VENETO CLASSIC. HIRSCHI CERTIFICA IL DOMINIO UAE
Partenza da Treviso, traguardo a Bassano del Grappa dopo 190 km
Copyright © TBW
16:26
E Nicola Conci (Alpecin) terzo! Seguiteci sulla home del nostro sito per il resto dell'ordine d'arrivo e la cronaca di questa Veneto Classic 2022
16:25
Traguardo in riva al Brenta, in piazza Garibaldi: MARC HIRSCHI VINCE e la UAE fa doppietta con Davide Formolo secondo!
16:24
Mentre Conci è a oltre mezzo minuto
16:23
Formolo è negli "specchietti retrovisori" del compagno svizzero, ma il suo inseguimento si ferma ai 9'' di distanza
16:22
La fine di ogni pendenza, con l'ingresso nei 2km finali di sola pianura, è la salvezza di Hirschi
16:21
Sorpresa Formolo! Lascia sul posto Conci e si lancia verso il compagno Hirschi
16:20
3 km all'arrivo, ultimo strappetto a Contrà Soarda
16:18
E allo scollinamento Marc Hirschi saluta gli altri due e se ne va! Conci si ritrova a inseguire insieme a un Formolo che ovviamente non lo supporta
16:17
I tre fanno il vuoto dietro a loro
16:16
Il trentino si porta dietro, manco a dirlo, due corridori della UAE: Davide Formolo e Marc Hirschi
16:15
Sfiammata poderosa di Nicola Conci (Alpecin)
16:14
A 6 km all'arrivo, ecco lo sterrato che dà il via alla Diesel Farm
16:13
La corsa procede a ritmi forsennati, mancano poche centinaia di metri all'imbocco della salita decisiva
16:10
Mancano 9 chilometri all'arrivo, saranno circa 20 uomini a giocarsi la vittoria della Veneto Classic 2022
16:08
Oltre al sestetto di prima, si vedono Meurisse, Zana, Conci, Kron, Busatto, Garosio, Vacek, Bais, una maglia Uno X...
16:07
Si sta correndo velocissimi verso il muro finale della Diesel Farm, ascesa che prende il nome dalla nota azienda d'abbigliamento di Renzo Rosso: sarà un chilometro all'11% con tratto iniziale sterrato
16:05
Scatto televisivo di questo gruppo al comando
16:04
E in discesa il gruppo principale di ricompatta in testa alla corsa: sono una ventina abbondante di unità
16:03
Ultimo scollinamento della Tisa, mancano 15 km all'arrivo
16:02
Forza il ritmo Trentin in gruppo, per rientrare sui fuggitivi e diventare in tre uomini UAE in testa, ma il resto del gruppo lo segue!
16:01
Ed ecco l'inferno dell'ultima Tisa: riusciranno i 6 uomini al comando a mantenere il loro vantaggio?
15:56
Al Giro del Veneto la UAE ha attaccato con Trentin (poi vincitore) e Ulissi, oggi con Formolo e Hirschi... il team emiratino vuole lasciare il segno del dominio in Veneto, dopo aver conquistato la Lombardia con Pogacar
15:53
Al km 169 il nuovo sestetto di testa ha 12 secondi su quel che resta del gruppo, trainato da Amanuel Ghebreigzabhier della Trek Segafredo
15:50
In picchiata si forma un nuovo gruppetto di testa: Remy Rochas (Cofidis), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Stefano Oldani (Alpecin), Davide Formolo e Marc Hirschi (UAE) e il già citato Christian Scaroni per l'Astana
15:47
Dopo lo scollinamento continuano gli scatti e controscatti, che bel percorso questa Veneto Classic!
15:46
Il gruppo si riduce così a una trentina di unità, tra cui spicca una maglia gialloverde della General Store
15:45
Trentin e Hirschi partono, ma Stefano Oldani (Alpecin) risponde e si mette in testa
15:44
Ed ecco la seconda Tisa, via allo spettacolo!
