LANGKAWI. C'E' LA FIRMA DI GLEB SYRITSA SULLA PRIMA TAPPA

PROFESSIONISTI | 11/10/2022 | 10:25
di Giorgia Monguzzi

Non potevano che essere le Petronas Twin Towers, simbolo della Malesia, ad inagurare l'edizione 2022 del Tour de Langkawi. Una tappa velocissima da Kuala Pilah a Kuala Lampur che è stata segnata da un violento acquazzone nel finale che ha necessariamente influenzato l'esito della competizione. Sul lungo rettilineo della capitale malese il russo Gleb Syritsa si è preso in volata la prima vittoria nella massima categoria precedendo Erlend Blijra della Uno X Procycling Team e Max Kanter (Movistar Team).


LA CORSA. Erano poco più di 157 i chilometri previsti per la tappa inaugurale del Tour de Langawi, una frazione con un totale di 5 gpm di cui 3 di seconda categoria, ma non abbastanti duri da scongiurare un arrivo allo sprint. La corsa è partita subito velocissima facendo registrare nella prima ora una media superiore ai 46 km/h. Dopo circa 13 km ha preso largo una fuga composta da 9 atleti: Trym Holther (Drone Hopper Androni), Jambaljam Sainbayar e Nura Aiman Zariff (Terengganu), Tiano da Silva (Pro Touch), Carter Bettles (Ara), Peerapol Chawchiangwang (Thailand Ct), Etienne Van Empel (China Glory), Nik Zulkifli (Malaysia), JOhn Salazar (Philippines) che arrivano ad accumulare fino a 9 minuti di vantaggio. 


In testa al gruppo si mettono fin da subito diversi team quali la Uno X e la Movistar che cercano di tenere chiusa la corsa. Intanto tra i fuggitivi rimangono soltanto in tre e poco alla volta le possibilità di arrivare fino al traguardo diventano sempre più limitate. 

L'azione dei battistrada si annulla a 19 km dal traguardo e la velocità è talmente elevata che risulta impossibile qualsiasi altro tentativo di attacco. Intanto il meteo cambia improvvisamente e un violento tremporale si abbatte sulla corsa. 

Inanto ci si avvicina alle Petronas Tower e le squadre dei velocisti sgomitano per accaparrarsi le posizioni migliori per la volata. Con un'azione poderosa è il giovanissimo Gleb Syritsa a sbaragliare la concorrenza e ad imporsi nella prima tappa del Tour de Langkawi. Il portacolori dell'Astana va anche ad indossare la prima maglia di leader di questa edizione.

Domani la corsa riparte con una frazione frastagliata di 178,9 km da Kuala Klawang a Raub, in programma ci sono due gpm di terza categoria, l'ultima asperità, non conteggiata come gran premio della montagna è a più di 30 km dal traguardo. Molto probabilmente sarà ancora volata. 

ORDINE D'ARRIVO

1. SYRITSA Gleb (Astana Qazaqstan Team) in 3:43:43
2. BLIKRA Erlend (Uno-X Pro Cycling Team)
3. KANTER Max (Movistar Team)
4. TAMINIAUX Lionel (Alpecin-Deceuninck)
5. VAN DEN BERG Marijn (EF Education-EasyPost)
6. JANSE VAN RENSBURG Reinardt (Lotto Soudal)
7. GIBBONS Ryan (UAE Team Emirates)
8. PEÑALVER Manuel (Burgos-BH)
9. MOLENAAR Alex (Burgos-BH)
10. SIRIRONNACHAI Sarawut (Thailand Continental Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024