COPPA COLLECCHIO. GUERRA S'IMPONE DAVANTI A ROMELE E QUARTUCCI GALLERY

DILETTANTI | 20/09/2022 | 16:50

Andrea Guerra concede il bis stagionale. Dopo il Giro del Valdarno, il vicentino della Zalf Fior si aggiudica anche la Coppa Collecchio per dilettanti svoltasi nel Parmense. Guerra, classe 2001, ha preceduto Alessandro Romele della Colpack Ballan e Lorenzo Quartucci dell'Hopplà Petroli Firenze Don Camillo.


La prova che aveva visto trionfare nel 2019 Edoardo Francesco Faresin è stata interpretata anche quest'anno nel migliore dei modi dai ragazzi dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior: nella fuga composta da dieci unità che ha caratterizzato la fase centrale della corsa, infatti, erano presenti Matteo Zurlo ed Edoardo Francesco Faresin. Quando, nel corso delle tre tornate conclusive comprendenti la salita di Segalara, il gruppo si è avvicinato ai fuggitivi Andrea Guerra è sempre rimasto con i migliori in salita. Il ricongiungimento finale avvenuto ad appena due chilometri dal traguardo ha rimescolato le carte ma prima Faresin e poi Guerra sono stati coraggiosi nel tentare l'allungo vincente. Buona la stoccata di Andrea Guerra, piazzata negli ultimi 500 metri che ha permesso all'alfiere della Zalf Euromobil Désirée Fior di presentarsi sul rettifilo d'arrivo con qualche metro di vantaggio sui più immediati inseguitori. Tanto è bastato a Guerra per replicare così al successo ottenuto ad inizio settembre al Giro del Valdarno. Buono anche il settimo posto di Francesco Edoardo Faresin.


"Oggi sentivo di stare bene e ho chiesto a Gianni Faresin la possibilità di allungare sull'ultima salita, quando abbiamo scollinato mi sono messo a ruota degli altri che mi hanno riportato sul gruppetto di testa dove era presente Edoardo Faresin. Nel finale, sapendo di essere battuto in caso di arrivo allo sprint, abbiamo provato ad allungare ed è andata bene a me. Dedico questa vittoria a tutte le persone che hanno creduto in me, alla squadra ed in particolare a Gianni Faresin che mi ha dato la possibilità di entrare a far parte di questo splendido team. Mancano ancora poche corse ma cercherò di fare del mio meglio per regalare altre belle soddisfazioni alla Zalf" ha commentato dopo il traguardo Andrea Guerra.

ORDINE D'ARRIVO
km 150 in 3h 41'39 media/h 40,686

1 GUERRA Andrea Zalf Euromobil Desiree Fior
2 ROMELE Alessandro Colpack Ballan
3 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
4 IACCHI Alessandro Team Qhubeka
5 DI FELICE Francesco Gallina Ecotek Lucchini Colosio
6 FEDE Gabriel Ag2r Citroen U23
7 FARESIN Edoardo Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior
8 BAUCE Davide Gallina Ecotek Lucchini Colosio
9 IACOMONI Federico Carnovali Rime Sias
10 SEKKAK Imad Mar - Velo Racing Palazzago 31"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024