MONDIALI 2022. ZOE BACKSTEDT STRA-DOMINA LA CRONO DONNE JUNIOR! 15a TONIOLLI E 24a VENTURELLI

MONDIALI | 20/09/2022 | 03:16
di Nicolò Vallone

La notte è giovane sull'asse Europa-Australia: nella gara a cronometro femminile juniores dei Mondiali di Wollongong, che precede la maschile, va in scena non una vittoria, non un trionfo, non un dominio... ma uno stra-predominio di Zoe Backstedt, gallese figlia d'arte dello svedese Magnus che vinse la Roubaix 2004. La Backstedt, che ha pure una sorella maggiore, Elynor, che corre in Trek Segafredo, bissa così il successo nella prova in linea dell'anno scorso a Lovanio e rifila oltre un minuto e mezzo alle due atlete che completano il podio: la tedesca Justyna Czapla e la belga Febe Jooris.


La prima hot seat di una certa forza è stata quella dell'olandese (una nazionalità sempre in prima linea quando si tratta di ciclismo donne) Anna Van der Meiden, che è stata appena la dodicesima a scattare dai blocchi e ha fissato l'asticella sui 20 minuti e 16 secondi. Su questo standard ruota la lotta per il podio: la connazionale Nienke Vinke, l'australiana Isabelle Carnes e la estone Elisabeth Ebras hanno fatto tra 1 e 4 secondi "peggio" di lei, che ha resistito emozionata sul suo scranno fino all'arrivo della ceca Eliska Svasnickova, appena 8 decimi meglio di lei.


Una gioia effimera per Kvasnickova, che si è vista battere di appena 33 centesimi dalla Jooris. Questa però si è rivelata solamente la lotta per il podio. Il clou definitivo di questa crono si è consumato nel giro di un... rettilineo finale. Quello in cui la Czapla ha chiuso in 20'02'' balzando in testa solo per qualche istante, poiché appena alle sue spalle si è materializzata la maestosa pedalata della Backstedt: 18'26'', uno e trentacinque abbondante sulla seconda. Nessuna ha fatto un tempo nell'ordine dei 19 minuti: c'è Zoe che fa una corsa a sé e poi tutte le altre.

Capitolo Italia: la trentina Alice Toniolli piazza un onesto quindicesimo posto a 2'21'' da Backstedt e 46'' da Czapla, mentre Federica Venturelli, reduce da molteplici successi europei, ha pagato la caduta in allenamento di ieri. Fino all'ultimo non era sicura al 100% di partire, ha deciso di correre ma l'ha fatto coi gomiti fasciati e sulle due salite è andata in difficoltà.

Ci piace infine porre in evidenza l'atleta ultima classificata, considerando la provenienza da un Paese dove fare ciclismo (per una donna oltretutto) potrebbe presentare qualche difficoltà rispetto alle nostre parti del mondo: la pakistana Maryam Ali.

La vincitrice si è potuta concedere un braccio destro alzato in segno di esultanza sul traguardo, e ha potuto far risuonare l'inno britannico in mondovisione a una mezza giornata di distanza, di fatto, dai funerali della Regina Elisabetta. Queste le sue parole a caldo: «Io fenomenale? Non me ne rendo bene conto, quando ho tagliato la linea del traguardo il mio allenatore mi ha detto che avevo vinto e... wow! Ho seguito i consigli, ho provato a dare il meglio sapendo che sarebbe stata dura: quando ho visto il mio intertempo avevo capito che stava andando bene e ho proseguito su quella strada facendo le curve al pelo. Questo Mondiale era il grande obiettivo stagionale, sono contentissima di veder realizzarsi così il mio lavoro, ora vediamo come mi sentirò dopodomani in vista della prova in linea. Ringrazio tanto tutta la mia famiglia.»

Per rileggere la cronaca in diretta CLICCA QUI

LA CLASSIFICA

1  BACKSTEDT Zoe GBR 18:26.78

2  CZAPLA Justyna GER +1:35.58

3  JOORIS Febe BEL +1:48.98

4  KVASNIČKOVA Eliška CZE +1:49.31

5  van der MEIDEN Anna NED +1:50.14

6  EBRAS Elisabeth EST +1:50.87

7  VINKE Nienke NED +1:51.56

8  CARNES Isabelle AUS +1:54.55

9  SANDER Laura Lizette EST +2:00.17

10 SHARP Isabel GBR +2:04.87

11 KUNZ Hannah GER +2:06.18

12 AINTILA Wilma FIN +2:09.88

13 KAKITA Maho JPN +2:12.63

14 SIMON Jette GER +2:14.90

15 TONIOLLI Alice ITA +2:21.41

16 RAYER Eglantine FRA +2:27.18

17 STEWART Bronte AUS +2:30.32

18 ZIMMERMANN Fiona SUI +2:31.94

19 SYKES Amelia NZL +2:33.14

20 SCHMIDSBERGER Daniela AUT +2:39.40

21 STEWART Lucy AUS +2:42.33

22 PRIMEAU Penelope CAN +2:49.32

23 van SINAEY Xaydee BEL +2:54.37

24 VENTURELLI Federica ITA +2:59.58

25 KAZAKOVA Violetta KAZ +3:10.97

26 PATRICK Chloe USA +3:12.14

27 SARKISOV Katherine USA +3:19.25

28 CAMIRE Eloise CAN +3:23.58

29 TUCK Arabella NZL +3:30.75

30 LONDONO POSADA Angie COL +3:57.57

31 SPIRINA Alina KAZ +4:07.61

32 THOMPSON Caitlin RSA +4:29.64

33 GARCIA MUNOZ Lucia ESP +4:32.63

34 MORALES PEREZ Almudena ESP +4:33.21

35 SAFRONIUK Nataliia UKR +4:35.64

36 SEAMAN Rachel RSA +5:21.74

37 ALI Maryam PAK +7:51.39

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Zoe un fenomeno
20 settembre 2022 12:28 Plinio di Lato
Zoe fa ciclocross, strada, crono e va sempre forte. Un fenomeno non meno di Evenepoel

Zoe
21 settembre 2022 00:18 lupin3
Su 14 km ha tenuto una media di 45,895. I due azzurri, su 28 km, rispettivamente 46,787 e 45,614. Lá secondo ragazza 42,230. Che dire....prestazione veramente fenomenale a dir poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024