GILBERT. «LA MIA CARRIERA NON E' FINITA, A BEKING CORRO PER LA SOLIDARETA' E LA MOBILITA' SOSTENIBLE»

EVENTI | 13/10/2022 | 08:17

Ottanta vittorie in carriera, tra cui il Mondiale del 2012 nel Limburgo e cinque "Monumento" - una Ronde van Vlaanderen, una Paris-Roubaix, una Liege-Bastogne-Liege e due Giri di Lombardia: Philippe Gilbert non ha solo un palmarès da fuoriclasse ma può essere considerato a tutti gli effetti uno dei più carismatici protagonisti del ciclismo internazionale degli ultimi anni. 


A quarant’anni, dei quali diciannove di professionismo alle spalle, il campione belga ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni ma i fans potranno vederlo gareggiare su strada ancora una volta il 27 novembre prossimo, sul circuito di Beking Monaco 2022, un progetto del quale è tra i più convinti sostenitori.


“Ho creduto da subito in questa iniziativa" ha spiegato. “La cosa che mi ha immediatamente coinvolto è stato l’aspetto della promozione del ciclismo nelle scuole: è importante far conoscere il nostro meraviglioso sport ai giovani ed è un tema che mi sta molto a cuore. La mia parte preferita di questa giornata infatti sarà proprio la mattina, quando potrò correre con i bambini sul circuito chiuso, perché è l'unico momento dell'anno in cui è possibile farlo a Monaco.”

Oltre all’avvicinamento dei più piccoli al ciclismo, uno dei molti risvolti sociali di Beking è anche quello della valorizzazione della bicicletta come mezzo di locomozione sostenibile per spostarsi in città, risparmiando tempo, evitando le ore in mezzo al traffico e - ultimo ma non meno importante - avere un momento tutto per sé durante il quale praticare sport all’aria aperta.

“Lo sport è un veicolo sociale e ha un ruolo importante nello sviluppo dei bambini e degli esseri umani in generale, perché siamo fatti per essere attivi” ha detto Gilbert. “Quando parto per l'allenamento nelle prime ore del giorno, sono sempre felice di incrociare persone che vengono al lavoro a Monaco pedalando. Il commesso del mio negozio viene quasi tutto l'anno al lavoro in bicicletta e questo gli dà sicuramente un twist diverso per affrontare la giornata, guadagna in termini di salute e anche di felicità, un ingrediente del quale tutti noi abbiamo bisogno, ogni giorno.”

L’appuntamento è per domenica 27 novembre dove i grandi campioni si sfideranno in un criterium che è il cuore della manifestazione e gli appassionati - grandi e piccoli - potranno vivere una giornata accanto ai nomi più famosi del ciclismo internazionale. 

“Spero in un grande successo per la seconda edizione” conclude. “Mi auguro che anche il meteo sia dalla nostra parte, in modo da poter godere di questa giornata con il maggior numero di persone possibile. Per me Beking è la festa del nostro sport.”

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024