OSCAR TUTTOBICI. ELISA LONGO BORGHINI: «UN PREMIO ALLA MIA CONTINUITA'»

TUTTOBICI | 15/11/2022 | 08:12
di Paolo Broggi

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2022 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 18 novembre a Milano. Oggi è la volta di Elisa Longo Borghini.


Sei trionfi, ad un passo dalla record-woman Fabiana Luperini che ne ha conquistati sette: Elisa Longo Borghini si aggiudica ancora una volta l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling. Ancora una volta la verbanese della Trek Segafredo ha preceduto le avversarie, in particolare l'amica e compagna di squadra Elisa Balsamo che ha guidato la classifica fino a poche settimane dalla conclusione della stagione.


«La mia stagione non è andata esattamente come avrei voluto - confessa Elisa - se si considera il fatto che i miei obiettivi principali erano le Ardenne e il Tour de France... Invece è arrivato il trionfo più bello nella Parigi-Roubaix, corsa che mi ha regalato emozioni davvero uniche, e un finale di stagione nel quale sono riuscita a conquistare vittorie prestigiose come il Giro dell’Emilia e la Tre Valli Varesine, oltre a salire sul podio del primo Giro di Romandia».

Una rimonta... da Oscar.

«È un premio del quale vado molto orgogliosa, così come del mio terzo posto nella graduatoria mondiale di fine stagione, perché sono la testimonanza della mia regolarità: io cerco di dare il meglio lungo tutto l'arco della stagione e lo faccio perché mi diverto. Se poi vengo anche premiata...».

Da questo Oscar si riparte per...

«Una nuova, lunghissima stagione. Per inseguire nuovi grandi obiettivi e, come ho detto, per continuare a divertirmi. Ma non posso svelare di più: sul prossimo numero di tuttoBICI ci sarà una mia lunga intervista a sorpresa, l'ho concessa al direttore Stagi e vedrete che vi racconterò molte cose di me. Intanto, ci vediamo alla Notte degli Oscar!».

Per conoscere tutti i dettagli e la classifica finale del Gran Premio Alé Cycling CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ÉLITE

1996    Alessandra Cappellotto
1997    Antonella Bellutti
1998    Fabiana Luperini
1999    Sara Felloni
2000    Fabiana Luperini
2001    Fabiana Luperini
2002    Fabiana Luperini
2003    Fabiana Luperini
2004    Tatiana Guderzo
2005    Giorgia Bronzini
2006    Fabiana Luperini
2007    Giorgia Bronzini
2008    Fabiana Luperini
2009    Noemi Cantele
2010    Giorgia Bronzini
2011    Giorgia Bronzini
2012    Giorgia Bronzini
2013    Giorgia Bronzini
2014    Giorgia Bronzini
2015    Elisa Longo Borghini
2016    Elisa Longo Borghini
2017    Elisa Longo Borghini
2018    Marta Bastianelli
2019    Marta Bastianelli
2020    Elisa Longo Borghini
2021    Elisa Longo Borghini
2022   Elisa LONGO BORGHINI

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI 1° ANNO. CESARE CASTELLANI, UN'ALTRA PERLA DELLA CICLI FIORIN

DONNE ESORDIENTI. MATILDE ROSSIGNOLI, LA FIGLIA D'ARTE CHE SOGNA LA FRECCIA VALLONE

ESORDIENTI II° ANNO. BRANDON FEDRIZZI E IL SOGNO DEL TOUR

ALLIEVI. ENEA SAMBINELLO: «HO UNA FOTO CON NIBALI, MA SPERO DI DIVENTARE COME VINGEGAARD»

ALLIEVE. CHANTAL PEGOLO. «VORREI PIU' SALITE NELLE NOSTRE GARE...»

JUNIORES. MATTEO SCALCO: «STAGIONE INDIMENTICABILE, E ORA LA BARDIANI!»

DONNE JUNIORES. ELEONORA CIABOCCO FA TRIS E SI PREPARA AL SALTO COL TEAM DSM

UNDER 23. NICOLÒ BURATTI: «NON MI ASPETTAVO UNA STAGIONE DEL GENERE. PROFESSIONISMO? ASPETTO...»

ELITE. FRANCESCO DI FELICE: «ANNO IMPORTANTE, MA NESSUNO MI HA CHIAMATO»

MIGLIOR DIESSE. MARCO VILLA, UN TRIS DA RECORD IN VISTA DELLA QUALIFICA OLIMPICA

MAGLIA BIANCA. LUCA MOZZATO: «CONTINUO A CRESCERE. E LA VITTORIA NON È UN'OSSESSIONE»



Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissime
15 novembre 2022 10:54 frakie
Bravissime tutte le nostre italiche pedalatrici. Ma la ELB, secondo me, è ancora una volta la più meritevole, perchè essendo, purtroppo, un "paracarro" in volata, deve faticare più di tante altre atlete per ottenere il risultato. Poi, la sua incontrollata generosità, spesso le si ritorce contro negli ultimi decisivi km. Ma va bene così. E' un bel mastino che diverte sempre. Viva il ciclismo e viva il ciclismo femminile. sempre più forte.

Sacrosanto
15 novembre 2022 17:16 PedroGonzalezTVE
Abbiamo tante grandissime: Balsamo, Cavalli, Persico, Bastianelli e tante altre... ma la continuità e la regolarità della Longo non ce l'ha nessuna !!! Ah se si meriterebbe un mondiale sta ragazza...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024