STUYVEN. «IO POCO RISPETTOSO COI MEDIA? SONO AUTENTICO E NON DIVENTERÒ MAI FALSO»

PROFESSIONISTI | 10/12/2022 | 08:03
di Nicolò Vallone

Ha 30 anni Jasper Stuyven (31 il prossimo 17 aprile) e per altre tre stagioni vestirà la maglia della Trek Segafredo. L'unica che abbia mai vestito nella sua carriera da professionista, che l'ha visto vincere nove tra tappe e classiche. L'ultima delle quali ce la ricordiamo bene, quel guizzo alla Milano-Sanremo 2021.


Famoso anche per non avere peli sulla lingua nelle interviste del post-gara, su questo aspetto si sofferma il corridore belga in un'intervista rilasciata a CyclingNews: «Ogni tanto qualcuno mi dice che dovrei avere più rispetto e fare qualche corso su come trattare coi media, ma io sono come sono e sarò sempre una persona autentica! Se in una situazione sono particolarmente infastidito, specie appena finita una corsa, non penso di dovermi scusare se vi mostro un Jasper "nudo e crudo". Sono semplicemente io, e non ho la minima intenzione di essere falso. Se un giornalista fa una domanda stupida o sbagliata, penso che un corridore possa benissimo perdere le staffe. D'altro canto, è il bello di uno sport che permette d'intervistare gli atleti nei secondi immediatamente successivi allo sforzo agonistico: le persone possono vederci per come siamo davvero.»


Un temperamento uscito fuori anche in occasione dei Mondiali casalinghi (nelle Fiandre) del 2021: mentre Van Aert e Evenepoel andavano in conflitto, lui inseguiva Alaphilippe riuscendo a piazzarsi quarto, andando poi a parlare schiettamente coi due prestigiosi compagni di squadra. «Wout e Remco sono tra i due ciclisti migliori al mondo - racconta Stuyven -. Quando hai loro due in squadra, i Mondiali si svolgono in un Belgio che ripone altissime aspettative su di voi e a un certo punto vi rendete conto che non avete più possibilità di vittoria, è normale che si scateni la frustrazione: io poi ero doppiamente amareggiato per non aver agguantato il podio di un soffio, ma guardandomi indietro a mente fredda posso dire che è stata una delle mie migliori prestazioni di sempre. E tutti abbiamo imparato tanto da quell'esperienza: Evenepoel ha vinto il Mondiale successivo, a Wollongong a fine settembre, dimostrando una maturità da adulto fatto e finito, che gli ha permesso di cancellare le difficoltà passate e raggiungere degli obiettivi straordinari. Quando vedo queste cose sono contentissimo!»

Insieme a Mads Pedersen, di tre anni e mezzo più giovane e anch'egli legato al team di Luca Guercilena con un contratto fino al 2025, Jasper Stuyven è un uomo fondamentale per le corse da un giorno. Questa la sua chiosa a CyclingNews: «Non sono uno che vince tantissime gare, ma sono migliorato molto negli anni e in Trek Segafredo sono a casa mia. Ho avuto alcune tentazioni da altre squadre ma alla fine ho sempre deciso di restare qua: hanno creduto in me fin dall'inizio e io credo in loro. Conquistare un'altra monumento sarà difficilissimo, il mio sogno è soprattutto una vittoria di tappa al Tour de France [il primo successo professionistico di Stuyven fu l'ottava frazione della Vuelta 2015, ndr]. Il 2022 non è andato per il meglio, ma sono molto ottimista per il 2023.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024