CICLISMO IN LUTTO, CI HA LASCIATO FRANCO VITA. DOMENICA LE ESEQUIE A VECCHIANO

LUTTO | 21/10/2022 | 11:23
di Antonio Mannori

È un giorno triste per il ciclismo italiano: ci ha lasciato Franco Vita. Il 3 ottobre scorso aveva compiuto 90 anni. Una morte improvvisa, giunta questa mattina, poco dopo che Franco aveva chiamato un amico per chiedergli il numero di telefono di Elia Viviani, con l'intenzione di fargli gli auguri per il suo matrimonio...


Nel ciclismo praticamente da sempre, ha svolto tutti i ruoli possibili e immaginabili: in particolare lo ricordiamo al fianco di Alfredo Martini del quale era amico, ombra, consigliere e ancora di più. Meccanico e direttore sportivo nella Vecchianese a livello dilettanti, Vita conobbe i fratelli Ferretti a Capannoli e Alfredo Martini, che era il direttore sportivo di quella squadra professionisti pisana e che lo volle meccanico. Era il 1968. Quattro anni alla Ferretti, come meccanico e anche direttore sportivo, poi alla Sammontana. Dal 1975, per 23 anni accanto al c.t. della nazionale e quindi compagno di viaggio anche dopo di Alfredo Martini, e fedele servitore della nazionale azzurra con altri tecnici, come Franco Ballerini, Paolo Bettini, Davide Cassani. Un uomo sempre pronto e disponibile, un servitore umile e meraviglioso del ciclismo e soprattutto della Nazionale Azzurra.


Impossibile condensare in poche parole la sua vita, la sua saggezza, la sua versatilità, la sua competenza e la sua umiltà. Lo lasciamo fare a chi è più bravo di noi con le parole come Marco Pastonesi (ecco il pezzo che aveva scritto per i suoi 90 anni) e a chi lo ha conosciuto bene come Giuseppe Figini (ecco l'articolo che gli ha dedicato il 2 ottobre scorso).

Alla famiglia di Franco Vita l'abbraccio della nostra redazione e di tutto il mondo del ciclismo che oggi si scopre un po' più povero.

Il funerale di Franco Vita sarà celebrato domenica 23 ottobre alle ore 15 nella Chiesa di San Frediano a Vecchiano, in provincia di Pisa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ed eccoci qua ...
21 ottobre 2022 18:10 Melampo
Ora si può dire che una certa epoca del ciclismo è tramontata definitivamente.

Un altro "Monumento" che se ne va.

Sentite condoglianze alla famiglia ed ai suoi cari.

Franchino
22 ottobre 2022 17:55 9colli
Ciao Franchino R.i.P. Lassù con i Tuoi C.T. Onorato di averti avuto come Amico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024