15:43
QUATTRO ORE DI GARA, percorsi 162 chilometri
15:38
Tra i corridori Astana che non si sono fermati con, Christian Scaroni che proprio oggi compie 25 anni e chissà che non possa festeggiare con un bel risultato
15:37
Mancano 5 chilometri alla prossima Tisa
15:36
Accelerazione improvvisa delle maglie del team di Basso e Contador, che propizia una caduta in gruppo: a finire a terra è Miguel Angel Lopez, che costringe l'Astana a fermarsi per aiutarlo
15:35
A proposito di Professional italiane... sfiammata della Eolo Kometa!
15:34
Tra i candidati alla vittoria pure Jhonatan Restrepo, colombiano della Drone Hopper Androni che l'anno scorso alla Veneto Classic fu terzo
15:31
Durata 120 chilometri la fuga di giornata
15:30
Ma ad arrivarci sarà il gruppo, perché in questo momento vengono riacciuffati anche i tre fuggitivi superstiti
15:29
Ora una decina di chilometri di pianura fino alla seconda Tisa
15:28
Cosa può fare una dura pendenza: sono bastati 300 metri di pavé per ridurre di quasi un minuto e mezzo il gap
15:27
Allo scollinamento Tisa 1 di 3: Matteo Zurlo, Michael Belleri e Nils Brun hanno soltanto 26 secondi su un gruppo "a serpentone"
15:26
... perché intanto Davide Formolo suona la carica e si trascina il compagno Trentin!
15:25
Abrahamsen stavolta alza bandiera bianca per davvero, sarà presto ripreso dal gruppo...
15:24
Ecco la prima Tisa: Zurlo la prende tutta d'un fiato e lo seguono Belleri e Brun
15:18
Un muretto spaccagambe da prendere in pole position: per questo il gruppo ora tira a tutta, trainato soprattutto dallo stagista UAE Kasper Andersen
15:17
Il terribile strappo della Tisa (300 metri di pavé praticamente in verticale) sarà effettuato ai km 151, 163 e 175
15:16
Benvenuti nel circuito di Colceresa, patria di Enrico Battaglin che sta partecipando alla Veneto Classic con la Bardiani Csf Faizanè
15:13
Al km 142 sono dunque in 4 a fuggire: Michael Belleri (Biesse Carrera), Jonas Abrahamsen (Uno X), Nils Brun (Tudor) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior)
15:11
Stoico Abrahamsen! Mentre Tosin aspetta il gruppo, il 27enne della Uno X fa un forcing per rientrare in fuga
15:09
E a tirare c'è pure la Bike Exchange, presente con appena cinque corridori di cui tre italiani
15:08
La triplice salita della Rosina ha fatto un po' di selezione in gruppo
15:07
Scollinamento al km 136: adesso otto chilometri in discesa fino all'entrata nel secondo circuito
15:06
Liberatosi di due elementi che non reggevano il passo, il trio Zurlo-Brun-Belleri mantiene 1'46'' sul gruppo
15:05
Definitivamente staccati il norvegese e il bassanese
15:04
E come nel primo passaggio, vanno in difficoltà Abrahamsen e Tosin
15:02
Ed ecco la terza Rosina, che chiuderà il primo dei due circuiti
15:00
Interessante notare la composizione della fuga a livello di squadre: una sola Professional, la Uno X, e 4 Continental
14:55
Altrettanto televisiva questa panoramica del gruppo
14:53
Immagine televisiva che mostra uno Zurlo in formissima
14:50
Mancano undici chilometri alla terza e ultima Rosina
14:49
A ogni Rosina, il plotone rosicchia un minuto
14:48
E il gruppo insegue ora a 2'22''
14:47
Scollinamento 2 di 3, gli altri quattro in discesa riprendono Belleri
14:46
Capita l'antifona, allunga in testa Michael Belleri
14:44
Inizia la seconda salita della Rosina e il gruppo imprime una nuova accelerata
14:43
TRE ORE DI GARA, percorsi 121 chilometri
14:40
RITIRO per Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech) caduto al km 35
14:37
Ricordiamo che in questa settimana veneta c'è stata anche la Serenissima Gravel, vinta da Robin Froidevaux (Tudor) in gruppo pure oggi
