INEOS. IAN STANNARD TORNA COME DIESSE E TRA GLI ALLENATORI ARRIVA DAJO SANDERS

PROFESSIONISTI | 21/11/2022 | 12:44

Ian Stannard torna alla Ineos Grenadiers come direttore sportivo dal 2023 e il team britannico dà il benvenuto anche a Dajo Sanders, che rafforzerà il gruppo di allenatori d'élite della squadra.


Stannard ha trascorso dieci anni della sua carriera ciclistica correndo per la Sky/Ineos ed è diventato famoso per la sua grinta e le vittorie colte in alcune delle gare più difficili come due edizioni consecutive della Omloop Het Nieuwsblad nel 2014 e nel 2015, in quest'ultima battendo in un emozionante sprint due corridori della Etixx-QuickStep.


Stannard è stato protagonista di tante stagioni di classiche ed ha affrontato sette volte il Tour de France della squadra. Dopo il ritiro nel 2020, Ian è entrato a far parte del Trinity Racing come direttore sportivo, lavorando con alcuni dei giovani talenti che ora corrono con la INEOS Grenadiers.

Stannard ha dichiarato: “È molto emozionante tornare alla INEOS Grenadiers. Ho vissuto due anni fantastici e molto intensi con il Trinity Racing, ho imparato tanto per affrontare questo ruolo da diesse. Non vedo l'ora di cimentarmi in nuove sfide con il Team, che annovera alcuni dei giovani corridori con cui ho lavorato alla Trinity. È fantastico vedere come il Team sta lavorando per costruire il futuro e non vedo l'ora di far parte di questo progetto. Sarà divertente tornare a lavorare anche con alcuni dei miei vecchi compagni di squadra».

Rod Ellingworth, Deputy Team Principal, ha dichiarato: «Sapevamo che sarebbe stata solo una questione di tempo prima che Ian tornasse a lavorare con noi. Ha un patrimonio di conoscenze da trasmettere, soprattutto quando penso alle classiche di primavera e ai Grandi Giri. Non vedo l'ora di lavorare con lui e condividere di nuovo il tempo in viaggio con lui. Se c'è qualcuno che incarna il nostro spirito da corsa "all in", quello è Ian».

Lo staff tecnico della INEOS Grenadiers sarà inoltre rafforzato dall'arrivo di Dajo Sanders. Il tecnico olandese ha grande esperienza, ha gareggiato a livello nazionale e internazionale, completando anche la laurea e il master in fisiologia dell'esercizio presso l'Università di Maastricht. Sanders è coautore di oltre 30 articoli ampiamente pubblicati e ha condotto progetti di scienza dello sport applicata con più squadre di ciclismo professionistico.

Rod Ellingworth aggiunge: «Dajo sarà una ricchezza inestimabile per il nostro team di allenatori. Ha una grande esperienza e porta con sé un mix unico di conoscenze accademiche, esperienza di corsa e intuizioni pratiche di coaching. Ha lavorato per team UCI World Tour negli ultimi quattro anni, ha portato due volte un corridore sul podio di un Grand Tour, oltre ad ottenere diverse vittorie di tappa nei grandi giri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024