CASCINA DON GUANELLA, DUE ULIVI IN MEMORIA DEI CONIUGI SQUINZI: «ATTO DI RICONOSCENZA»

AMICI DEL CICLISMO | 15/09/2022 | 08:12
di Nicolò Vallone

Il dottor Giorgio Squinzi e la sua signora, Adriana Spazzoli, erano grandi amici del ciclismo. Non sorprende quindi che alcune persone a loro vicine li abbiano conosciuti proprio grazie alla bicicletta. Come don Agostino Frasson, che da quasi vent'anni gestisce la sede lecchese dell'Opera Don Guanella. Nell'autunno 2019, don Agostino è stato uno dei celebranti delle esequie dei due coniugi, venuti a mancare a un mese e mezzo di distanza l'uno dall'altra. E tre giorni fa, lunedì, ha benedetto due ulivi intitolandoli alla loro memoria. 


Una piccola ma sentita cerimonia, accompagnata dalla banda musicale di Valmadrera; alla presenza, tra gli altri, di Veronica Squinzi (il patron della Mapei e la moglie hanno avuto due figli, Veronica e Marco), il dottor Claudio Pecci responsabile sanitario del Centro Ricerche Mapei Sport, Vico Valassi grande amico del dottor Squinzi ed ex presidente della Camera di Commercio di Lecco... e Cadel Evans, che corse in Mapei nel 2002. L'australiano era un beniamino di Squinzi, che ha sempre messo la mano sul fuoco circa l'integrità del corridore.


«Questa benedizione degli ulivi è stato un atto di riconoscenza a Giorgio e Adriana, che hanno sempre avuto un rapporto speciale con me e un occhio di riguardo verso i progetti educativi e di agri-bike di Cascina Don Guanella - spiega don Agostino -. Conobbi il dottor Squinzi otto anni fa: pedalavo con amici nella bergamasca, vedemmo tante maglie Mapei e c'era anche lui. Ci fermammo a parlare e nacque l'amicizia. Da presidente di Confindustria ha presenziato due volte da noi, una delle quali proprio insieme a Evans, molto sensibile alle nostre attività.»

Ecco, le attività. L'Opera Don Guanella esiste dal primo Dopoguerra e dalla sua nascita è impegnata nelle situazioni di povertà e disagio minorile. Oggi è presente in tutto il mondo, e a Lecco si occupa sia di profughi sia di giovani che devono scontare pene alternative al carcere sia di ragazzi affidatile dal tribunale dei minori per inadeguatezza delle famiglie. Una realtà che ha preso forma ancora più ampia e strutturata con l'inaugurazione di Cascina don Guanella nel 2015. Un agri-bike, come lo definisce don Agostino. Ecco cosa intende: «Organizziamo tanti eventi ciclistici, a cui negli anni hanno partecipato numerosi campioni: Evans, Chiappucci, Fondriest, Bugno... poi pedalo spesso con Andrea De Luca, mentre Alessandra De Stefano anni fa venne a conoscerci e realizzò un reportage a Dribbling. La bicicletta per me è sia relax che evangelizzazione: un prete in bici suscita meraviglia e molte persone si accostano più facilmente a quella che può essere l'attività mia e dell'Opera; colgo l'occasione per parlare di Gesù Cristo, diventa un mezzo di evangelizzazione.»

E di giri in bici ne organizza, don Agostino Frasson: per anni la granfondo Don Guanella, poi cessata con la pandemia; tre anni fa l'ascesa da Ornavasso al santuario del Boden insieme a Elisa Longo Borghini e Filippo Ganna, per suggellare su sellino e manubri il gemellaggio tra Madonna del Ghisallo Cascina Don Guanella e Santuario del Boden. Un'esperienza spiritual-ciclistica ripetuta negli anni successivi anche a tragitti inversi. E il prelato in prima persona l'anno scorso, per festeggiare un'ablazione al cuore perfettamente riuscita, ha corso la Milano-Sanremo e la Liegi-Bastogne-Liegi per amatori.

Per chiudere il cerchio col rapporto tra don Agostino e la famiglia Squinzi, menzioniamo anche la prossima avventura sportiva targata Opera don Guanella: la Barabina Run, una corsa a piedi in montagna a Valmadrera che sabato 8 ottobre partirà e arriverà alla Cascina. Sponsorizzata da Mapei, perché le virtuose abitudini vanno tramandate tra le generazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Squinzi
15 settembre 2022 17:47 siluro1946
Speriamo che i due "figli" Squinzi in memoria dei loro genitori riprendano le mega sponsorizzazioni ciclistiche ora un "pochino" diminuite.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024