CASO PANTANI. LA COMMISSIONE ANTIMAFIA: "ANOMALIE SU ESCLUSIONE DAL GIRO, BISOGNA INDAGARE”.

APPROFONDIMENTI | 08/12/2022 | 14:03
di tuttobiciweb

Le ombre ci sono ancora tutte, e la Commisisone parlamentare antimafia è lì a ribadirlo. Nel giugno 1999 al Giro d’Italia a Madonna di Campiglio, "diverse e gravi" furono le violazioni alle regole stabilite affinché i controlli eseguiti sui corridori fossero genuini e il più possibile esenti dal rischio di alterazioni: lo afferma il presidente uscente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, presentando il lavoro svolto dall’Antimafia, e in particolare dal Comitato coordinato dal senatore Endrizzi, su quelle che vengono definite le "numerose anomalie" che contrassegnarono la vicenda che portò all’esclusione dell’atleta Marco Pantani dal Giro d’Italia. «Nello specifico, nell’effettuare i controlli sugli atleti - spiega Morra - non venne rispettato il Protocollo siglato dall’UCI con l’ospedale incaricato di eseguirli».


Dal lavoro della Commissione, è emerso che nell’apporre l’etichetta sulla provetta che conteneva il campione ematico di Marco Pantani non vennero seguite le regole imposte per garantirne l’anonimato, essendo presenti altri soggetti, diversi dall’ispettore dell’UCI che avrebbe dovuto essere l’unico a conoscere il numero che contrassegnava la provetta. «È stato inoltre accertato - puntualizza Morra - che il prelievo di sangue sul campione di Cesenatico venne effettuato alle ore 7.46 e non già alle ore 8.50, come invece indicato nel processo che egli dovette subire per ‘frode sportiva’: questa grossolana difformità, piuttosto singolare escluse la possibilità che in quel processo fosse valutata l’ipotesi della manipolazione mediante ‘deplasmazione’ del campione ematico». A conclusione delle indagini portate avanti, l’Antimafia afferma nella relazione che: «Contrariamente a quanto affermato in sede giudiziaria, l’ipotesi della manomissione del campione ematico, oltre che fornire una valida spiegazione scientifica agli esiti degli esami ematologici, risulta compatibile con il dato temporale accertato dall’inchiesta della Commissione: collocando correttamente l’orario del prelievo a Marco Pantani alle ore 7.46, quindi più di un’ora prima rispetto a quanto sino ad oggi ritenuto, risulta possibile un intervento di manipolazione della provetta».


La Commissione parlamentare antimafia uscente, in sintesi, auspica, conclude Morra, che venga fatta piena luce sugli avvenimenti che videro protagonista il campione di Cesenatico, valutando anche gli elementi raccolti nel corso dell'inchiesta parlamentare «rispetto ai quali gli esiti giudiziari cui si è finora pervenuti non offrono esaustiva spiegazione».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre troppo tardi
8 dicembre 2022 15:26 Bullet
Il secondo campione non trovato, il primo aperto potevano dare dubbi già allora ma nessuno se ne preoccupò visto che Marco era un campione troppo grande per chi lo riteneva scomodo e amaramente per un paese come il nostro in cui il ciclismo non può ergersi a sport di prima fascia.

Come si distrugge un Super Fuoriclasse
8 dicembre 2022 16:16 virginio
Ma come mai tutti questi particolari vengono considerati dopo 23 anni? Povero Marco .Questo è l esempio di come si distrugge un Super Fuoriclasse come Marco Pantani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un incidente incredibile, una dinamica ancora da accertare, un bilancio tragico: il campionato europeo di Triathlon Ironman, disputato oggi ad Amburgo, è stato funestato dalla morte di un motociclista 70enne. È avvenuto uno scontro frontale fra una motocicletta, con...


Matteo Scalco, giovane del Green Project Bardiani Csf Faizanè, ha conquistato l'internazionale Coppa della Pace-Trofeo Fratelli Anelli per la categoria Under 23. Sotto la pioggia il vicentino di Sandrigo, classe 2004, si è imposto davanti a Tommaso Bergagna della General...


Dominio del Team DSM nella Dwars door de Westhoek 2023 ed arrivo in parata per Pfeiffer Georgi, Léa Curinier e Charlotte Kool che hanno tagliato tenendosi per mano il traguardo di Boezinge dopo 127 chilometri di corsa. Alle spalle delle...


Si è aperta nel segno di Christophe Laporte e della Jumbo Visma l'edizione numero 75 del Critérium du Dauphiné. Il "calabrone" 30enne si è aggiudicato la prima tappa della corsa francese anticipando sul traguardo di Chambon-sur-Lac, reso umido dalla pioggia, Matteo Trentin (UAE...


L'appuntamento annuale con la Green Fondo Paolo Bettini si è rivelata un’autentica festa che, nella sua ventiquattresima edizione, ha animato il borgo medievale di Pomarance con i 350 partecipanti che si sono riversati sulle strade della Val di Cecina, alla...


Prosegue il buon momento della Zalf Euromobil Désirée Fior che, dopo la doppietta conquistata il 2 giugno tra Pergine Valsugana (Tn) e Fiorano Modenese (Mo), è tornata ad alzare le braccia al cielo quest'oggi sul traguardo di Roncolevà (Vr). Una...


La norvegese Mie Bjørndal Ottestad, portacolori della Uno-X Pro Cycling Team ma in gara con la maglia della sua nazionale, ha vinto la quinta e ultima tappa della Vuelta a Andalucia, la Estepona - Castellar de la Frontera di 95,...


Volata serratissima nell'edizione 2023 della Brussels Classic e successo di Arnaud Demare che ha preceduto di pochi centesimi il danese Tobias Lund della DSM e il belga Jordi Meeus della Bora Hansgrohe. in aggiornamento ORDINE D'ARRIVO 1     DÉMARE Arnaud  ...


Luca Vergallito mette a segno il colpo doppio sulle strade dell'Alta Austria. Il milanese della Alpecin Deceuninck Development - approdato al mondo professionistco grazie alle sue prestazioni nelle prove virtuali - ha vinto la terza e ultima tappa dell'Oberosterrecih Rundfahrt,...


Marton Dina, ungherese della ATT Investments, ha vinto la terza e ultima tappa del Tour of Malopolska, Sul traguardo della Jablonka -  Stary Sacz Przehyba di 125 km, Dina ha preceduto nell’ordine lo spagnolo Ivan Moreno e il polacco Marcin...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi