A OLGIATE COMASCO NASCERA' IL TEMPIO NAZIONALE DELLA BMX

NEWS | 08/11/2022 | 15:27
di QuiComo

Un nuovo fiore all'occhiello per quanto riguarda gli impianti sportivi sorgerà nel Comasco. È stato dato il via libera alla riqualificazione dell’impianto sportivo “BMX Stadium” di Olgiate Comasco grazie a un finanziamento di 450mila euro approvato oggi da Regione Lombardia. È solo l’ultimo di una lunga serie di opere e interventi finanziati dalla Regione che ha interessato numerosi Comuni sul territorio comasco dopo la pandemia e che ha riguardato soprattutto scuole, centri sportivi e polifunzionali, sedi di associazioni ed edifici comunali. Con la consapevolezza che garantire opportunità e servizi migliori è indispensabile per migliorare la qualità di vita dei cittadini”.


Lo annuncia il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, che aveva raccolto le sollecitazioni del Sindaco di Olgiate Simone Moretti e del Presidente dall’Associazione BMX Ciclistica Olgiatese Flavio Castelnuovo, adoperandosi per reperire la risorse necessarie alla riqualificazione dell’impianto sportivo di via Sterlocchi. 


Il Comune di Olgiate Comasco cofinanzierà l’intervento al 50% con risorse proprie pari a 450mila euro.

L'intervento nel dettaglio

L’intervento prevede nel dettaglio: l’intero rifacimento della pista, consistente nello sbancamento dell’attuale percorso e nella successiva realizzazione di un nuovo circuito rispondente alle esigenze di categoria e con area di partenza da 6 metri, in conformità alle normative vigenti; la nuova costruzione dei locali accessori (segreteria, sala riunioni, club house, palestra, infermeria, spogliatoi, servizi, depositi biciclette e attrezzature varie) che saranno realizzati nell’area sottostante al blocco di partenza; la rimozione dell’esistente manufatto prefabbricato; la realizzazione di percorsi e aree di servizio al nuovo circuito; la verifica e integrazione dell’impianto di illuminazione; la sistemazione e riqualificazione dell’arredo urbano esterno e degli spazi a parcheggio.

Soddisfazione viene espressa dal Sindaco di Olgiate Simone Moretti “perché trova compimento l’auspicio che avevamo espresso a luglio in occasione della presentazione dei campionati nazionali di BMX ospitata nel nostro Comune. Ringrazio il Presidente Fermi e il Sottosegretario Rossi per essersi adoperati nel reperimento delle risorse necessarie e aver così dimostrato grande sensibilità e attenzione per una struttura che costituisce un fiore all’occhiello non solo per la Lombardia ma per l’intero panorama sportivo nazionale, motivo di vanto e orgoglio per Olgiate e per tutto il territorio comasco”.

L’impianto è gestito dall’Associazione BMX Ciclistica Olgiatese, che ha contribuito negli anni a trasformare l’area in un luogo di riferimento per atleti provenienti dall’intero territorio nazionale.

“Grazie a questo intervento il nostro impianto sportivo potrà fare un ulteriore salto qualitativo per quanto concerne gli standard tecnici -sottolinea il Presidente dell’associazione ciclistica Flavio Castelnuovo- e avremo così la possibilità di preparare e allenare al meglio gli atleti. La nostra società vanta 4 propri rappresentanti e portacolori nella squadra nazionale, unica in Italia ad averne così tanti. Questo è sicuramente indice dell’eccellenza sportiva della nostra società, che ora potrà contare su una struttura ancora più moderna e funzionale in grado di farle fare un ulteriore salto di qualità”.

La tempistica per la riqualificazione dell’intero impianto sportivo, prevede l’inizio dei lavori nel prossimo mese di settembre 2023, con la conclusione e la realizzazione definitiva entro fine aprile 2024.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024