OSCAR TUTTOBICI. ULTIME ORE PER SCEGLIERE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELLA STAGIONE

TUTTOBICI | 19/10/2022 | 08:20
di tuttobiciweb

Lo avete già fatto in tantissimi, vi invitiamo a non perdere l'occasione: queste sono le ultime ore per votare per l'assegnazione di uno dei più prestigiosi Oscar tuttoBICI della stagione, quello al miglior direttore sportivo italiano. Affidandoci al giudizio insindacabile di coloro che nella storia hanno conquistato questo premio, abbiamo selezionato una rosa di cinque tecnici ed ora chiamiamo in causa voi lettori. Potete esprimere la vostra preferenza fino a domani, giovedì 10 novembre, alle ore 12.


Ricordiamo che alla chiusura del sondaggio i vostri voti saranno sommati a quelli di una commissione composta da colleghi giornalisti e grandi personaggi del ciclismo per arrivare alla proclamazione del miglior tecnico italiano della stagione.


Per esprimere il vostro voto, andate nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor.

Ecco i 5 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Fabio Baldato, 54 anni, tecnico della UAE Team Emirates che sta crescendo attorno al suo leader Tadej Pogacar, plurivittorioso della stagione: Ayuso, Majka, Soler, Covi, Almeida...

Davide Bramati, 54 anni, direttore sportivo della Deceuninck Quick Step. Il Wolfpack è ancora una volta la squadra che ha vinto di più al mondo, ha vinto un grande giro con Evenepoel e con lo stesso Remco ha trionfato nel campionato mondiale.

David Dario Cioni, 48 anni, direttore sportivo della Ineos Grenadiers, è il tecnico che il team inglese ha deputato a seguire da vicino Filippo Ganna e con il piemontese ha lavorato e programmato l'assalto ai fantastici record dell'ora e dell'inseguimento individuale.

Valerio Piva, 64 anni, tecnico della Intermarché Wanty Gobert, ha portato la formazione belga a "laurearsi" autentica rivelazione della stagione a livello WorldTour.

Marco Villa, 53 anni, commissario tecnico della nazionale della pista. È l'uomo che ha letteralmente rilanciato la pista italiana e che da quest'anno si occupa anche del settore femminile e ha portato il quartetto dell'inseguimento donne a conquistare il primo titolo mondiale della storia oltreché aver avuto un ruolo fondamentale nei record di Filippo Ganna.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati
2020 Marco Villa
2021 Marco Villa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ds
19 ottobre 2022 09:03 Luigi Rossignoli
È facile fare il ds con i campioni
Io vedo più un Valerio Piva che con poco a fatto grandi cose !!
Nella lista manca per me in grande tecnico ……Dino Savoldi
Luigi


Tecnico dell'anno
19 ottobre 2022 12:17 59LUIGIB
Senza alcun dubbio Villa ha portato il nostro ciclismo su pista sul tetto del mondo in tante specialità con tante Atlete ed Atleti

Facile
19 ottobre 2022 14:50 frakie
Facile ....Villa senza nulla togliere agli altri ds, Marco Villa, con la sua silenziosa modestia, ha ottenuto risultati che difficilmente possono essere eguagliati, tra l'altro, in un settore che ha visibilità solo in pochi appuntamenti all'anno. Ma con lui, la nazionale non delude mai. Comunque bravi tutti che portano, almeno una parte del ciclismo, sul tetto del mondo.

Miglior tecnico
20 ottobre 2022 17:32 Robyciclo
Niente da dire secondo me ci siamo scordati di un certo Dino Salvoldi uno dei migliori tecnici che ci hanno fatto salire di tanto sul tetto del mondo comunque non stando nella vostra classifica il mio voto va a Marco Villa

Differenza
2 novembre 2022 21:03 drinn
Senza nulla togliere ai grandi meriti di Villa e Salvoldi e non essendo parte in causa di questa classifica vorrei mettere in evidenza la grande differenza che esiste tra il lavoro di un Tecnico Federale ed il lavoro di un Direttore Sportivo. Idealmente gli ottimi risultati degli atleti in maglia Azzurra e con i colori dei rispettivi team sono anche il frutto della concreta collaborazione fra queste due importanti componenti del Ciclismo.

Ogni anno la stessa
3 novembre 2022 16:47 torchemada
Nessun tecnico dl ciclismo Femminile, ne abbiamo uno Davide Arzeni , che dal nulla ha sfornato e vinto con atlete come Balsamo-Cavalli-Persico-Consonni- Guazzini, maglie medaglie come nessun altro al Mondo , non solo in Italia, e neppure considerato , vi sembra giusto , assurda classifica

Ogni anno la stessa
3 novembre 2022 16:47 torchemada
Nessun tecnico dl ciclismo Femminile, ne abbiamo uno Davide Arzeni , che dal nulla ha sfornato e vinto con atlete come Balsamo-Cavalli-Persico-Consonni- Guazzini, maglie medaglie come nessun altro al Mondo , non solo in Italia, e neppure considerato , vi sembra giusto , assurda classifica

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024