SOFFI AL CUORE. SONNY E IL DEFIBRILLATORE DISEGUALE

NEWS | 04/11/2022 | 08:08
di Gian Paolo Porreca

Sonny Colbrelli, il ciclista italiano campione di Italia, campione di Europa e vincitore indimenticabile della Parigi-Roubaix nello stesso anno di grazia 2021, ha annunciato nei giorni scorsi il suo ufficiale addio all'attività agonistica.


Dolorosamente, a soli 32 anni, per questo talento ultimo del nostro ciclismo vigente, dopo Vincenzo Nibali, il congedo è stato reso obbligato a causa dell'impianto di un defibrillatore cardiaco, trattamento categorico dopo la crisi aritmica con tachicardia ventricolare insorta all'arrivo della prima tappa del Giro di Catalogna, ad inizio di questa stagione.


L'essere portatore di un dispositivo elettromedicale salvavita come un defibrillatore sottocutaneo rende infatti, secondo la legislazione medico-sportiva vigente in Italia, NON IDONEO l'atleta professionista alla prosecuzione della pratica agonistica. E questo in accordo ad una visione saggiamente cautelativa, ed estremamente difforme da altre nazioni, e dall'ambito ad esempio del pianeta calcio: si pensi alla Gran Bretagna che ha concesso a Christian Eriksen, il centrocampista danese già in forza all'Inter di continuare a giocare nel Manchester United, o all'Olanda che permette a Daley Blind, un figlio d'arte, di proseguire nel suo ruolo di cursore di fascia nell'Ajax. Ambedue lecitamente in campo con il supporto di un device elettromedicale di siffatta ragguardevole delicatezza.

Si è detto, a motivazione di tale permissività, che un ulteriore accidente cardiaco sarebbe meno rischioso nel rettangolo protetto di uno stadio per una partita di calcio, che non sotto il cielo aperto en plein air di una strada per una corsa ciclistica. E che di fatto gli eventuali tempi di soccorso cardiologici sarebbero, in assoluto, drammaticamente diversi... Sarà. Ognuno ha il suo ‘habeas corpus’.

Ma al gentile Sonny Colbrelli, da chirurgo cardiovascolare e narratore di sport vita natural durante, sentiamo lecito dedicare la nostra carezza (clinicamente) paterna. Che sia stata allora davvero vittoriosa quella sua sconfitta - secondo in volata, dietro l'australiano Michael Matthews - nella prima tappa del Giro della Catalogna 2022. Era il 21 marzo. Ma per la vita a venire di un giovane uomo già campione di ciclismo, chissà, era davvero un fortunato primo giorno di tante altre primavere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024