CICLISMO IN LUTTO, CI HA LASCIATO FRANCO VITA. DOMENICA LE ESEQUIE A VECCHIANO

LUTTO | 21/10/2022 | 11:23
di Antonio Mannori

È un giorno triste per il ciclismo italiano: ci ha lasciato Franco Vita. Il 3 ottobre scorso aveva compiuto 90 anni. Una morte improvvisa, giunta questa mattina, poco dopo che Franco aveva chiamato un amico per chiedergli il numero di telefono di Elia Viviani, con l'intenzione di fargli gli auguri per il suo matrimonio...


Nel ciclismo praticamente da sempre, ha svolto tutti i ruoli possibili e immaginabili: in particolare lo ricordiamo al fianco di Alfredo Martini del quale era amico, ombra, consigliere e ancora di più. Meccanico e direttore sportivo nella Vecchianese a livello dilettanti, Vita conobbe i fratelli Ferretti a Capannoli e Alfredo Martini, che era il direttore sportivo di quella squadra professionisti pisana e che lo volle meccanico. Era il 1968. Quattro anni alla Ferretti, come meccanico e anche direttore sportivo, poi alla Sammontana. Dal 1975, per 23 anni accanto al c.t. della nazionale e quindi compagno di viaggio anche dopo di Alfredo Martini, e fedele servitore della nazionale azzurra con altri tecnici, come Franco Ballerini, Paolo Bettini, Davide Cassani. Un uomo sempre pronto e disponibile, un servitore umile e meraviglioso del ciclismo e soprattutto della Nazionale Azzurra.


Impossibile condensare in poche parole la sua vita, la sua saggezza, la sua versatilità, la sua competenza e la sua umiltà. Lo lasciamo fare a chi è più bravo di noi con le parole come Marco Pastonesi (ecco il pezzo che aveva scritto per i suoi 90 anni) e a chi lo ha conosciuto bene come Giuseppe Figini (ecco l'articolo che gli ha dedicato il 2 ottobre scorso).

Alla famiglia di Franco Vita l'abbraccio della nostra redazione e di tutto il mondo del ciclismo che oggi si scopre un po' più povero.

Il funerale di Franco Vita sarà celebrato domenica 23 ottobre alle ore 15 nella Chiesa di San Frediano a Vecchiano, in provincia di Pisa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ed eccoci qua ...
21 ottobre 2022 18:10 Melampo
Ora si può dire che una certa epoca del ciclismo è tramontata definitivamente.

Un altro "Monumento" che se ne va.

Sentite condoglianze alla famiglia ed ai suoi cari.

Franchino
22 ottobre 2022 17:55 9colli
Ciao Franchino R.i.P. Lassù con i Tuoi C.T. Onorato di averti avuto come Amico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024