COLNAGO. MOTOKI YOSHIO FIRMA UNA LIMITED EDITION ARTISTICA DELLA C68. GALLERY

BICICLETTE | 01/11/2022 | 14:37

Colnago è colore, Colnago è design. Colnago, oltre che per la qualità dei suoi telai, da sempre si è distinta per l’originalità e l’unicità delle sue livree. Dal retinato all’art decor fino ai colori frozen, l’azienda di Cambiago non ha mai smesso di meravigliare.


Parte da queste premesse l’ultima nata Colnago, che non deve essere considerata semplicemente una bicicletta in edizione limitata, ma un pezzo unico da collezionare. Totalmente realizzata a mano in Italia - nasce dalla collaborazione fra l’azienda dell’Asso di Fiori e uno dei più apprezzati designer contemporanei della industry del ciclismo: Motoki Yoshio, giapponese, da 25 anni residente e attivo a Milano.


Le biciclette saranno montate con gruppo Campagnolo EPS e Bora Ultra WTO, pneumatici Pirelli e sella Selle Italia completando così un full-italian look.

Rispetto e Armonia , queste le parole chiave del progetto. Rispetto per la tradizione e la qualità della serie C Colnago e Armonia nell’evidenziare e far coesistere le parti da cui il telaio è formato

Il design dello schema colore della Motoki Yoshio x Colnago parte da un'analisi delle geometrie del telaio e delle intersezioni delle parti di cui è composto. I diversi colori infatti sono disposti seguendo le linee delle giunzioni del telaio. Sono un omaggio alla tradizione della linea C Colnago. Un prodotto iconico, massima espressione della lavorazione artigianale del carbonio italiana. La C68 ha rappresentato un cambio nella serie C, con l'abbandono degli spigoli vivi delle congiunzioni con l’introduzione di innesti fasciati. La sfida di Motoki Yoshio è stata anche questa: mantenere e sottolineare l’identità C su un telaio dalle forme più innovative.

In una prima fase il designer giapponese ha tracciato le linee dei componenti del telaio e le ha associate a colori forti - come avviene tipicamente in fase di progettazione. Le sfumature sono venute dopo, per dare ancora più armonia ed evidenziare ancora meglio le componenti principali. 

"Armonia  - queste le parole di Motoki - significa anche piacere, equilibrio, quello che vorrei si provasse pedalando su questa bici. Quando in bici si è in profonda armonia con il contesto, chi pedala vive un'esperienza unica, così come un design diventa unico quando è in perfetta armonia con il prodotto."

Bike Specs Components

Telaio: Colnago C68 Road - Full CarbonManubrio: Colnago CC.01 integratedGruppo: Campagnolo SuperRecord EPS 12x2 speedSella: Selle Italia SLR flow carbonRuote: Campagnolo Bora Ultra WTO 45Coperture: Pirelli PZero RaceNastro manubrio: Colnago Grip blackPortaborraccia: Colnago carbon

Chi è Motoki Yoshio

Motoki Yoshio nasce in Giappone nel 1975. Si trasferisce in Italia nel 1997. Dopo la laurea in Transportation Design presso lo IED di Torino nel 2001, ha conseguito un master in Transportation-Interface Design presso lo IED di Madrid. Entra in Pininfarina nel 2002.  Ha lavorato per Motorola a Miami dal 2005 al 2006. Diventa freelancer a Milano nel 2011. Ha vinto diversi premi internazionali di design tra cui un IF Gold Award e Good Design Award. È stato selezionato come giudice per il premio Compasso d'Oro in Italia nel 2018.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024