GW SHIMANO - SIDERMEC, 16 CORRIDORI PER LA NUOVA AVVENTURA DI GIANNI SAVIO

CONTINENTAL | 15/12/2022 | 18:07
di Paolo Broggi

Sedici ciclisti per la GW Shimano-Sidermec: tredici colombani, due italiani e un norvegese per la formazione Continental che unisce le forze di un team colombiano e della "squadra" di Gianni Savio.


Conosciamo ormai tutti le difficoltà incontate dal manager torinese e da Marco Bellini nel 2022, con la Drone Hopper che ha avuto difficoltà nell'onorare il contrato firmato come primo sponsor: Savio ha percorso varie vie, ha valutato, ha fatto ricorso ad esperienze conoscenze e alla fine ha puntato ha trovato un accordo con Luis Alfonso Cely, fino a quest'anno allenatore della Colombia Tierra de Atletas, che sarà il direttore tecnico del team.


Jonathan 'Pácora' Restrepo, Brandon Vega, Didier Merchan e Santiago Umba arrivano dalla Drone Hopper Androni insieme agli italiani Gabriele Benedetti («È reduce da una stagione sfortunata: è caduto a Mallorca e poi al rientro è stato fermato dal Covid, ma ain ui credo molto» spiega Gianni Savio) e Alessandro Bisolti (che sarà una sorta di allenatore in campo per i tanti ragazzi del team) e al giovane norvegese Trym Holter.

Tutti colombiani gli altri atleti vale a dire Germán Darío Gómez, Edgar Andrés Pinzón, Andrés Libardo Mancipe, William Colorado, Diego Pescador e Jonathan Guatibonza. Con loro lo scalatore Jefferson Ruiz, che torna in patria per cercare riscatto dopo una non felice parentesi italiana, mentre i leader designati saranno Miguel Eduardo Flórez e Alejandro 'El Pony' Osorio.

Flórez ritrova Savio che lo aveva avuto in squadra (vedi foto), prima del passaggio alla Arkea Samsic, dove a causa di vari contrattempi di salute e della pandemia non è riuscito a concretizzare le attese, mentre Osorio viene considerato da Cely e da Savi come la grande scommessa del team.

«Le aspettative sono grandi - afferma Luis Alfonso Cely -: posizionare questa squadra come una delle migliori squadre continentali del mondo, essere protagonisti con i nostri ciclisti in ogni competizione e garantire ai nostri sponsor la massima visibilità grazie alle prestazioni».

In organico altri tre italiani: il diesse Giovanni Ellena, il meccanico Sergio Barbero e il massaggiatore Giorgio Moregola. L'esordio agonistico del team è fissato per il 15 gennaio alla Vuelta al Tachira, tradizionale "terreno di caccia" per le formazoni di Gianni Savio. Del team faranno parte anche altri sponsor italiani che sono rimasti al fianco di Gianni Savio come Androni Giocattoli, Acqua Lauretana e OMZ.

L'ORGANICO

MIGUEL EDUARDO FLÓREZ (COL)

DIDIER MERCHAN (COL)

JONATHAN RESTREPO (COL)

ALEJANDRO OSORIO CARVAJAL (COL)

ABNER SANTIAGO UMBA LÓPEZ (COL)

GERMÁN DARÍO GÓMEZ (COL)

ÉDGAR ANDÉS PINZÓN (COL)         

JONATHAN GUATIBONZA (COL)

WILLIAM COLORADO (COL)

ANDRÉS MANCIPE (COL)

DIEGO PESCADOR (COL)

BRANDON ROJAS (COL)

JEFERSON ARMANDO RUIZ (COL)

GABRIELE BENEDETTI (ITA)

ALESSANDRO BISOLTI (ITA)

TRYM HOLTHER (NOR)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pubblicità
16 dicembre 2022 12:06 cocco88
Tutta questa pubblicità per una squadra colombiana … perché di questo si tratta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024