GIRO D'ITALIA. QUEI MURI CHE PROMETTONO SPETTACOLO SULLA STRADA PER FOSSOMBRONE

GIRO D'ITALIA | 12/10/2022 | 14:16
di Guido La Marca

Mancano poche ore alla presentazione ufficiale del Giro d'Italia 2023, in programma lunedì 17, e come è naturale che sia si inseguono le voci e le indiscrezioni a riguardo. Una delle più interessanti riguarda la tappa che si concluderà nelle Marche, per la precisione a Fossombrone, grazie alla disponibilità del Comune, rappresentato dal sindaco Massimo Berloni (imprenditore - è il creatore del marchio Dondup - prestato alla amministrazione pubblica) e dal vice sindaco Michele Chiarabilli, e alla sensibilità già mostrata in carie occasioni dalla Regione Marche e dalla provincia di Pesaro e Urbino, con l'infaticabile figura di raccordo data da Alighiero Omicioli, che per quelle zone, per quelle terre, è sinonimo di ciclismo.


La corsa rosa arriverà dall'Umbria, la tappa dovrebbe partire da Terni, e come sempre quando si arriva nelle Marche proporrà un finale impegnativo e spettacolare. Gli ultimi 70 chilometri di annunciano particolarmente interessanti e le difficoltà cominceranno con la Salita dei Cappuccini, già affrontata in occasione della Tirreno-Adriatico 2019, che presenta pendenza che toccano il 23%. A seguire si tornerà ad affrontare la Salita delle Cesane, già percorsa dal Giro per ben due volte negli anni passati: è uno strappo di appena 1 km con pendenza del 20% all'altezza del comune di Montefelcino. E a soli 5 km dal traguardo ci sarà un secondo passaggio sulla Scalata dei Cappuccini.


Non si tratta di salite lunghe ma tutte con pendenze notevoli, che sicuramente metteranno a dura prova il gruppo e potrebbero regalare qualche sorpresa anche in chiave classifica generale. Per tutti i dettagli, appuntamento a lunedì...

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricognizione di Salite delle Marche
11 aprile 2023 19:41 Salite delle Marche
Salve, sull'articolo c'è un errore:
"... A seguire si tornerà ad affrontare la Salita delle Cesane, già percorsa dal Giro per ben due volte negli anni passati. PRIMA DI TORNARE A FOSSOMBRONE, C'E IL MURO DI FONTE COSCIA, è uno strappo di appena 1 km con pendenza del 20% all'altezza del comune di Montefelcino.....
Per salite delle Marche ho provato il percorso e corretto i dati a volte imprecisi di RCS e del Garmin.
https://www.salitedellemarche.it/2023/04/stage-8-terni-fossombrone-la.html

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Un'esperienza importante, un'occasione di confronto, un'opportunità per arricchire il proprio bagaglio sportivo e culturale. Gli allievi del Pedale Casalese Armofer stanno preparando i bagagli per affrontare una trasferta importante: dal 9 all'11 maggio saranno impegnati nella 49a edizione della Corsa...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024