VENETO CLASSIC. DOPPIETTA UAE, HIRSCHI 1° E FORMOLO 2°! POI CONCI, OLDANI, TRENTIN...

PROFESSIONISTI | 16/10/2022 | 16:29
di Nicolò Vallone

Dominio UAE nella seconda edizione della Veneto Classic! Marc Hirschi finalizza un attacco sulla salita decisiva della Diesel Farm e alza le braccia al cielo davanti al compagno Davide Formolo. Terzo Nicola Conci e quarto Stefano Oldani per l'Alpecin.
Ben 4 uomini "emiratini" in top-10: dopo aver conquistato la Lombardia con Pogacar, il team diretto da Gianetti, Baldato e Marcato conquista il Veneto: 5° Matteo Trentin oggi dopo il successo nel giro di mercoledì, e a chiudere la top-10 è Diego Ulissi.
Sesta posizione per Mathias Vacek, talento ceco neo-Trek Segafredo; una bellissima sopresa il settimo posto di Francesco Busatto (General Store) che centra un bel piazzamento nella città che gli ha dato i natali.
Buon rapporto col Veneto per Remy Rochas (Cofidis) secondo al Giro e ottavo alla Classic.


LA CRONACA


Dall'incantevole centro di Treviso alla piazza Garibaldi di Bassano del Grappa, 190 chilometri. Clima disteso sia nel cielo che in gruppo, in una prima metà di percorso che vede i 111 partenti percorrere compatti i trenta chilometri iniziali sui colli del Prosecco. La fuga si forma tra Bagnolo e il muro di Ca' del Poggio: scatta Michael Belleri (Biesse Carrera) desideroso di riscattare il vano inseguimento del Giro del Veneto, partono alle sue spalle il già fuggitivo della Parigi-Tours Jonas Abrahamsen (Uno X) e il giovane svizzero Nils Brun (Tudor); lungo la celebre scalatina e successiva discesa i tre vengono raggiunti da due atleti di casa, il sempre vivace Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior) e il bassanese doc Riccardo Tosin (General Store). Cade intanto Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech) costretto al ritiro.

Il quintetto di testa mantiene 4 minuti di vantaggio su un gruppo comandato dalla UAE di Hirschi, Ulissi e Trentin, in cerca di doppietta in terra veneta, dall'Alpecin di Meurisse, Vine e Conci, e dalla Bike Exchange presente con appena cinque effettivi di cui tre italiani. La parte calda di gara inizia nel vicentino, a Marostica: al km 106 si entra nel primo dei due circuiti che precedono il finale. Si comincia con la morbida salita della Rosina, da ripetere tre volte: il plotone dimezza il gap facendo selezione e Tosin si rialza.

Il circuito spaccagambe è quello della Tisa, anch'esso "triplice": un muro di 300 metri di pavé praticamente in verticale, da prendere in pole position e macinare tutto d'un fiato! Abrahamsen ci rinuncia in partenza; Zurlo, Brun e Belleri l'affrontano di buona lena, ma sulla prima picchiata vengono ripresi dal serpentone guidato dallo stagista UAE Kasper Andersen. I successivi due passaggi riducono il gruppo a una ventina di unità, un drappellone che procede spedito verso l'ascesa decisiva: la Diesel Farm, breve ma intensa come da tradizione in questa corsa, un chilometro all'11% con tratto iniziale sterrato.

E lì, sui tornanti ricchi di ghiaia della fabbrica d'abbigliamento di Renzo Rosso, si consuma l'atto: Nicola Conci sfiamma, Davide Formolo e Marc Hirschi sono gli unici a tenergli testa. Allo scollinamento, 5 km all'arrivo, il 24enne svizzero saluta tutti e se ne va, verso quella vittoria che qui l'anno scorso era sfumata per colpa di Samuele Battistella, oggi assente (a proposito di Astana, Miguel Angel Lopez ha perso le ruote dei migliori in seguito a una caduta al km 155).

Dietro al trionfale Hirschi, alla quarta affermazione stagionale e settima da professionista, sullo strappetto di Contrà Soarda ai -3 Formolo stacca Conci e va a completare un tripudio UAE in riva al Brenta.

Con questa classica veneta, e con la fine del Tour de Langkawi dopodomani, si va a chiudere la stagione strada 2022. La Veneto Classic segna inoltre la chiusura della lunghissima carriera di Davide Rebellin, che a 51 anni appende definitivamente la bici al chiodo dopo aver tagliato il traguardo di Bassano in 30^ posizione. Chapeau.

Per leggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO primi 10

1 HIRSCHI Marc UAE Team Emirates 4:39:54

2 FORMOLO Davide UAE Team Emirates 0:10

3 CONCI Nicola Alpecin-Deceuninck 0:29

4 OLDANI Stefano Alpecin-Deceuninck 0:33

5 TRENTIN Matteo UAE Team Emirates ,,

6 VACEK Mathias Trek - Segafredo ,,

7 BUSATTO Francesco General Store - Essegibi - F.Lli Curia ,,

8 ROCHAS Rémy Cofidis ,,

9 KRON Andreas Lotto Soudal 0:38

10 ULISSI Diego UAE Team Emirates 0:42

Copyright © TBW
COMMENTI
Formolino
16 ottobre 2022 20:33 Bosc79
Oggi una moto!!! In salita il più forte "peccato" per il secondo posto ma da bravo uomo di squadra ha rispettato le regole! Complimenti per la prestazione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutto guaio in casa EF Education Easypost: Łukasz Wiśniowski salterà il resto della stagione delle classiche a causa di un infortunio riportato nella caduta di Gent-Wevelgem. I nuovi acertamenti cui si è sttoposto il corridore polacco questa mattina hanno evidenziato...


Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota piattaforma Topstone ad un livello superiore. Per proseguire nella lettura vai su...


Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI