GIRO DEL VENETO, PRESENTATO IL PERCORSO DELL'EDIZIONE 2022

PROFESSIONISTI | 13/09/2022 | 14:15
di comunicato stampa

Sarà l’85° Giro del Veneto ad alzare il sipario su Ride The Dreamland 2022. La classica per professionisti nata nel 1909 e riportata in auge l’anno scorso da PP Sport Events dopo una lunga interruzione è in calendario mercoledì 12 ottobre con partenza da Padova e arrivo a Vicenza.


Il primo colpo d’occhio, come sempre di grande effetto, sarà quello di Prato della Valle a Padova, dove l’anno scorso il belga Meurisse ha tagliato il traguardo con le braccia al cielo. E’ qui che alle 12,15 l’edizione numero 85 prenderà le mosse. Dopo un breve tratto di trasferimento, la bandierina dello start si abbasserà in via Armistizio alle 12,25 per poi fare rotta verso Abano e i colli Euganei, un territorio che appartiene alla tradizione del Giro del Veneto. Si passerà per Torreglia, Galzignano Terme, Rovolon, Teolo e, trascorsi i primi 60 chilometri, si entrerà nella provincia di Vicenza. Alcuni chilometri pianeggianti attraverso Bosco e Nanto, quindi a Barbarano si sale sui Colli Berici, per incontrare le salite di Ca’ Lerna, Bocca d’Ansiesa e Perarolo da Brendola.


L’ultima ora di corsa si svolgerà in un circuito di 21,5 chilometri che unisce contenuti tecnici e le bellezze della terra vicentina, su tutte la celebre "Rotonda", eminente capolavoro palladiano. La corsa salirà ad Arcugnano lungo la Strada Militare e percorrerà la dorsale fino al Santuario di Monte Berico. L’erta del santuario verrà percorsa in discesa. Si transiterà in centro a Vicenza lungo il centralissimo Corso Palladio e si tornerà a costeggiare i Berici per riprendere la Strada Militare. Terminato il secondo giro la corsa si concluderà nel rettilineo di via Roma a Vicenza con 159,5 chilometri percorsi.

L’albo d’oro del Giro del Veneto è affollato di nomi illustri, fra questi Costante Girardengo, Alfredo Binda, Fausto Coppi, Franco Bitossi, Roger De Vlaemick, Giuseppe Saronni, Francesco Moser e anche Filippo Pozzato, vincitore nel 2009 e oggi impegnato nelle vesti di organizzatore.

“Ride The Dreamland è nato dalla volontà di riportare il grande ciclismo nella nostra regione e, nell’ambito di questo progetto, il Giro del Veneto rappresenta il legame fra il Veneto e la storia del ciclismo – afferma Filippo Pozzato, direttore generale di PP Sport Events -. A questa corsa sono legato da ricordi bellissimi. Abbiamo cercato di dare vita ad un tracciato spettacolare e dai buoni contenuti tecnici, che sicuramente farà emergere un vincitore di valore. Il mio ringraziamento va in particolare al sindaco di Vicenza Francesco Rucco e all’assessore allo sport Matteo Celebron, all’assessore allo sport di Padova Diego Bonavina, all’S.C. Padovani e ai Comuni di Abano Terme, Galzignano Terme, Torreglia, Rovolon, Teolo e Arcugnano. Non riusciremmo a organizzare il Giro del Veneto senza il sostegno loro e dei nostri sponsor”.

PP Sport Events ha previsto in zona arrivo alcune iniziative ludiche e formative rivolte ai più piccoli, grazie alla collaborazione con l’ex professionista Angelo Furlan, molto attivo sul fronte dell’educazione dei ragazzi allo sport e alla mobilità, e del dott. Matteo Zanella, che si occuperà di trasmettere ai bambini le nozioni base del primo soccorso.

Dopo il Giro del Veneto, Ride The Dreamland proseguirà con Serenissima Gravel il 14 ottobre, VENEtoGO il 15 ottobre e si concluderà con Veneto Classic il 16 ottobre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024