30a EDIZIONE DEL GIORNO DELLA SCORTA. ALLA PREFETTURA DI RAVENNA IL PREMIO SICUREZZA 2022. GALLERY

PREMI | 12/11/2022 | 14:55

Il Premio Sicurezza 2022, istituito trent’anni fa dal Gruppo Sportivo Progetti Scorta quale riconoscimento ai migliori contributi per la sicurezza ciclistica su strada, è stato quest’anno assegnato alla Prefettura di Ravenna.


Il premio è stato consegnato al Prefetto Castrese De Rosa, in occasione della 30° Edizione del “Giorno della Scorta” che si è tenuto, presso il Salone degli Stemmi in Prefettura, a cui hanno partecipato associazioni sportive, esperti del settore e giornalisti.


Trent’anni fa nasceva il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta”, in quell’occasione si è svolta la 1° Edizione del “Giorno della Scorta” e trent’anni fa è entrato in vigore il Codice della Strada che assegna proprio alle Prefetture il rilascio delle autorizzazioni delle gare ciclistiche.

La collaborazione nella Provincia di Ravenna tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Prefettura si è andata sempre più consolidando negli anni, diffondendo la cultura della sicurezza insieme alla responsabilità e alla professionalizzazione sia degli Organizzatori che del Volontariato.

Si è voluto riconoscere alla Prefettura l’impegno per una migliore sicurezza, attraverso il sistematico rilascio delle ordinanze delle sospensioni temporanee della circolazione e di un organico e semplificato intreccio tra scorte tecniche e i servizi di Polizia Stradale.

Il prossimo 15 novembre sarà sottoscritto ed illustrato in Prefettura il nuovo Protocollo per lo svolgimento delle manifestazioni ciclistiche e podistiche su strada che contiene anche utili Note Orientative per gli Organizzatori.

L’Accordo va proprio nella direzione di definire un modello virtuoso di collaborazione sul territorio tra Istituzioni Pubbliche e Associazioni Sportive. L’obiettivo è quello di migliorare sempre di più la sicurezza delle gare ciclistiche e nel contempo non creare ingiustificati disagi alla circolazione.

«Ravenna – ha dichiarato il Prefetto – rappresenta un modello proponibile anche in ambito nazionale. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, la Prefettura ha sempre collaborato con il Gruppo Sportivo “Progetti Scorta” e raccoglie ora quanto ha seminato negli anni. E’ un premio a tutte le Prefetture che rendono possibile la pratica del ciclismo. Per quella di Ravenna rappresenta un segno tangibile di una collaborazione che parte da lontano e che si è andata negli anni sempre più consolidando. Un premio che intendo condividere con tutte le componenti – Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Polizie Locali – che fanno parte del sistema di sicurezza territoriale».

Alla 30° Edizione del Giorno della Scorta sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, l’ex Direttore Centrale delle Specialità Prefetto Roberto Sgalla -Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della F.C.I.- il Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Emilia Romagna Alessandro Spada, il Presidente del Gruppo Sportivo Progetti Scorta Silvano Antonelli e Gian Domenico Protospataro del Ministero dell’Interno.

Alla giornata sono intervenuti anche l'ex corridore professionista e oggi opinionista di Eurosport Riccardo Magrini, che ha portato la sua esperienza di cicloamatore brianzolo che si deve districare su strade che non sono chiaramente a dimensione di ciclista, e la campionessa cremonese Marta Cavalli, ciclista professionista della FDJ Nouvelle Aquitane Futuroscope, affiliata al Gruppo Sportovo Fiamme Oro, vincitrice quest'anno dell'Amstel Gold Race e della Freccia Vallone (seconda anche al Giro d'Italia alle spalle dell'asso pigliatutto Annemieck Van Vleuten, ndr) che ha parlato delle differenze di attenzione e sensibilità all'estero rispetto alla strada. «Per quanto riguarda le corse, però - ha spiegato la Cavalli (nella foto con il Prefetto Castrese De Rosa, ndr), la differenza è data più dal valore delle corse, che da dove sono organizzate. Quelle di World Tour sono tutte di un livello molto buono, le 1.1 o le 1.2 mostrano sensibili differenze». Un applauso è stato attribuito anche alla giovanissima Valentina Zanzi, faentina di 17 anni, che corre per la V02 Team Pink.

 

Tra gli interventi anche quello di Nicola Perderzoli, presidente del Team Scorta, del dottor Pier Luca Castelli della Prefettura di Ravenna e di Rino Sarpieri presidente della Pol. Fiumicinese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della terza tappa della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres, è stato molto combattuto. La vittoria è andata a sorpresa a David Gaudu (Groupama – FDJ), che ha superato tutti tagliando per primo il traguardo. Alle sue...


CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere...


Il caso Derek Gee si arricchisce di una nuova puntata. Tutto era iniziato qualche giorno fa quando la Israel Premier Tech, squadra in cui il campione nazionale canadese milita dal 2022, aveva fatto sapere di aver inaspettatamente ricevuto dai legali...


David GAUDU. 10 e lode. Superbe, exceptionnel, fantastique. Superlativi da vendere, dopo una volata magistrale del 28enne corridore della Groupama – FDJ che sovverte ogni pronostico e si va a prendere una tappa con un finale rabbioso quanto efficace. Spettacolo...


Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024