CAVENDISH, GAVIRIA E QUEI BIG CHE SONO ANCORA SENZA SQUADRA

MERCATO | 02/10/2022 | 08:08
di Francesca Monzone

Il ciclomercato si è ufficialmente aperto il primo agosto e adesso, ad un passo dalla fine della stagione, ci sono ancora corridori importanti, che non hanno trovato un nuovo contratto. Tra i nomi più noti, appare quello di Mark Cavendish, il britannico della Quick-Step Alpha Vinyl Team, che lo scorso anno ha conquistato la maglia verde del Tour de France e che quest’anno ha portato a casa  5 successi, con una tappa al Giro d’Italia e il titolo di campione nazionale. Cavendish in carriera ha vinto 161 corse e all’età di 37 anni, rischia adesso di non poter correre nella prossima stagione.


Il britannico non è l’unico che ancora non ha firmato un nuovo contratto e tra i corridori in cerca di una nuova squadra, c’è anche Fernando Gaviria. Il colombiano ha già tentato alcune trattative, ma ad oggi, ancora non è nota la squadra con cui potremo vederlo il prossimo anno. Senza contratto c’è anche il portoghese Ruben Guerreiro, che a fine stagione ha deciso di lasciare la sua EF Educational. Ad entrambi questi corridori sembra essere molto interessata la Movistar.

Anche tra gli italiani ci sono ciclisti che ancora non hanno un accordo, come ad esempio Matteo Moschetti, che dopo essere arrivato in Trek Segafredo nel 2017, adesso dovrà salutare il team statunitense.Il velocista milanese, così come Gianluca Brambilla, sembra destinato a vestire la maglia del nuovo team svizzero di patron Doug Ryan. In arrivo anche Filippo Conca e Damien Howson.


Purtroppo la crisi economica ha colpito anche il ciclismo e tra i corridori che ancora non hanno trovato una nuova maglia c’è Domenico Pozzovivo, che quest’anno è stato uno dei migliori italiani al Giro. Il lucano potrebbe prolungare di un altro anno il suo contratto con l’Intermachè Wanty Gobert, ma per il momento nessuna firma è stata ancora messa. Anche Davide Formolo potrebbe essere al suo ultimo anno in UAE e non è ancora chiaro quale sarà il suo futuro. Futuro non ancora chiaro anche per Esteban Chaves, il trentaduenne colombiano che ancora non ha reso noti i colori della sua maglia per la nuova stagione. Chaves in questa stagione non ha conquistato gare e il 2021 lo ha chiuso con un solo successo, quando ha vinto una tappa al Catalunya. La Vuelta non è andata come aveva sperato e anche questo risultato, ha messo in dubbio il futuro dello scalatore colombiano.

E poi c'é Nairo Quintana che ha ufficialmente chiuso il suo rapporto con la Arkea. Allo stato attuale sono un centinaio i corridori che non hanno ancora un contratto: ci sono situazioni da definire, come quella della Drone Hopper Androni il cui futuro resta incerto, altre da scoprire nei dettagli come quella del team svizzero, mentre molti rinnovi di contratto saranno annunciati nelle prossime settimane. Insieme a qualche cambio di maglia clamoroso: c'è fermento tra i big del ciclismo e qualche sorpresa non è assolutamente da scartare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ruben Guerreiro
2 ottobre 2022 13:09 bernardomelo
Ruben Guerreiro non è colombiano, è portoghese...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024