NIBALI: «L'ITALIANO VA SEMPRE ONORATO. PROGETTO BASSO? INTERESSANTE...». E LANCIA LA SQUALOTV

PROFESSIONISTI | 25/06/2022 | 13:07
di Guido La Marca

Per la sfida tricolore ha anche versato lacrime e gridato di rabbia: ci ha sempre tenuto alla maglia tricolore Vincenzo Nibali e anche adesso, che è lanciato verso la parte conclusiva di una carriera che merita di essere raccontata. Lo aspetta il Tricolore 2022 — 237 chilometri da Castellaneta Marina ad Alberobello — che torna al Sud dopo 11 anni: Giovanni Visconti nel 2011 vinse ad Acicatena, Catania. Lo Squalo — campione d’Italia da pro’ nel 2014 a Fondo, anteprima del Tour che avrebbe dominato, e nel 2015 a Superga — ha risposto presente. «Non credo con particolari velleità. La condizione è una incognita. Dopo il Giro, ho fatto un periodo di scarico a casa. Ho ripreso ad allenarmi da una decina di giorni e in pratica qui inizio la seconda parte della mia stagione. Dopo andrò in altura, ma non so ancora bene che gare farò prima della Vuelta».


Comunque ha voluto essere al via...  «Certo. Il Tricolore va onorato sempre e non capisco chi lo snobba - racconta oggi a Ciro Scognamiglio sulla Gazzetta dello Sport -. Comprendo poco chi non c’è. Certo, con il Covid bisogna stare attenti, ma il fatto che siamo a pochi giorni dal Tour... beh, per me prima del Tour il campionato italiano è sempre stato un passaggio fisso. E mi presentavo agguerrito, per vincere! Qualche anno fa, inoltre, si diceva che se non facevi il Tricolore non andavi poi in azzurro. Ma forse era una raccomandazione più che una norma».


Niente Tour, che però Nibali seguirà a suo modo, con amici e ospiti di eccezione. «Sì tratta della... Squalo Tv, su Twitch. Ci saranno Lello Ferrara (il vincitore del Giro dilettanti 2000 e ora ‘volto’ dei social, ndr) e Pozzovivo, e contiamo per cominciare ogni lunedì durante il Tour, la sera dalle 21, di avere ospiti di primissimo piano. Un po’ sulla falsariga, diciamo, di quello che fa Bobo Vieri nel calcio».

Poi l'ultima domanda, sugli ultimi mesi agonistici: da quando ha annunciato il ritiro a fine stagione, in quanti le hanno chiesto di ripensarci? «In effetti, non pochi. Soprattutto i tifosi quando mi riconoscono mentre mi alleno. Non è più un mistero che avevo parlato al Giro d’Italia con Ivan Basso, già a margine della tappa di Napoli. Lui mi immaginava con la maglia della Eolo-Kometa per i primi mesi del 2023, magari fino alla Milano-Sanremo o al Giro di Sicilia. Gli avevo risposto di no, a caldo. Il saluto che ho fatto al Giro d’Italia, con il finale all’Arena, è stato molto bello. Come sapete è molto probabile che farò delle gare con le ruote grasse, in mountain bike, perché chiudere completamente non è bello. E vorrei riparlare con Mauro Vegni, direttore del Giro, e Urbano Cairo (il presidente di Rcs Mediagroup aveva lanciato l’idea di un ruolo per Nibali da ambasciatore del Giro, ndr). Allo stesso tempo, dico che quello di Basso è un progetto importante, interessante». Interessante...

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma perche' ?
25 giugno 2022 17:35 Angliru
Ma perche' si intervista un campione, per finire a fare i riferimenti a Basso ?? Ogni 10 articoli, 3 vertono su questo team. Mi sembra una cosa al limite del comico. Nemmeno parlassimo di una squadra da chissa' quali risultati

@ Angliru
27 giugno 2022 17:51 Carbonio67
sono mesi che faccio le stesse domande.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024