INEOS. IAN STANNARD TORNA COME DIESSE E TRA GLI ALLENATORI ARRIVA DAJO SANDERS

PROFESSIONISTI | 21/11/2022 | 12:44

Ian Stannard torna alla Ineos Grenadiers come direttore sportivo dal 2023 e il team britannico dà il benvenuto anche a Dajo Sanders, che rafforzerà il gruppo di allenatori d'élite della squadra.


Stannard ha trascorso dieci anni della sua carriera ciclistica correndo per la Sky/Ineos ed è diventato famoso per la sua grinta e le vittorie colte in alcune delle gare più difficili come due edizioni consecutive della Omloop Het Nieuwsblad nel 2014 e nel 2015, in quest'ultima battendo in un emozionante sprint due corridori della Etixx-QuickStep.


Stannard è stato protagonista di tante stagioni di classiche ed ha affrontato sette volte il Tour de France della squadra. Dopo il ritiro nel 2020, Ian è entrato a far parte del Trinity Racing come direttore sportivo, lavorando con alcuni dei giovani talenti che ora corrono con la INEOS Grenadiers.

Stannard ha dichiarato: “È molto emozionante tornare alla INEOS Grenadiers. Ho vissuto due anni fantastici e molto intensi con il Trinity Racing, ho imparato tanto per affrontare questo ruolo da diesse. Non vedo l'ora di cimentarmi in nuove sfide con il Team, che annovera alcuni dei giovani corridori con cui ho lavorato alla Trinity. È fantastico vedere come il Team sta lavorando per costruire il futuro e non vedo l'ora di far parte di questo progetto. Sarà divertente tornare a lavorare anche con alcuni dei miei vecchi compagni di squadra».

Rod Ellingworth, Deputy Team Principal, ha dichiarato: «Sapevamo che sarebbe stata solo una questione di tempo prima che Ian tornasse a lavorare con noi. Ha un patrimonio di conoscenze da trasmettere, soprattutto quando penso alle classiche di primavera e ai Grandi Giri. Non vedo l'ora di lavorare con lui e condividere di nuovo il tempo in viaggio con lui. Se c'è qualcuno che incarna il nostro spirito da corsa "all in", quello è Ian».

Lo staff tecnico della INEOS Grenadiers sarà inoltre rafforzato dall'arrivo di Dajo Sanders. Il tecnico olandese ha grande esperienza, ha gareggiato a livello nazionale e internazionale, completando anche la laurea e il master in fisiologia dell'esercizio presso l'Università di Maastricht. Sanders è coautore di oltre 30 articoli ampiamente pubblicati e ha condotto progetti di scienza dello sport applicata con più squadre di ciclismo professionistico.

Rod Ellingworth aggiunge: «Dajo sarà una ricchezza inestimabile per il nostro team di allenatori. Ha una grande esperienza e porta con sé un mix unico di conoscenze accademiche, esperienza di corsa e intuizioni pratiche di coaching. Ha lavorato per team UCI World Tour negli ultimi quattro anni, ha portato due volte un corridore sul podio di un Grand Tour, oltre ad ottenere diverse vittorie di tappa nei grandi giri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024