30a EDIZIONE DEL GIORNO DELLA SCORTA. ALLA PREFETTURA DI RAVENNA IL PREMIO SICUREZZA 2022. GALLERY

PREMI | 12/11/2022 | 14:55

Il Premio Sicurezza 2022, istituito trent’anni fa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta quale riconoscimento ai migliori contributi per la sicurezza ciclistica su strada, è stato quest’anno assegnato alla Prefettura di Ravenna.


Il premio è stato consegnato al Prefetto Castrese De Rosa, in occasione della 30° Edizione del “Giorno della Scorta” che si è tenuto, presso il Salone degli Stemmi in Prefettura, a cui hanno partecipato associazioni sportive, esperti del settore e giornalisti.


Trent’anni fa nasceva il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta”, in quell’occasione si è svolta la 1° Edizione del “Giorno della Scorta” e trent’anni fa è entrato in vigore il Codice della Strada che assegna proprio alle Prefetture il rilascio delle autorizzazioni delle gare ciclistiche.

La collaborazione nella Provincia di Ravenna tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Prefettura si è andata sempre più consolidando negli anni, diffondendo la cultura della sicurezza insieme alla responsabilità e alla professionalizzazione sia degli Organizzatori che del Volontariato.

Si è voluto riconoscere alla Prefettura l’impegno per una migliore sicurezza, attraverso il sistematico rilascio delle ordinanze delle sospensioni temporanee della circolazione e di un organico e semplificato intreccio tra scorte tecniche e i servizi di Polizia Stradale.

Il prossimo 15 novembre sarà sottoscritto ed illustrato in Prefettura il nuovo Protocollo per lo svolgimento delle manifestazioni ciclistiche e podistiche su strada che contiene anche utili Note Orientative per gli Organizzatori.

L’Accordo va proprio nella direzione di definire un modello virtuoso di collaborazione sul territorio tra Istituzioni Pubbliche e Associazioni Sportive. L’obiettivo è quello di migliorare sempre di più la sicurezza delle gare ciclistiche e nel contempo non creare ingiustificati disagi alla circolazione.

«Ravenna – ha dichiarato il Prefetto – rappresenta un modello proponibile anche in ambito nazionale. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, la Prefettura ha sempre collaborato con il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta” e raccoglie ora quanto ha seminato negli anni. E’ un premio a tutte le Prefetture che rendono possibile la pratica del ciclismo. Per quella di Ravenna rappresenta un segno tangibile di una collaborazione che parte da lontano e che si è andata negli anni sempre più consolidando. Un premio che intendo condividere con tutte le componenti – Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Polizie Locali – che fanno parte del sistema di sicurezza territoriale».

Alla 30° Edizione del Giorno della Scorta sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, l’ex Direttore Centrale delle Specialità Prefetto Roberto Sgalla -Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della F.C.I.- il Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Emilia Romagna Alessandro Spada, il Presidente del Gruppo Sportivo Progetti Scorta Silvano Antonelli e Gian Domenico Protospataro del Ministero dell’Interno.

Alla giornata sono intervenuti anche l'ex corridore professionista e oggi opinionista di Eurosport Riccardo Magrini, che ha portato la sua esperienza di cicloamatore brianzolo che si deve districare su strade che non sono chiaramente a dimensione di ciclista, e la campionessa cremonese Marta Cavalli, ciclista professionista della FDJ Nouvelle Aquitane Futuroscope, affiliata al Gruppo Sportovo Fiamme Oro, vincitrice quest'anno dell'Amstel Gold Race e della Freccia Vallone (seconda anche al Giro d'Italia alle spalle dell'asso pigliatutto Annemieck Van Vleuten, ndr) che ha parlato delle differenze di attenzione e sensibilità all'estero rispetto alla strada. «Per quanto riguarda le corse, però - ha spiegato la Cavalli (nella foto con il Prefetto Castrese De Rosa, ndr), la differenza è data più dal valore delle corse, che da dove sono organizzate. Quelle di World Tour sono tutte di un livello molto buono, le 1.1 o le 1.2 mostrano sensibili differenze». Un applauso è stato attribuito anche alla giovanissima Valentina Zanzi, faentina di 17 anni, che corre per la V02 Team Pink.

 

Tra gli interventi anche quello di Nicola Perderzoli, presidente del Team Scorta, del dottor Pier Luca Castelli della Prefettura di Ravenna e di Rino Sarpieri presidente della Pol. Fiumicinese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024