14:35
Si affaccia in cima al gruppo la Cofidis di Cimolai e Rochas (secondo al Giro del Veneto mercoledì dietro Trentin)
14:33
Al km 115 Zurlo, Brun, Abrahamsen, Tosin e Belleri hanno 3'16'' sul gruppo
14:27
Il gruppo ha ripreso quasi un minuto
14:26
Rosina 1 di 3: Abrahamsen e Tosin sono andati in lieve difficoltà, ma in discesa vanno a riprendere gli altri tre
14:22
Inizia la prima Rosina di oggi
14:20
A guidare l'inseguimento è ora l'Alpecin, agli ultimi giorni da Professional prima di gustarsi la promozione nel World Tour
14:19
Al km 108 ci approcciamo verso la prima delle numerose scalatine che decideranno la Veneto Classic 2022
14:15
Al km 106 la corsa entra ufficialmente nella "parte calda": ingresso nel primo circuito, quello della salita della Rosina (2 km al 7%) da ripetere tre volte
14:11
Il vantaggio dei cinque fuggitivi sale a 4'23''
14:09
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 26 minuti
14:00
Siamo a metà gara, ci dirigiamo verso Marostica dove fra dodici chilometri entreremo nel primo dei due circuiti
13:58
Al km 93 il gap fuga-gruppo sale a 4'10''
13:51
Chissà se, dopo il successo a Vicenza di Matteo Trentin, non arrivi un bis oggi a Bassano del Grappa
13:50
A fare l'andatura in gruppo è la UAE, il top team di questa Veneto Classic
13:46
Ricordiamo la composizione della fuga: Riccardo Tosin (General Store), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Michael Belleri (Biesse Carrera), Jonas Abrahamsen (Uno X) e il giovane Nils Brun (Tudor)
13:44
E il distacco aumenta a 3'56''
13:43
DUE ORE DI GARA, percorsi 83 chilometri
13:35
Situazione invariata al km 76 mentre la corsa sta per transitare da Possagno, paese che diede in natali allo scultore Antonio Canova
13:30
Questa prima metà di corsa scorre lineare: una sola altura sostanziale e formazione di una fuga tenuta sotto controllo
13:24
Al km 68 il ritardo del gruppo resta sui 3 minuti e mezzo
13:17
E non sorprende che Tosin abbia fortemente voluto andare in fuga oggi: lui è di Bassano del Grappa, luogo d'arrivo odierno
13:16
Il norvegese Abrahamsen l'avevamo visto all'attacco alla Parigi-Tours invece, ripreso a meno di 2 km dal traguardo
13:15
La Tudor è la struttura di Fabian Cancellara: mercoledì nessuno dei suoi uomini aveva centrato la fuga, ci è riuscito oggi proprio lo svizzero Brun
13:14
Zurlo era stato protagonista del Giro del Veneto con fuga e rilanci, laddove Belleri era rimasto scottato dall'essere evaso un po' troppo tardi e aver condotto un vano tentativo d'inseguimento solitario
13:11
3'33'' il gap fuga-gruppo
13:10
Al km 61 i corridori entrano a Valdobbiadene, località di chiara fama vinicola
12:55
Al km 50 il vantaggio dei cinque battistrada staziona a 3'10''
12:48
Adesso la corsa prosegue su lievi saliscendi
12:43
UN'ORA DI GARA, percorsi 42 chilometri
12:39
Al km 38 Riccardo Tosin (General Store), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Michael Belleri (Biesse Carrera), Jonas Abrahamsen (Uno X) e Nils Brun (Tudor) hanno 3 minuti sul gruppo
12:37
In discesa si compattano i cinque uomini di testa, scattati dunque tra Bagnolo e il muro di Ca' del Poggio
12:35
Il gruppo lascia fare e scivola a 2 minuti
12:34
Scollinamento: Belleri solitario con 16'' su Abrahamsen e 20'' sul trio Brun-Tosin-Zurlo
12:30
Mentre Abrahamsen e Brun cercano di raggiungere Belleri, alle pendici di Ca' del Poggio evadono dal gruppo Riccardo Tosin (General Store) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior)
12:25
Michael Belleri (Biesse Carrera) scatta da solo e viene inseguito da Jonas Abrahamsen (Uno X) e Nils Brun (Tudor)
12:24
Al km 30 ecco l'attacco!
