MONDIALI 2022. CRONO DONNE JUNIOR, SUPREMAZIA BACKSTEDT
Sono 14,1 i chilometri che dovranno affrontare le ragazze
Copyright © TBW
03:07
Grazie per essere con noi anche oggi, tutto il ciclismo è su tuttobiciweb.it!
03:06
Su questo trionfo di Zoe Backstedt, con Justyna Czapla e Febe Jooris sul podio (15^ Alice Toniolli e 24^ Federica Venturelli) si chiude questa prova femminile junior a cronometro, vi invitiamo fra due ore a seguire la nostra diretta della prova maschile e fra pochissimi minuti il nostro resoconto di questa gara femminile in home page
03:05
Ma è una gioia effimera per Czapla: pochi metri dopo giunge una dominante ZOE BACKSTEDT che chiude in 18'26'' addirittura 1'35'' meglio della seconda classificata!
03:04
La tedesca Justyna Czapla passa in testa: 20'02'' a 13 secondi su Febe Jooris
03:03
La francese Eglantine Rayer fa un tempo finale di qualche secondo più alto rispetto alla nostra Alice Toniolli, che resta 13^ (ma arriverà 15^ con l'arrivo delle due favorite)
03:02
Intanto infuria la lotta per il podio! La belga Febe Jooris fa 20'15'' ad appena 3 decimi su Eliska Kvasnickova (Rep.Ceca), 1 secondo su Anna Van der Meiden (Olanda), 2 su Elisabet Ebras (Estonia), 2 e mezzo sull'altra olandese Nienke Vinke, 5 e mezzo sull'australiana Isabelle Carnes... Le prime 6 raggruppate in 6 secondi!
03:01
Sono arrivate al traguardo 33 cicliste, ne mancano ancora 4
03:00
A 2'40'' dalla ceca l'altra sudafricana Caitlin Thompson
02:59
Continuano intanto gli arrivi al traguardo: l'altra estone Laura Lizette Sander fa il sesto tempo con 11 secondi dalla Kvasnickova
02:58
Che spettacolo all'intertempo là in cima! La Czapla fa registrare il miglior tempo parziale, ma poi arriva la Backstedt a polverizzare ogni discorso abbassando l'asticella di quasi un minuto! Qua, se non succede nulla di strano, abbiamo già la vincitrice
02:56
Fa il suo ingresso in top ten provvisoria la finlandese Wilma Antila, con 20 secondi e mezzo di ritardo dalla Kvasnickova: fuori dalle prime dieci Alice Toniolli
02:55
Toniolli al momento decima
02:54
20'16''... e 9 centesimi, 8 decimi meglio di Anna Van der Meiden!
02:53
Nemmeno il tempo di concludere questa rassegna, e la ceca Eliska Kvasnickova con un finale a tutta va in testa!
02:52
Dominio olandese per adesso: Anna Van der Meiden (Olanda) conduce coi suoi 20'16'', 7 decimi sull'estone Elisabeth Ebras, 1 secondo e mezzo sull'altra olandese Nienke Vinke, 4'' sull'australiana Isabelle Carnes appena giunta sul traguardo, 15'' su Izzy Sharp (Gran Bretagna), 16'' su Hannah Kunz (Germania), 22'' su Maho Kakita (Giappone), 25'' su Jette Simon (Germania), 32'' su Alice Toniolli che è nona, e via via le altre sopra i 40 secondi
02:50
28 atlete sono giunte al traguardo, ce ne sono ancora 9 sul percorso
02:49
L'altra olandese Nienke Vinke ingaggia un duello serrato virtuale sul rettilineo finale con la connazionale Anna Van del Meiden, che quasi piange sulla sua hot seat vedendo la Vinke fare 2 secondi più di lei
02:48
S'immettono in top ten Fiona Zimmermann (Svizzera) e Daniela Schmidsberger (Austria) entrambe dietro Toniolli, nell'ordine dei 40-50 secondi dalla Van der Meiden
02:46
Ecco, ora sono tutte in strada! Nei prossimi minuti la classifica vedrà via via prender forma definitiva
02:45
Deve solo partire Zoe Backstedt, figlia d'arte: papà Magnus è stato campione svedese sia in linea che crono e ha vinto la Parigi-Roubaix 2004; e la sorella maggiore Elynor corre in Trek Segafredo
02:44
Federica Venturelli paga anche lo strappetto poco prima del traguardo: chiude in 21'26'', quasi un minuto e dieci da Anna Van der Meiden, 13° posto provvisorio, 38'' dalla connazionale Alice Toniolli che per ora rimane settima
02:42
Con 24 cicliste arrivate al traguardo e 11 attualmente in strada, mancano solo due ragazze a dover partire: le attesissime Justyna Czapla (Germania) e la già citata Zoe Backstedt
02:40
Ampiamente fuori dalla top ten, un minuto e mezzo sopra Van der Meiden, l'americana Katherine Sarkisov; resta appena fuori dalle prime dieci pure la canadese Penelope Primeau, 59'' dall'olandese
02:37
La neozelandese Amelia Sykes si colloca in mezzo alle due Stewart, dietro dunque Alice Toniolli che per ora resta 7^
02:36
Tagliano il traguardo alcune atlete con tempi piuttosto alti: l'altra spagnola Almudena Morales, la kazaka Alina Spirina, l'ucraina Natalia Safroniuk... e, ci piace segnalarlo, la pakistana Maryan Ali addirittura a 6 minuti dalla Van der Meiden
02:32
Tornando sulla gara, sembra purtroppo sofferente per la caduta di ieri Federica Venturelli: fatica in salita, all'intertempo ha 46'' dalla Van der Meiden
02:31
Tra un arrivo e l'altro, si susseguono belle inquadrature panoramiche del mare del Nuovo Galles del Sud
02:28
Con l'arrivo della colombiana Angie Londono oltre 2 minuti sopra l'olandese, 17 cicliste hanno completato le proprie prove
02:27
Male invece la belga Xaydee Van Sinaey, anche lei tra le atlete attese di oggi, che fa 1 minuto e 4 secondi più di Van der Meiden
02:25
La giapponese Maho Kakita chiude in 20'39'', 6 secondi e mezzo meglio di Alice Toniolli
02:23
E parte, coi gomiti fasciati, la cremonese Federica Venturelli, che ha fatto collezioni di ori europei tra cui quello nell'inseguimento davanti a Izzy Sharp ad Anadia
02:22
Intanto la estone Elisabeth Ebras arriva in 20'17'', seconda ad appena 7 decimi dalla Van der Meiden!
