GW SHIMANO - SIDERMEC, 16 CORRIDORI PER LA NUOVA AVVENTURA DI GIANNI SAVIO

CONTINENTAL | 15/12/2022 | 18:07
di Paolo Broggi

Sedici ciclisti per la GW Shimano-Sidermec: tredici colombani, due italiani e un norvegese per la formazione Continental che unisce le forze di un team colombiano e della "squadra" di Gianni Savio.


Conosciamo ormai tutti le difficoltà incontate dal manager torinese e da Marco Bellini nel 2022, con la Drone Hopper che ha avuto difficoltà nell'onorare il contrato firmato come primo sponsor: Savio ha percorso varie vie, ha valutato, ha fatto ricorso ad esperienze conoscenze e alla fine ha puntato ha trovato un accordo con Luis Alfonso Cely, fino a quest'anno allenatore della Colombia Tierra de Atletas, che sarà il direttore tecnico del team.


Jonathan 'Pácora' Restrepo, Brandon Vega, Didier Merchan e Santiago Umba arrivano dalla Drone Hopper Androni insieme agli italiani Gabriele Benedetti («È reduce da una stagione sfortunata: è caduto a Mallorca e poi al rientro è stato fermato dal Covid, ma ain ui credo molto» spiega Gianni Savio) e Alessandro Bisolti (che sarà una sorta di allenatore in campo per i tanti ragazzi del team) e al giovane norvegese Trym Holter.

Tutti colombiani gli altri atleti vale a dire Germán Darío Gómez, Edgar Andrés Pinzón, Andrés Libardo Mancipe, William Colorado, Diego Pescador e Jonathan Guatibonza. Con loro lo scalatore Jefferson Ruiz, che torna in patria per cercare riscatto dopo una non felice parentesi italiana, mentre i leader designati saranno Miguel Eduardo Flórez e Alejandro 'El Pony' Osorio.

Flórez ritrova Savio che lo aveva avuto in squadra (vedi foto), prima del passaggio alla Arkea Samsic, dove a causa di vari contrattempi di salute e della pandemia non è riuscito a concretizzare le attese, mentre Osorio viene considerato da Cely e da Savi come la grande scommessa del team.

«Le aspettative sono grandi - afferma Luis Alfonso Cely -: posizionare questa squadra come una delle migliori squadre continentali del mondo, essere protagonisti con i nostri ciclisti in ogni competizione e garantire ai nostri sponsor la massima visibilità grazie alle prestazioni».

In organico altri tre italiani: il diesse Giovanni Ellena, il meccanico Sergio Barbero e il massaggiatore Giorgio Moregola. L'esordio agonistico del team è fissato per il 15 gennaio alla Vuelta al Tachira, tradizionale "terreno di caccia" per le formazoni di Gianni Savio. Del team faranno parte anche altri sponsor italiani che sono rimasti al fianco di Gianni Savio come Androni Giocattoli, Acqua Lauretana e OMZ.

L'ORGANICO

MIGUEL EDUARDO FLÓREZ (COL)

DIDIER MERCHAN (COL)

JONATHAN RESTREPO (COL)

ALEJANDRO OSORIO CARVAJAL (COL)

ABNER SANTIAGO UMBA LÓPEZ (COL)

GERMÁN DARÍO GÓMEZ (COL)

ÉDGAR ANDÉS PINZÓN (COL)         

JONATHAN GUATIBONZA (COL)

WILLIAM COLORADO (COL)

ANDRÉS MANCIPE (COL)

DIEGO PESCADOR (COL)

BRANDON ROJAS (COL)

JEFERSON ARMANDO RUIZ (COL)

GABRIELE BENEDETTI (ITA)

ALESSANDRO BISOLTI (ITA)

TRYM HOLTHER (NOR)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pubblicità
16 dicembre 2022 12:06 cocco88
Tutta questa pubblicità per una squadra colombiana … perché di questo si tratta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini ancora una volta va controcorrente e lancia un videomessaggio a Tadej Pogacar: «Se fossi tuo fratello maggiore o tuo padre, cercherei di convincerti a non correre la Roubaix. Sei il corridore più forte del mondo e uno dei...


Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e ideati da Ekoï. Il nuovo pedale è sviluppato e prodotto in Francia...


Ora è ufficiale: Tadej Pogacar correrà per la prima volta in carriera la Parigi-Roubaix. Ieri sera la UAE Emirates ha annuciato la rinuncia del campione del mondo alla E3 e alla Gand-Wevelgem e stamane, ufficializzando la formazione che disputerà la...


Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


Oggi si torna a correre in Belgio con la Classic Brugge-De Panne e i suoi 19, 6 chilometri pianeggianti e la vittoria con tutta probabilità arriverà al termine di uno sprint nel quale ci saranno i migliori velocisti del momento....


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024