AMBURGO. MARCO HALLER BEFFA VAN AERT E FIRMA LA BEMER CLASSIC. 12° TRENTIN

PROFESSIONISTI | 21/08/2022 | 16:03
di Paolo Broggi

Marco Haller mette la sua firma sulla Bemer Classic ad Amburgo giocando d'astuzia e beffando Wout Van Aert per un'azione che per questo vale doppio.


Proprio Van Aert, al rientro alle corse dopo il Tour de France, ha porta via l’azione sull’ultimo passaggio sul Waseberg con Haller e Konrad della Bora, Narvaez (Ineos) e Hermans (Intermarché). Al loro inseguimento era uscito un terzetto con Viviani e Bettiol, ma la loro azione non è stata premiata e sono stati ripresi dal plotone, o meglio da quel che restava del plotone dopo una caduta che a 29 dal traguardo ha coinvolto una ventina di corridori tra i quali Ewan, Bauhaus, Laporte, Jakobsen e Kristoff.


In superorità numerica, la Bora Hansgrohe ha deciso di giocarsi tutto in volata con Patrick Kinrad che ha tirato praticamente fino ai 200 metri quando Marco Haller ha sorpreso Wout Van Aert, scattando sulla destra quando la strada tirava verso sinistra, lo ha superato guadagandoli quei metri che gli hanno permesso di conquistare il trionfo.

Haller è piombato quindi sul traguardo centrando la più importante delle sue sei vittorie in carriera, con Van Aert che è arrivato secondo superando Hermans al fotofinish, con Narvaez quarto e Konrad quinto.

Miglior italiano di giornata Matteo Trentin che ha chiuso al 12esimoposto, poi Scaroni sedicesimo, Bettiol diciassettesimo e Viviani 25esimo.

ORDINE D'ARRIVO

1. HALLER Marco (BORA - hansgrohe) in 4:37:23
2. VAN AERT Wout (Jumbo-Visma)
3. HERMANS Quinten (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
4. NARVÁEZ Jhonatan (INEOS Grenadiers)
5. KONRAD Patrick (BORA - hansgrohe) a 0:04
6. PHILIPSEN Jasper (Alpecin-Deceuninck) a 0:10
7. BAUHAUS Phil (Bahrain - Victorious)
8. HOFSTETTER Hugo (Team Arkéa Samsic)
9. KANTER Max (Movistar Team)
10. KRISTOFF Alexander (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024