02:21
Anna Van der Meiden (Paesi Bassi) conduce in 20'16'', 15'' su Izzy Sharp (Gran Bretagna), 16'' su Hannah Kunz (Germania), 25'' sull'altra tedesca Jette Simon e 31'' su Alice Toniolli
02:20
12 cicliste hanno completato la loro prova, 12 sono in strada, 13 devono ancora partire
02:19
Adesso però si fissa una nuova asticella: l'olandese (una nazionalità, una garanzia) Anna Van der Meiden transita sul traguardo in 20'16'', 15 secondi su Izzy Sharp!
02:18
Bronte Stewart si colloca in mezzo ad Alice Toniolli e Lucy Stewart, a 25 secondi e mezzo da Izzy Sharp
02:16
Undici cicliste giunte al traguardo finora: Izzy Sharp (Gran Bretagna) conduce con 20'31'', seguita da Hanna Kunz (Germania) a 1 secondo e mezzo, l'altra tedesca Jette Simon a 10 secondi e la nostra Alice Toniolli a 16 secondi e mezzo
02:14
Transita invece sopra di 16'' rispetto a Sharp la trentina Alice Toniolli, 4^ provvisoria
02:12
Di altro tenore la prestazione di Izzy Sharp (Gran Bretagna) che migliora di un secondo e mezzo la prestazione di Hannah Kunz!
02:10
Giunte al termine della crono anche Chloe Patrick (USA), Eloise Camire (Canada), Arabella Tuck (Nuova Zelanda) e Lucia Garcia Munoz (Spagna) tutte abbondantemente sopra il minuto
02:06
Toniolli viaggia per ora su tempi analoghi a quelli della Simon
02:05
Jette Simon arriva a 8'' dalla connazionale Kunz: è doppietta Germania per adesso
02:03
Nel mentre sono arrivate al traguardo Lucy Stewart (Australia) a 36'' dalla Kunz, Violetta Kazakova (Kazakistan) a 1'04'' e Rachel Seaman (Sudafrica) a ben 3'15''
02:00
Ricordiamo che l'intertempo è posto a metà percorso, sulla sommità della salita
01:58
La Germania e l'Australia sono le uniche due Nazionali con ben tre atlete iscritte in questa gara
01:55
E Hannah Kunz termina la sua prova in 20'33''
01:54
Parte Alice Toniolli, una "figliol prodiga" del ciclismo: aveva iniziato da Giovanissima, poi però si è data all'atletica fino a due anni fa, quando ha ripreso ad andare in bici da Allieva... ed eccola qua oggi, dopo aver vinto l'oro nella Mixed Relay degli Europei su pista di Anadia!
01:52
Sono dieci le atlete in strada al momento: quattro di loro hanno passato l'intertempo di Dumfries Avenue, la migliore finora è proprio la Kunz che ha inaugurato la crono
01:39
E partono tutte a due minuti di distanza l'una dall'altra
01:38
Sono 37 in tutto le ragazze partecipanti a questa gara
01:35
A chiudere le partenze, alle 2.46, sarà la grande favorita: la gallese Zoe Backstedt
01:34
Ma in questo preciso istante, la prima a scattare dai blocchi è la tedesca Hannah Kunz
01:33
Due le italiane in corsa: Alice Toniolli (al via alla 1.54) e Federica Venturelli, che partirà alle 2.22 (sperando che la caduta nell'allenamento della vigilia non abbia lasciato conseguenze)
01:32
Le atlete si misureranno su una distanza di 14,1 km: in buona sostanza, un solo giro del circuito che abbiamo imparato a conoscere in queste prime giornate
01:31
Buongiorno amiche e amici, o con facile battuta... buonanotte! Continua l'avventura mondiale e la terza giornata di gare si apre a Wollongong con la cronometro riservata alle donne juniores
01:30
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024