12:17
Nuovi tentativi di fuga, vediamo se qualcuno riesce a evadere prima dell'asperità del Prosecco
12:12
Al km 21 ancora gruppo compatto
12:06
Il "valzer" è iniziato a una ventina di chilometri dal muro di Ca' del Poggio
12:05
Che però vengono ripresi dopo un paio di chilometri
12:03
Al km 15 provano ad avvantaggiarsi nove uomini
12:00
Passata Spresiano, scocca qualche scintilla
11:53
Cielo parzialmente nuvoloso in terra trevigiana, la corsa è iniziata a ritmi tranquilli: 6 chilometri nei primi dieci minuti, nessun attacco
11:43
PARTITI!
11:41
La prima metà è caratterizzata soprattutto dal celeberrimo muro di Ca' del Poggio (km 34) scalata simbolo delle colline del Prosecco, mentre la seconda parte è fatta di circuiti vicentini: si fa per 3 volte la morbida salita della Rosina, poi altrettante volte il muro della Tisa (300 metri di pavé in verticale!); a 6 km dall'arrivo si affronta l'ascesa della Diesel Farm (un chilometro all'11% con tratto iniziale sterrato) infine lo strappetto di Contrà Soarda ci porta alla flamme rouge
11:40
Già, ma il percorso? Sono 190 chilometri, dall'incantevole centro di Treviso fino a Bassano del Grappa
11:39
Dovevano essere 112 ma ha dovuto dare forfait il danese William Levy, il cui team scandinavo nel mentre festeggia la vittoria di Erlend Blikra nella 6^ tappa del Tour de Langkawi in Malesia
11:38
Con qualche rimescolamento negli organici, però: oggi sono 111 i corridori che stanno completando il tratto di trasferimento
11:37
Le squadre sono le stesse 20 del Giro del Veneto: 7 World Tour (Astana, Trek Segafredo, UAE, Lotto Soudal, Cofidis, Israel Premier Tech, Bike Exchange), 7 Professional (Alpecin, Bingoal, Total Energies, Uno X e le tre italiane Bardiani Csf Faizanè, Drone Hopper Androni ed Eolo Kometa) e 6 Continental (la svizzera Tudor, Biesse Carrera, Zalf, Work Service, General Store e l'austriaca Hrinkow Advarics)
11:36
Menzione a parte per Davide Rebellin, che con questa gara, all'età di 51 anni, mette la parola fine alla sua lunghissima carriera
11:35
Tra gli altri italiani: Davide Cimolai, Alessandro De Marchi, Kevin Colleoni, il campione tricolore Filippo Zana, Alessandro Fancellu, il neopapà Simone Velasco, Andrea Garosio, Nicola Conci, Covi e Formolo... e un "italiano d'adozione" come l'eritreo Natnael Tesfatsion
11:34
Tra gli altri nomi di prestigio al via: Miguel Angel Lopez, Diego Ulissi, Remy Rochas secondo dietro Trentin mercoledì, Meurisse e Vine...
11:33
Presente invece Marc Hirschi, che l'anno scorso fu secondo dietro Battistella: lo svizzero della UAE corre, tra gli altri, insieme a Matteo Trentin che indossa il dorsale 1 in seguito al trionfo nel Giro del Veneto di mercoledì
11:32
È la seconda edizione della corsa ideata da Filippo Pozzato e dalla sua PP Sport Events: l'anno scorso vinse un atleta di casa, Samuele Battistella, che oggi però non è qui a difendere il titolo
11:31
Buona domenica amici e bentrovati all'appuntamento con la Veneto Classic: si chiude la settimana Ride the Dreamland, si chiude la stagione su strada del ciclismo europeo
11:30
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024