PROVE DI GIRO A MONTE LUSSARI CON LA MOTOSTAFFETTA FRIULANA

NEWS | 29/10/2022 | 08:07

Lunedì 17 ottobre è stato presentato il 106° Giro d’Italia di ciclismo in programma dal 6 al 28 maggio 2023. Il 27 maggio 2023 è programmata l’impegnativa cronoscalata Tarvisio-Monte Lussari; grado di difficoltà indicato ***** (5 stelle), ma il comitato tappa composto da Andrea Cainero, Paolo Urbani e Bepi Bazzana sta lavorando alacremente da mesi.


In attesa del ritorno in tolda di comando del patron Enzo Cainero, nei giorni scorsi è stato effettuato un test gara con i componenti la Motostaffetta Friulana, i quali avranno l’arduo compito di scortare i ciclisti e trasportare in sella alle loro moto il personale deputato all’assistenza meccanica. Quando il Giro d’Italia interessa la nostra regione, i soci della Motostaffetta Friulana sono una presenza fissa e in occasione della tappa con arrivo sul Monte Lussari si “sfrutterà” l’esperienza accumulata dai motociclisti regionali nelle precedenti ascese allo Zoncolan o a Plan de Corones.


Motociclisti e motociclette dovranno superare le elevate pendenze, le basse velocità che riusciranno a mantenere i ciclisti e la ridotta larghezza della carreggiata in una situazione limite. Il sopralluogo ha consentito ai soci del sodalizio di Rive d’Arcano e ai componenti del Comitato Tappa di simulare la situazione gara, prima delle precipitazioni invernali e straordinariamente è stato consentita la percorribilità sul costruendo tracciato.

Il percorso prevede per i primi 10 km un andamento planimetrico pianeggiante o lieve discesa in gran parte, lungo un altro fiore all’occhiello della regione Friuli-Venezia Giulia, la Ciclovia Alpe Adria, qui i “girini” svilupperanno le velocità più elevate: giunti al Torrente Saisera inizieranno i circa 8 km pavimentati con un cemento innovativo.

Pendenze attorno al 12% di media, con i primi 4.8 km al 15% (paragonabile al tratto centrale dello Zoncolan) e punte al 22%, porteranno la carovana al Santuario del Monte Lussari. La tappa presenterà molteplici difficoltà, non ultima la necessità di garantire l’assistenza meccanica con le sole motociclette della Motostaffetta Friulana, le auto non potranno salire, troppo elevato il pericolo di guasti meccanici e la tappa sarebbe sospesa con le inevitabili ripercussioni.

Ecco per quale motivo, i centauri friulani della Motostaffetta Friulana, capitanati dal presidente Daniele Decorte hanno accettato l’invito di Enzo Cainero - prima che fosse colpito da malore, «ti aspettiamo presto, Enzo» - di testare la salita, in una sorta di prova generale, assieme a rappresentanti istituzionali di Prefettura, Questura, autorità locali, tecnici di Promoturismo, i quali hanno voluto sentire le prime sensazioni dei motociclisti.

La tappa sarà suddivisa in più tranche di ciclisti, giunti in cima la tappa verrà sospesa e tutta la struttura tecnica, compreso i componenti la Motostaffetta Friulana faranno rientro a Tarvisio per permettere la partenza dei restanti girini. Superfluo dire che sarà un’occasione in cui non si potrà sbagliare, da qui la necessità di programmare con congruo anticipo tutte le possibili criticità che potranno presentarsi e di lavorare nei prossimi mesi per mettere a punto attrezzature e mezzi adatti all’occasione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è una bella fetta di ciclismo ai vertici di Raisport. Ieri, infatti, i neodirettori di quattro testate giornalistiche di casa Rai - Tg3 (Pierluca Terzulli), Tgr (Roberto Pacchetti), RaiNews (Federico Zurzolo) e RaiSport (Paolo Petrecca) - hanno illustrato al consiglio...


L'eritreo Zeray vince sul Mount Fuji dove Fancellu torna leader della classifica generale. La frazione più attesa del Tour of Japan segna il dominio della JCL Team UKYO di Alberto Volpi e diretta da Manuele Boaro che con la coppia Zeray-Fancellu...


Superata ormai la metà del Giro possiamo dire che i ragazzi italiani non solo ci sono, ma si stanno mettendo bene in mostra. All’attacco in ogni tappa, praticamente sempre in top ten e in classifica generale Antonio Tiberi e Giulio...


Nel quadro delle molteplici attività attuate a Cesano Maderno per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia, questa sera, giovedì 25 maggio alle ore 21, è prevista l’inaugurazione della mostra di foto realizzate da Fabrizio Delmati, per vari anni fotografo delle...


Tra gli uomini più fidati di Richard Carapaz, c’è Mikkel Honoré, il corridore danese che con l’Italia ha un rapporto molto speciale: sua moglie si chiama Marilisa Zanini ed è la figlia della giornalista Tina Ruggeri. Nella tappa di mercoledì,...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Leonardo...


Nella mattinata di mercoledì, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo e del Dott. Nicola Rosin, Amministratore Delegato di “Colnago”, la storica azienda italiana del mondo del ciclismo ha donato una bicicletta all’Arma dei Carabinieri, una Colnago C68...


A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024