GW SHIMANO - SIDERMEC, 16 CORRIDORI PER LA NUOVA AVVENTURA DI GIANNI SAVIO

CONTINENTAL | 15/12/2022 | 18:07
di Paolo Broggi

Sedici ciclisti per la GW Shimano-Sidermec: tredici colombani, due italiani e un norvegese per la formazione Continental che unisce le forze di un team colombiano e della "squadra" di Gianni Savio.


Conosciamo ormai tutti le difficoltà incontate dal manager torinese e da Marco Bellini nel 2022, con la Drone Hopper che ha avuto difficoltà nell'onorare il contrato firmato come primo sponsor: Savio ha percorso varie vie, ha valutato, ha fatto ricorso ad esperienze conoscenze e alla fine ha puntato ha trovato un accordo con Luis Alfonso Cely, fino a quest'anno allenatore della Colombia Tierra de Atletas, che sarà il direttore tecnico del team.


Jonathan 'Pácora' Restrepo, Brandon Vega, Didier Merchan e Santiago Umba arrivano dalla Drone Hopper Androni insieme agli italiani Gabriele Benedetti («È reduce da una stagione sfortunata: è caduto a Mallorca e poi al rientro è stato fermato dal Covid, ma ain ui credo molto» spiega Gianni Savio) e Alessandro Bisolti (che sarà una sorta di allenatore in campo per i tanti ragazzi del team) e al giovane norvegese Trym Holter.

Tutti colombiani gli altri atleti vale a dire Germán Darío Gómez, Edgar Andrés Pinzón, Andrés Libardo Mancipe, William Colorado, Diego Pescador e Jonathan Guatibonza. Con loro lo scalatore Jefferson Ruiz, che torna in patria per cercare riscatto dopo una non felice parentesi italiana, mentre i leader designati saranno Miguel Eduardo Flórez e Alejandro 'El Pony' Osorio.

Flórez ritrova Savio che lo aveva avuto in squadra (vedi foto), prima del passaggio alla Arkea Samsic, dove a causa di vari contrattempi di salute e della pandemia non è riuscito a concretizzare le attese, mentre Osorio viene considerato da Cely e da Savi come la grande scommessa del team.

«Le aspettative sono grandi - afferma Luis Alfonso Cely -: posizionare questa squadra come una delle migliori squadre continentali del mondo, essere protagonisti con i nostri ciclisti in ogni competizione e garantire ai nostri sponsor la massima visibilità grazie alle prestazioni».

In organico altri tre italiani: il diesse Giovanni Ellena, il meccanico Sergio Barbero e il massaggiatore Giorgio Moregola. L'esordio agonistico del team è fissato per il 15 gennaio alla Vuelta al Tachira, tradizionale "terreno di caccia" per le formazoni di Gianni Savio. Del team faranno parte anche altri sponsor italiani che sono rimasti al fianco di Gianni Savio come Androni Giocattoli, Acqua Lauretana e OMZ.

L'ORGANICO

MIGUEL EDUARDO FLÓREZ (COL)

DIDIER MERCHAN (COL)

JONATHAN RESTREPO (COL)

ALEJANDRO OSORIO CARVAJAL (COL)

ABNER SANTIAGO UMBA LÓPEZ (COL)

GERMÁN DARÍO GÓMEZ (COL)

ÉDGAR ANDÉS PINZÓN (COL)         

JONATHAN GUATIBONZA (COL)

WILLIAM COLORADO (COL)

ANDRÉS MANCIPE (COL)

DIEGO PESCADOR (COL)

BRANDON ROJAS (COL)

JEFERSON ARMANDO RUIZ (COL)

GABRIELE BENEDETTI (ITA)

ALESSANDRO BISOLTI (ITA)

TRYM HOLTHER (NOR)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pubblicità
16 dicembre 2022 12:06 cocco88
Tutta questa pubblicità per una squadra colombiana … perché di questo si tratta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024