EUROPEI MTB ANADIA 2022. ORO PER L'ITALIA CON GAIA TORMENA NELL'ELIMINATOR

FUORISTRADA | 02/07/2022 | 07:33
di Alessandro Brambilla

L’infallibile Gaia Tormena si conferma regina della mountain bike. Ad Anadia, in Portogallo, la valdostana con capelli castani e occhi verdi ha trionfato nel Campionato d’Europa di eliminator, la specialità dell’adrenalina pura. In finale Gaia ha preceduto fuoristradiste dell’est Europa; seconda si è classificata la slovacca Tereza Ciriakova, e terza Zuzana Safarova (Repubblica Ceca). La signorina Tormena ha regalato alla Nazionale italiana del commissario tecnico Mirko Celestino la prima medaglia d’oro in questa edizione dei Campionati d’Europa.  In Portogallo la ciclogirl di Aosta ha conquistato il suo quarto titolo d’Europa consecutivo nell’eliminator. Nella specialità è Campionessa del Mondo in carica. Va anche sottolineato che in carriera la portacolori del team Lupi Valle d’Aosta di titoli mondiali ne vanta due ed è  attualmente leader nella World Cup di eliminator. Ha molte  possibilità di vincere la terza Coppa del Mondo e domenica scorsa a La Thuile, nella sua Valle d’Aosta, ha trionfato per la quarta volta nel Campionato italiano di eliminator. Notare, Gaia deve ancora compiere 20 anni (è nata il  il 23 luglio 2002) quindi le premesse per diventare a livello internazionale grande donna dei records ci sono tutte.


Ora giustamente l’avvenente ragazza di Aosta si gusta l’ennesima maglia con livrea dell’Europa. “Dedico il mio quarto titolo d’Europa al ct Celestino e a tutto lo staff della Nazionale per la preziosa assistenza ricevuta. E lo dedico anche agli atleti azzurri: l’ambiente della Nazionale è stupendo”.  Gaia ha affrontato la finale di eliminator con idee chiare: “La mia strategia era semplice, adeguata ad un circuito scivoloso, impegnativo e con le curve strette.  Già nella prima parte ho cercato di stare davanti il più possibile senza però pigiare sui pedali col 100% delle energie. Nella seconda parte ho aperto il gas”. Tra le avversarie della finale Gaia temeva maggiormente  la Safarova, poi terza classificata. “Non conoscevo molto le finaliste tuttavia ritenevo la Safarova più pericolosa per il secondo tempo che ha ottenuto nelle qualificazioni. In finale è stata più brava la Cirikova”. In tutte le prove disputate Gaia è stata impeccabile: “Ho guidato bene il mezzo, mi sono gestita in modo ottimale e non ho commesso errori. Ero molto agitata prima della semifinale, mentre negli attimi che hanno preceduto la finale ostentavo serenità”.


Domani, domenica 3 luglio, le under 23 ad Anadia disputeranno il Campionato d’Europa di cross country. “Schiererò sicuramente Gaia Tormena nel cross country”, fa notare Mirko Celestino. “Non ho svolto una grande preparazione per il cross country – sostiene  Gaia – però anche per soddisfazione personale almeno un giro al comando nel Campionato d’Europa lo voglio fare. Cercherò di partire forte e di rimanere davanti. Poi nel finale di corsa andrò col mio passo. Seguirò il mio istinto e la mia strada”. La plurivincitrice non si culla sugli allori: “Quest’anno malgrado le vittorie in prova della Coppa del Mondo, nel Campionato italiano e qui ad Anadia non mi sento ancora al top. Ultimamente fra trasferte per la Coppa del Mondo e altre gare mi sono allenata poco, ho svolto più che altro un lavoro di mantenimento. Dopo i Campionati d’Europa avrò tempo per allenarmi bene e lungo, sono certa che la mia forma migliorerà”.    

MEDAGLIERE: Al momento in testa la Svizzera con 2 ori, 2 argenti ed un bronzo. L'Italia segue con un oro (Tormena) e 2 argenti (Relay e Giorgia Marchet). Terzo posto per Gran Bretagna e Rep Ceca con un oro ed un bronzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024