), Albert Torres, Carlos Verona.

Formazione femminile: Katrine Aalerud (NOR), Aude Biannic (FRA), Jelena Eric (SRB), Sarah Gigante (AUS), Alicia González, Sheyla Gutiérrez, Liane Lippert (GER), Floortje Mackaij (NED), Sara Martín, Emma Norsgaard (DEN), Lourdes Oyarbide, Paula Patiño (COL), Gloria Rodríguez, Arlenis Sierra (CUB), Annemiek van Vleuten (NED).

Lo staff - Manager General: Eusebio Unzué. CEO: Miguel Grávalos. COO / Manager Formazione femminile: Sebastián Unzué. Responsabile del Rendimento: Patxi Vila. Responsabile Tecnico: Iván Velasco. Direttori sportivi: Chente García Acosta, Pablo Lastras, Maximilian Sciandri (GBR), Jorge Sanz, Xabier Muriel, Yvon Ledanois (FRA), Jürgen Roelandts (BEL).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
E pensare
21 dicembre 2022 19:35 Cicorececconi
E pensare che il mio commento su Cofidis non viene pubblicato. Qui hanno ottenuto il doppio delle vittorie...vabbe'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024