L'ORA DEL PASTO. IL MIO VIAGGIO CON IL PARKINSON

NEWS | 05/11/2022 | 08:07
di Marco Pastonesi

Aveva trent’anni quando gli dissero: “Lei ha il Parkinson”. Nessuno lo sapeva, lui non lo immaginava. Quella anomalia stava in un codice silente, segreto, misterioso, dentro il cuore, dentro i polmoni, dentro i nervi, finché sbucò, si affacciò e cominciò a tessere la sua ragnatela. Aveva trent’anni quando la vita gli si ritorse contro. Aveva trent’anni, quando decise che non avrebbe ceduto, non si sarebbe depresso, e che avrebbe lottato, che avrebbe pedalato.


“In bicicletta sono libero” è il racconto della vita di Simone Masotti, scritto con l’aiuto di Max Mauro e pubblicato da Ediciclo (144 pagine, 16 euro), illustrato dallo stesso Masotti con 12 acquerelli in bianco e nero, arricchito dalla postfazione di Christian Lettieri, specialista in neurologia. Dal pronti-via (il primo vagito, la prima bici, la prima impresa) al via-pronti (la bicicletta, ma anche il nuoto o il semplice – semplice mica tanto – cammino come terapia quotidiana, fisica e mentale, esistenziale e religiosa: il via come senso del dovere, il pronti che arriva, forse, solo strada facendo).


Il morbo di Parkinson (Masotti, “per comodità”, lo chiama Mr.Pk) è un inquilino antipatico, fastidioso, dispettoso, spietato, crudele, irresistibile, inguaribile. Non c’è modo di allontanarlo o cancellarlo. Bisogna imparare a sopportare, convivere, dialogare. Quella con Mr.Pk diventa una sfida, una lotta, un duello. Tutti i santi giorni. Mr.Pk che ti vuole pigro, svogliato, relegato su un divano. E tu, anche tu Simone Masotti, che reagisci, che ti ribelli, che ti alzi e cammini, nuoti, pedali. Se “la vita – lo sosteneva Albert Einstein – è come andare in bicicletta”, mai come in questo caso “per mantenere l’equilibrio devi muoverti”.

Masotti non smetterà di farlo, di provarci a farlo. Si sposa, marito, ha un figlio, padre, continua a lavorare, architetto, e a sognare, uomo. Fra test ed esami, fra farmaci e stimolazioni, fra ricoveri e operazioni, ecco la bicicletta. Da piccolo era stata una Graziella: rinforzata. Da ragazzino quella della nonna: modificata. Da ragazzo una mountain bike: complice. Poi a pedalata assistita: elettrica. “La bicicletta – scrive – è il mio bastone della vecchiaia, la vedo come il mio deambulatore. Tra l’altro, e non per caso, è il mezzo di trasporto che permette di spostarsi più velocemente con meno energie”, “Con la bicicletta, l’essere umano si sposta più efficientemente del cavallo, del piccione, e perfino del salmone”, “La bicicletta mi ha insegnato a non demordere, ad affrontare ogni crisi a testa alta, l’importante è stringere i denti e tenere duro, perché raggiungere la meta ripaga di tutte le fatiche”.

Di mete, Masotti se n’è poste. Anche la salita sul Matajur. Anche le isole del Quarnaro, in Croazia. Anche l’Eroica, l’Artica e la Vinaria. Anche la Ragbrai, la grande corsa ciclistica annuale attraverso lo Iowa, finanziata dalla fondazione di Davis Phinney, il campione statunitense anche lui accompagnato da Mr.Pk. E fra le mete, Masotti ne ha sempre una: non arrendersi, non rassegnarsi, ma sognare e pedalare. “L’importante – ci insegna – è saper accettare quello che riusciamo a fare, sapersi accontentare di quello che la vita può darci”. Con o anche senza Mr.Pk.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024