LUCA COLNAGHI. «L'OBIETTIVO E' CONTINUARE A CRESCERE, IL SOGNO SI CHIAMA ROUBAIX»

INTERVISTA | 30/11/2022 | 08:07
di Danilo Viganò

I velocisti li riconosci dal fisico possente, dalle gambe e dal coraggio che sanno esprimere in dirittura di arrivo. Luca Colnaghi è un velocista emergente: 23 anni, lecchese di Mandello del Lario, un metro e 70 per 63 chilogrammi, Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni, professionista da gennaio 2022 con Bruno e Roberto Reverberi nella Bardiani Csf Faizanè.


Cosa hai imparato quest’anno?
“Che con i professionisti è un’altra cosa. Questa prima stagione mi ha insegnato ad arrivare preparato alla corse come si deve, a interpretare le corse in una certa maniera.Questa annata mi ha dato fiducia anche nei momenti non facili”.


Cioè?
“Ho dovuto rincorrere la forma. All’inizio mi è capitato di tutto: sono passato dal Covid alla bronchite per poi fare i conti con le cadute, fortunatamente senza gravi conseguenze e fratture. Così fino a maggio”.

E poi?
“Ho ricominciato a pedalare sul serio, e più passavano i giorni, più la condizione, e la convinzione, cresceva. E nelle gare da giugno in avanti ho anche sfiorato la vittoria in una tappa del Giro di Slovacchia (2° dietro l’olandese Bouwman)”.

Su cosa devi lavorare?
“Non sono lontano dal riuscire a stare con i migliori, ma devo lavorare sui cambi di ritmo, e poi puntare a rimanere in gruppi di 30 corridori, vuole dire saper tenere sulle salite. Evitare le volata a gruppo compatto dove i rischi sono sicuramente maggiori. Voglio dimostrare la mia bravura, competere con me stesso e con gli altri, voglio tirare fuori tutto quello che ho”.

Cosa fai prima di iniziare una corsa?
“Mi concentro ascoltando musica moderna, HardStyle tanto per intenderci. Mi aiuta a rilassarmi mentalmente prima di ogni gara”.

Cosa ti rende più sicuro?
“La consapevolezza nei miei mezzi e il mio carattere che viene fuori nei momenti più complicati e difficili”.

Ti piacerebbe correre il Tour?
“Credo che ogni corridore sogni di correre il Tour, la gara più prestigiosa del mondo. Per ora non ci penso e soprattutto non è un problema immediato. Ci vuole tempo, e sono ancora troppo lontano da questo scenario”.

Cosa ti aspetti dal tuo 2023?
“Di fare ancora molta esperienza, lavorare e crescere. Punto a un bel salto di qualità: mentalità e grinta non mi mancano, e cercherò di sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno. L’entusiasmo che ho e la forza di volontà portano a grandi risultati”.

Nel frattempo?
“Continuo nella classica preparazione in palestra, con lavori incentrati sul miglioramento assieme al mio fisioterapista e naturalmente uscite in bicicletta. Sto ricaricando le batterie, fisiche e mentali in vista del ritiro con la squadra a Massa Marittima (5-11 dicembre nella tenuta Cicalino, sponsor del team)”.

Quando non corri cosa fai?
“Sto a casa con i miei 12 cani. Abbiamo un allevamento e insieme capita spesso di fare delle passeggiate sui sentieri delle nostre montagne. Sono contento così”.

Il sogno?
“Vincere una classica momumento. Vanno bene tutte. Ma se dovessi scegliere, allora la Parigi-Roubaix. Per me è il massimo della vita”.





Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024