LA TRE GIORNI GIUDICARIE DOLOMITI SI APRE NEL SEGNO DI CIABOCCO, PEGOLO, ACUTI E GALANTE

GIOVANI | 25/06/2022 | 07:45

La vice campionessa europea della prova su strada Eleonora Ciabocco tra le junior, la friulana Chantal Pegolo tra le Allieve, la mantovana Maria Acuti e la trentina Arianna Galante tra le Esordienti. Le attese protagoniste della vigilia non hanno tradito le attese alla Notturna Castel Romano, gara tipo pista andata in scena sul circuito disegnato nell'abitato di Creto di Pieve di Bono-Prezzo, chiamata ad assegnare le prime maglie di leader della Tre Giorni Giudicarie Dolomiti, la nuova manifestazione dedicata al ciclismo femminile proposta dalla Società Ciclistica Storo.


Le atlete si sono confrontate in una doppia prova, scratch e corsa a punti, con classifica finale dell’omnium. Tra le Donne Junior l'osservata speciale era Eleonora Ciabocco, che ha rispettato il pronostico della vigilia, trovando nella trentina di Palù di Giovo Sara Piffer una degnata avversaria. La marchigiana di Corridonia si è imposta nello scratch, davanti a Piffer e a Camilla Locatelli (Vo2 Pink), per poi ripetersi nella corsa a punti grazie a uno splendido rush finale, con un allungo in solitaria che le ha permesso di vincere la volata conclusiva con punteggio doppio e di assicurarsi il successo. Ciabocco ha vinto anche la seconda prova, con 18 punti, precedendo Chiara Sacchi della Vo2 Pink (12), che aveva animato la fuga a cinque che ha caratterizzato le fasi centrali della gara. Terza Sara Piffer (10). Nella classifica finale dell’omnium, la portacolori della Ciclismo Insieme Team Di Federico si è imposta con 50 punti davanti a Piffer (40) e alla compagna di squadra Caterina Cornale (34).


La gara Allieve ha vissuto sull’appassionante testa a testa tra la veneta Susan Paset e la friulana Chantal Pegolo, rispettivamente prima e seconda nello scratch davanti ad Anita Baima del Gs Cicli Fiorin, terza. Pegolo si è garantita il successo grazie a una prova impeccabile nella corsa a punti, in cui ha totalizzato 18 punti, seguita in seconda piazza dalla combattiva vicentina Matilde Cenci (12) e in terza dalla portacolori della nazionale tedesca Antonia Betzinger (11). La friulana della Conscio Bike Friuli, che vanta sei vittorie in stagione nelle corse su strada, ha confermato il proprio ottimo momento e ha indossato la maglia celeste di leader, imponendosi nella graduatoria dell’omnium con 48 punti, contro i 37 di Paset e i 36 di Cenci, seconda e terza.

Tra le Esordienti 1° anno, invece, la vittoria è andata alla beniamina di casa Arianna Galante, chiesana di Condino cresciuta nel vivaio della società organizzatrice, la Società Ciclistica Storo, e in quello degli Amici del Pedale Roncone. Galante, portacolori della Eletta Trentino Cycling Academy, ha vinto sia scratch che corsa a punti, precedendo nella graduatoria finale la compagna di squadra Sofia Tezzele (32 punti contro 30). Terza l’altra trentina Giorgia Nervo (Team Femminile Trentino).

Nella categoria Esordienti 2° anno, infine, si è imposta la mantovana Maria Acuti (Valcar), che si è garantita il successo grazie a un’ottima prestazione nella corsa a punti, dopo il terzo posto nello scratch alle spalle di Gaia Morello (Breganze Millenium) e di Gloria Vezzosi (Gioca in Bici Oglio Po). Acuti ha totalizzato 44 punti, 4 in più della trentina Clarissa Laghi (Eletta Trentino Cycling Academy), seconda davanti a Gloria Vezzosi (39).

Alla Notturna Castel Romano hanno preso parte anche i Giovanissimi (G4, G5 e G6), impegnati nella corsa a punti. Grandi protagonisti gli atleti della Forti e Veloci, che ha centrato un poker di successi grazie ai G6 Giacomo Carlin e Alice Bruseghini e ai G5 Nicolò Trainotti e Noemi Marcantoni. Tra i G4, invece, doppietta della Ciclistica Dro grazie alle affermazioni di Yuri Sicheri e Odette Leoni.

La Tre Giorni Giudicarie Dolomiti proseguirà con la Crono Idroland, con partenza e arrivo al Lago d'Idro, mentre la chiusura – domenica 26 giugno – spetterà alla Coppa Giudicarie Dolomiti, la corsa in linea che avrà in Preore (frazione del Comune di Tre Ville) la sede di partenza e arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024