IL PRIMO CAMPIONATO DEL MONDO GRAVEL PARTIRA' DA VICENZA E SI CONCLUDERA' A CITTADELLA

FUORISTRADA | 08/09/2022 | 15:46

Saranno le province di Vicenza e di Padova ad ospitare il primo campionato del mondo di ciclismo Gravel, istituito dall’UCI managing board e affidato all’organizzazione di PP Sport Events. L’edizione inaugurale della rassegna iridata della specialità avrà luogo sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022.


Le gare che assegneranno le prime maglie iridate degli specialisti del Gravel partiranno da Vicenza e termineranno a Cittadella dopo avere lambito la città di Padova.


Per disegnare i percorsi PP Sport Events si è affidata all’esperienza di Angelo Furlan e Marco Menin. Le donne e gli uomini Over 50 gareggeranno sabato 8 ottobre su una distanza di 140 chilometri, con un dislivello attivo di 700 metri, mentre i professionisti si cimenteranno l’indomani in un percorso di circa 190 chilometri e 800 metri di dislivello, che comprende anche due giri finali di quasi 27 chilometri. Gli uomini dei gruppi di età 19-49, invece, faranno un solo giro del circuito finale per una distanza totale di 165 chilometri. La parte non asfaltata dei percorsi corrisponde a circa il 75% del totale.

Il campionato del mondo Gravel promette selezione sin dai chilometri iniziali, nei quali sono concentrate le principali difficoltà altimetriche. Dopo la partenza in Campo Marzo a Vicenza i concorrenti si troveranno di fronte la ripida salita del santuario di Monte Berico e i successivi dislivelli di Valle dei Vicari, Sant'Agostino, la Pilla e Arcugnano, prima di costeggiare il lago di Fimon e proseguire verso Montegaldella. I successivi 80 chilometri, tutti pianeggianti, sono in provincia di Padova: Selvazzano, Tancarola, Padova, Noventa e, lungo l’argine destro del fiume Brenta, Limena, Piazzola sul Brenta e Cittadella. A questo punto gli uomini élite e i concorrenti delle categorie maschili Under 49 entreranno in un ampio circuito che attraversa i territori comunali di Cittadella e di Tezze sul Brenta, quindi a cavallo fra le province di Padova e Vicenza. Il traguardo sarà posto in piazza Pierobon, il cuore della città murata.

Le varie categorie avranno partenze separate. Possono partecipare al campionato del mondo Gravel gli atleti delle rappresentative nazionali iscritte e coloro che si sono qualificati durante le UCI Gravel World Series.

Il campionato del mondo Gravel viene organizzato da PP Sport Events con il supporto della Regione Veneto e in collaborazione con il Comune di Vicenza e il Comune di Cittadella.

Le categorie in gara sabato 8 ottobre:Donne Elite, Donne 19-34, Donne 35-39, Uomini 50-54, Uomini 55-59, Uomini  Over 60 e Donne Over 40

Le categorie in gara domenica 9 ottobre:Uomini Elite, Uomini 19-34, Uomini 35-39, Uomini 40-44, Uomini  45-49.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024