PROVE DI GIRO A MONTE LUSSARI CON LA MOTOSTAFFETTA FRIULANA

NEWS | 29/10/2022 | 08:07

Lunedì 17 ottobre è stato presentato il 106° Giro d’Italia di ciclismo in programma dal 6 al 28 maggio 2023. Il 27 maggio 2023 è programmata l’impegnativa cronoscalata Tarvisio-Monte Lussari; grado di difficoltà indicato ***** (5 stelle), ma il comitato tappa composto da Andrea Cainero, Paolo Urbani e Bepi Bazzana sta lavorando alacremente da mesi.


In attesa del ritorno in tolda di comando del patron Enzo Cainero, nei giorni scorsi è stato effettuato un test gara con i componenti la Motostaffetta Friulana, i quali avranno l’arduo compito di scortare i ciclisti e trasportare in sella alle loro moto il personale deputato all’assistenza meccanica. Quando il Giro d’Italia interessa la nostra regione, i soci della Motostaffetta Friulana sono una presenza fissa e in occasione della tappa con arrivo sul Monte Lussari si “sfrutterà” l’esperienza accumulata dai motociclisti regionali nelle precedenti ascese allo Zoncolan o a Plan de Corones.


Motociclisti e motociclette dovranno superare le elevate pendenze, le basse velocità che riusciranno a mantenere i ciclisti e la ridotta larghezza della carreggiata in una situazione limite. Il sopralluogo ha consentito ai soci del sodalizio di Rive d’Arcano e ai componenti del Comitato Tappa di simulare la situazione gara, prima delle precipitazioni invernali e straordinariamente è stato consentita la percorribilità sul costruendo tracciato.

Il percorso prevede per i primi 10 km un andamento planimetrico pianeggiante o lieve discesa in gran parte, lungo un altro fiore all’occhiello della regione Friuli-Venezia Giulia, la Ciclovia Alpe Adria, qui i “girini” svilupperanno le velocità più elevate: giunti al Torrente Saisera inizieranno i circa 8 km pavimentati con un cemento innovativo.

Pendenze attorno al 12% di media, con i primi 4.8 km al 15% (paragonabile al tratto centrale dello Zoncolan) e punte al 22%, porteranno la carovana al Santuario del Monte Lussari. La tappa presenterà molteplici difficoltà, non ultima la necessità di garantire l’assistenza meccanica con le sole motociclette della Motostaffetta Friulana, le auto non potranno salire, troppo elevato il pericolo di guasti meccanici e la tappa sarebbe sospesa con le inevitabili ripercussioni.

Ecco per quale motivo, i centauri friulani della Motostaffetta Friulana, capitanati dal presidente Daniele Decorte hanno accettato l’invito di Enzo Cainero - prima che fosse colpito da malore, «ti aspettiamo presto, Enzo» - di testare la salita, in una sorta di prova generale, assieme a rappresentanti istituzionali di Prefettura, Questura, autorità locali, tecnici di Promoturismo, i quali hanno voluto sentire le prime sensazioni dei motociclisti.

La tappa sarà suddivisa in più tranche di ciclisti, giunti in cima la tappa verrà sospesa e tutta la struttura tecnica, compreso i componenti la Motostaffetta Friulana faranno rientro a Tarvisio per permettere la partenza dei restanti girini. Superfluo dire che sarà un’occasione in cui non si potrà sbagliare, da qui la necessità di programmare con congruo anticipo tutte le possibili criticità che potranno presentarsi e di lavorare nei prossimi mesi per mettere a punto attrezzature e mezzi adatti all’occasione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024