CICLISMO IN LUTTO, CI HA LASCIATO FRANCO VITA. DOMENICA LE ESEQUIE A VECCHIANO

LUTTO | 21/10/2022 | 11:23
di Antonio Mannori

È un giorno triste per il ciclismo italiano: ci ha lasciato Franco Vita. Il 3 ottobre scorso aveva compiuto 90 anni. Una morte improvvisa, giunta questa mattina, poco dopo che Franco aveva chiamato un amico per chiedergli il numero di telefono di Elia Viviani, con l'intenzione di fargli gli auguri per il suo matrimonio...


Nel ciclismo praticamente da sempre, ha svolto tutti i ruoli possibili e immaginabili: in particolare lo ricordiamo al fianco di Alfredo Martini del quale era amico, ombra, consigliere e ancora di più. Meccanico e direttore sportivo nella Vecchianese a livello dilettanti, Vita conobbe i fratelli Ferretti a Capannoli e Alfredo Martini, che era il direttore sportivo di quella squadra professionisti pisana e che lo volle meccanico. Era il 1968. Quattro anni alla Ferretti, come meccanico e anche direttore sportivo, poi alla Sammontana. Dal 1975, per 23 anni accanto al c.t. della nazionale e quindi compagno di viaggio anche dopo di Alfredo Martini, e fedele servitore della nazionale azzurra con altri tecnici, come Franco Ballerini, Paolo Bettini, Davide Cassani. Un uomo sempre pronto e disponibile, un servitore umile e meraviglioso del ciclismo e soprattutto della Nazionale Azzurra.


Impossibile condensare in poche parole la sua vita, la sua saggezza, la sua versatilità, la sua competenza e la sua umiltà. Lo lasciamo fare a chi è più bravo di noi con le parole come Marco Pastonesi (ecco il pezzo che aveva scritto per i suoi 90 anni) e a chi lo ha conosciuto bene come Giuseppe Figini (ecco l'articolo che gli ha dedicato il 2 ottobre scorso).

Alla famiglia di Franco Vita l'abbraccio della nostra redazione e di tutto il mondo del ciclismo che oggi si scopre un po' più povero.

Il funerale di Franco Vita sarà celebrato domenica 23 ottobre alle ore 15 nella Chiesa di San Frediano a Vecchiano, in provincia di Pisa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ed eccoci qua ...
21 ottobre 2022 18:10 Melampo
Ora si può dire che una certa epoca del ciclismo è tramontata definitivamente.

Un altro "Monumento" che se ne va.

Sentite condoglianze alla famiglia ed ai suoi cari.

Franchino
22 ottobre 2022 17:55 9colli
Ciao Franchino R.i.P. Lassù con i Tuoi C.T. Onorato di averti avuto come Amico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024